Pagina 56 di 138 PrimaPrima ... 646545556575866106 ... UltimaUltima
Risultati da 551 a 560 di 1374
  1. #551
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    34
    Messaggi
    27,884
    Menzionato
    455 Post(s)

    Predefinito Re: Settembre 2022: modelli e prospettive meteo

    Citazione Originariamente Scritto da BoreaSik Visualizza Messaggio
    in inverno va benissimo
    Si vis pacem, para bellum.

  2. #552
    Banned
    Data Registrazione
    11/08/20
    Località
    Mestre (VE)
    Messaggi
    507
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Settembre 2022: modelli e prospettive meteo

    Citazione Originariamente Scritto da kekkuccio Visualizza Messaggio
    Qbo- minimo solare
    Qbo+ massimo solare
    Possono favorire riscaldamenti stratosferici e calo del AO-
    mentre QBO- massimo solare e QBO+ e minimo solare prevale più la zonalità
    Quest'inverno in che fase siamo del ciclo solare?

  3. #553
    Uragano L'avatar di Alessandro1985
    Data Registrazione
    20/11/15
    Località
    milano
    Età
    40
    Messaggi
    15,165
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Settembre 2022: modelli e prospettive meteo

    Citazione Originariamente Scritto da andi Visualizza Messaggio
    Quest'inverno in che fase siamo del ciclo solare?
    se si comporta in modo simile a quello precedente potremmo aver appena scavallato il primo picco di massima attività
    tra parentesi per il momento questo ciclo è ancor più debole di quello precedente, solar flux compreso
    comunque io diffido in generale dalle regoline preconfezionate
    dei recentissimi inverni l'unico con un netto segnale di vortice debole ha avuto la qbo+ quando si era da poco scavallato il minimo solare
    C'ho la falla nel cervello


  4. #554
    Vento forte L'avatar di Francesco
    Data Registrazione
    19/02/08
    Località
    Trani (BT)
    Età
    38
    Messaggi
    3,657
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Settembre 2022: modelli e prospettive meteo

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro1985 Visualizza Messaggio
    tra parentesi per il momento questo ciclo è ancor più debole di quello precedente, solar flux compreso
    presto per dirlo
    tra l'altro al momento sta andando più forte di quanto previsto dal NOAA
    Solar Cycle Progression | NOAA / NWS Space Weather Prediction Center

  5. #555
    Uragano L'avatar di Alessandro1985
    Data Registrazione
    20/11/15
    Località
    milano
    Età
    40
    Messaggi
    15,165
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Settembre 2022: modelli e prospettive meteo

    Citazione Originariamente Scritto da Francesco Visualizza Messaggio
    presto per dirlo
    tra l'altro al momento sta andando più forte di quanto previsto dal NOAA
    Solar Cycle Progression | NOAA / NWS Space Weather Prediction Center
    infatti ho scritto: per il momento
    comunque le proiezioni mi interessano il giusto
    nel ciclo precedente il minimo è caduto nel 2009, questa volta nel 2020
    nel 2011 si sono toccati valori più alti rispetto a quanto sta avvenendo oggi a sostanziale parità di decorrenza dal minimo

    Schermata 2022-09-12 alle 15.41.01.png

    comunque era solo una nota a margine, non ha molta rilevanza circa i discorsi che interessano i più
    C'ho la falla nel cervello


  6. #556
    Vento forte L'avatar di Francesco
    Data Registrazione
    19/02/08
    Località
    Trani (BT)
    Età
    38
    Messaggi
    3,657
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Settembre 2022: modelli e prospettive meteo

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro1985 Visualizza Messaggio
    infatti ho scritto: per il momento
    e neanche.
    As at Aug 17 2022, solar cycle 25 is averaging 31% more spots per day than solar cycle 24 at the same point in the cycle (Aug 17 2011).

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro1985 Visualizza Messaggio
    non ha molta rilevanza circa i discorsi che interessano i più
    vero, è un ot che può continuare in qualche thread dedicato all'attività solare, ma visto che si parlava di qbo e solitamente la si associa ai cicli solari, scambiare due messaggi a riguardo non è reato, anzi, è sempre cultura scientifica e qualcuno lo può trovare interessante.


  7. #557
    Uragano L'avatar di Alessandro1985
    Data Registrazione
    20/11/15
    Località
    milano
    Età
    40
    Messaggi
    15,165
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Settembre 2022: modelli e prospettive meteo

    Citazione Originariamente Scritto da Francesco Visualizza Messaggio
    e neanche.
    As at Aug 17 2022, solar cycle 25 is averaging 31% more spots per day than solar cycle 24 at the same point in the cycle (Aug 17 2011).



    vero, è un ot che può continuare in qualche thread dedicato all'attività solare, ma visto che si parlava di qbo e solitamente la si associa ai cicli solari, scambiare due messaggi a riguardo non è reato, anzi, è sempre cultura scientifica e qualcuno lo può trovare interessante.

    ah d'accordo
    io avevo guardato lo smoothed che era di 86.3 per agosto 2011, ti ringrazio per la correzione
    ci mancherebbe, per me possiamo anche continuare a parlarne qui
    intendevo solo che l'attività solare ha perso un pò di punti come parametro da pesare nelle valutazioni stagionali e mi pareva giusto farlo sapere a chi ci legge
    C'ho la falla nel cervello


  8. #558
    Vento forte L'avatar di Francesco
    Data Registrazione
    19/02/08
    Località
    Trani (BT)
    Età
    38
    Messaggi
    3,657
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Settembre 2022: modelli e prospettive meteo

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro1985 Visualizza Messaggio
    ah d'accordo
    io avevo guardato lo smoothed che era di 86.3 per agosto 2011, ti ringrazio per la correzione
    ci mancherebbe, per me possiamo anche continuare a parlarne qui
    intendevo solo che l'attività solare ha perso un pò di punti come parametro da pesare nelle valutazioni stagionali e mi pareva giusto farlo sapere a chi ci legge
    Corretto, se non vado errato lo scorso anno eravamo in qbo- e uscivamo dal minimo solare, un'accoppiata che favoriva le discese meridiane, e sappiamo com'è andata, ad eccezione di Grecia e Turchia.
    A dimostrazione che i parametri presi così singolarmente sono tutt'altro che attendibili.

  9. #559
    Banned
    Data Registrazione
    15/06/21
    Località
    Corridonia (MC)
    Età
    27
    Messaggi
    1,090
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Settembre 2022: modelli e prospettive meteo

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro1985 Visualizza Messaggio
    potrebbe davvero essere uno dei cali termici più consistenti in libera atmosfera nell'arco di circa 72h sulle zone più esposte

    Immagine


    Immagine
    Carte alla Telecuscino!
    Purtroppo un po' isolato.. però se mi lasciate sognare si può dire che sopra i 2000 la spolverata sarebbe certa con queste carte. Comunque anche gli altri spaghi non male, poi certo se vogliono assestarsi sulla +3 con almeno 50-80 mm in 2-3 giorni sono i benvenuti!

  10. #560
    Vento forte L'avatar di Reventino
    Data Registrazione
    21/10/19
    Località
    Decollatura (CZ)_755M
    Messaggi
    4,889
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Settembre 2022: modelli e prospettive meteo

    ormai è certa l'azione meridiana

    ECMAVGEU00_144_1.png

    ECMSPREU00_144_1.png


    inverno 2022/23-->sporadiche fioccate (3cm circa)
    inverno 2021/22-->sporadiche fioccate (totale 2cm circa)
    inverno 2020/21--> 30cm di accumulo nevoso totale (7 episodi)

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •