Risultati da 1 a 10 di 1374

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    33
    Messaggi
    27,867
    Menzionato
    451 Post(s)

    Predefinito Re: Settembre 2022: modelli e prospettive meteo

    Citazione Originariamente Scritto da Eddi Visualizza Messaggio
    Io ho esposto i fatti, e la catalogo per adesso come un break locale se sarà vera rottura stagionale come spero lo valuteremo nei prox giorni.
    L'autorigenerante imprevedibile come è stato, fa parte di quei cambiamenti climatici che condizionano anche le previsioni di un singolo giorno, come da studi da me pubblicati, da parte istituti e comunità scientifiche che seguo assiduamente ed il mediterraneo è proprio il centro, di cui che però non ne possiamo parlare.
    dire che a Roma non è piovuto quando era prevista pioggia battente è affermare un dato di fatto.
    hai esposto fatti faziosamente e dicendo una marea di boiate, il mediterraneo caldo non c'entra NIENTE con quanto avvenuto nelle Marche, come ha spiegato Marco.
    e no, non c'entra niente manco col GW, sono episodi che son sempre capitati e c'è la componente sfiga, chiamiamola così, ovvero sia una fiondata di vapore dai tropici in seno ad un uragano morente.
    era assolutamente imprevedibile e non è legato in alcuna maniera al GW, è semplicemente un v-shaped stazionario.

    se non è rottura stagionale questa:






    dai su. anche qui non ha fatto una goccia ma son passato da +20 di DP a -3. rottura stagionale non vuol dire pioggia, vuol dire un cambio radicale della massa d'aria. più radicale di così si muore, tutta Italia vede una flessione di una decina di gradi almeno.
    Si vis pacem, para bellum.

  2. #2
    Uragano L'avatar di Marcoan
    Data Registrazione
    02/09/03
    Località
    Portogruaro (VE)
    Messaggi
    16,300
    Menzionato
    146 Post(s)

    Predefinito Re: Settembre 2022: modelli e prospettive meteo

    Citazione Originariamente Scritto da jack9 Visualizza Messaggio
    hai esposto fatti faziosamente e dicendo una marea di boiate, il mediterraneo caldo non c'entra NIENTE con quanto avvenuto nelle Marche, come ha spiegato Marco.
    e no, non c'entra niente manco col GW, sono episodi che son sempre capitati e c'è la componente sfiga, chiamiamola così, ovvero sia una fiondata di vapore dai tropici in seno ad un uragano morente.
    era assolutamente imprevedibile e non è legato in alcuna maniera al GW, è semplicemente un v-shaped stazionario.

    se non è rottura stagionale questa:

    Immagine


    Immagine



    dai su. anche qui non ha fatto una goccia ma son passato da +20 di DP a -3. rottura stagionale non vuol dire pioggia, vuol dire un cambio radicale della massa d'aria. più radicale di così si muore, tutta Italia vede una flessione di una decina di gradi almeno.
    Gli ARs sono fiumi di vapore che trasportano umidità dai tropici verso le latitudini settentrionali. Si verificano a livello globale, interessando le coste occidentali dei continenti, tra cui Portogallo, Europa occidentale, Cile e Sud Africa.
    ma penetrano anche nel mediterraneo...in america li chiamano pinnacle express.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •