Tanta roba ma non per tutti.
Non dico altro perché mi tagliano le ruote dell'auto
Screenshot_2022-09-12-09-06-09-45_40deb401b9ffe8e1df2f1cc5ba480b12.jpg
Modello migliorati con degli Wshift (non me lo sarei aspettato). Da Sabato prime avvisaglie di cambio stagionale e speriamo che finalmente queste zone ricevano importanti accumuli piovosi annessi. Dispiace per il Nord in questo frangente, sarebbe auspicabile avere ulteriori Wshift e magari minimi tirrenici ma giá così firmo. (Anche perché ad esempio da me poi quando arriverá, se arriverá l'Atlantico non sempre garantisce pioggia se con SW sparato). Speriamo ce ne sia per tutti nel lungo periodo.
graphe9_10000___13.5069_43.24677_.gif
Tornato da Amsterdam, ho provato la sensazione di vedere pioggia fine cadere per diverse ore, ormai è da Novembre 2021 che non è più così.
Vedo che i modelli finalmente tornano a vedere l'anticiclone addossarsi a Ovest, è un po' che non succedeva. Dire che per le precipitazioni, da noi il mese dopo la passatina di mercoledì finirà li. Anche sulle temperature, sarò curioso di vedere di giorno cosa succederà, saremo sottovento costante.
Ovviamente, per la vegetazione in generale, colpo di grazia definitivo.
C'ho la falla nel cervello
l'autunno scorso ha avuto quel pattern medio e quest'anno la circolazione non presenta differenze rilevanti
l'unico aspetto di discontinuità è quello su cui stavamo discutendo
fase westerliess discentende della qbo
per il momento c'è anche una distribuzione dei centri di anomalia polare opposta rispetto al settembre 2021
C'ho la falla nel cervello
comunque al nord-est sarebbero botti seri sabato
ICOOPEU12_120_4 (1).png
Segnalibri