
Originariamente Scritto da
jack9
infatti ho detto chiamiamola così, perché il fatto che un uragano morente ti lanci una quantità enorme di vapore acqueo dai tropici non è roba che capita tutti i giorni. in concomitanza poi con un ingresso freddo mica da ridere per il periodo.
le certezze ci sono, poche ma ci sono, tra le quali:
1-l'episodio marchigiano non ha nulla a che vedere col
GW
2-questa è una vera e propria rottura stagionale, che di così nette se ne vedono poche (rinnovo, ti ho postato le anomalie a 850hPa di una settimana intera)
il ritorno della +20 non so da dove lo vedi, detto ciò può capitare anche a ottobre, ciò non significa che quanto è avvenuto non sia un cambio drastico di stagione.
a maggior ragione dopo il run di
ECMWF di stasera.
Segnalibri