Citazione Originariamente Scritto da jupiter Visualizza Messaggio
Le temperature estive >28° dei nostri mari, sono superficiali. Basta andare un po' giù, anche 10 metri con la maschera e le pinne e si sente la differenza. Quindi si dissipano prima. L'oceano che alimenta i cicloni tropicali mantiene i 27 anche a 30 metri di profondità, come sanno i sub che si immergono nei caraibi. L'adriatico è l'unico mare che potrebbe gelare in caso di ondate fredde persistenti, la laguna veneta nel famoso 1985 si ghiacciò in alcuni punti o sbaglio?

jupiter
Nel 1985 si ghiacciò tutta.
Invece in alcuni punti nel 2002 e 2012

Ieri ho nuotato a Fano ed era 20 gradi, mi ha stupito perchè credevo fosse più alta. Questo per confermare che il mare si è raffreddato alla svelta.
Tra l'altro è stata una gran bella nuotata con vento di terra (Il mare mi piace tanto con vento di terra) e nuvoloni scenografici da garbino.