L'Aquila Roio Piano 30 settembre min +11,5° max +20,9° attuale +14,9° ur 80% vento 8,3 Km/h da ENE, dp +12° pressione 1005 Hpa molto nuvoloso al mattino, irregolarmente nuvoloso nel pomeriggio, parzialmente nuvoloso ad inizio sera, poi molto nuvoloso
Nato a Roma, trasferito da Roma zona Garbatella a L'Aquila Roio Piano il 17/12/2011. Min assoluta L'Aquila Roio Piano-Piana di Roio 770 metri slm -24,2° il 15/02/2012 e Roma Ciampino -11° il 12/01/1985.
Alla fine il V-Shaped che ha colpito la zona occidentale è andato via abbastanza velocemente senza rimanere stazionario per ore. Accumuli comunque importanti tra i quali spiccano i 106.6 mm di Contessa Entellina (SIAS):
Cattura1.JPG Pcumgior.png
Adesso ultime piogge che stanno colpendo il capoluogo mentre qui ad est niente da segnalare se non che ancora ci sono +26.3°C![]()
Davis Vantage Pro 2 - Installazione urbana su tetto
ESTREMI ASSOLUTI (inizio raccolta dati 01-01-2010):
Massima più alta: 46.1°C il 25-07-2023
Minima più alta: 30.4°C il 25-07-2023
Massima più bassa: 6.3°C il 07-01-2017
Minima più bassa: 1.3°C il 07-01-2017
Heat Index più alto: 49.5°C il 24-07-2023
Windchill più basso: -5.3°C il 07-01-2017
Dew Point più alto: 27.8°C il 22-07-2023
Dew Point più basso: -8.8°C il 25-04-2013
Accumulo maggiore in 24h: 91.2 mm il 13-10-2021
Rain rate più alto: 225 mm/hr il 17-01-2025
Livello pressione più alto: 1036.8 hPa il 17-03-2010
Livello pressione più basso: 984.6 hPa il 23-03-2016
Raffica di vento più forte: 119 km/h il 06-03-2013
Settembre chiude con una giornata grigia anche qui, estremi 11,4°C / 14,3°C con 4,5 mm di accumulo, principalmente dovuti ad alcuni rovesci intorno alle 13. Adesso pare che stiano arrivando delle schiarite.
dalla storia si impara che non si impara dalla storia
Non c'è miglior modo per salutare Settembre e inaugurare Ottobre che un bel temporale!
Circa mezz'ora fa un piccolo gruppo di temporali, dal golfo di Taranto, si è portato sul Salento, risalendo da SW la penisola in direzione Brindisi. Tutto è stato annunciato da un primo tuono "premonitore", sordo e lontano. Con il passare dei minuti, osservando il cielo a sud, si vedeva chiaramente i lampi divenire sempre più luminosi e occupare una porzione sempre più vasta di cielo, estendendosi progressivamente verso l'alto da vicino l'orizzonte dove inizialmente si notavano.
Sono poi comparsi i primi tuoni non sordi, fragorosi, e infine ha iniziato a piovigginare.
Il grosso dell'attività elettrica (lampi accecanti - letteralmente - e così abbaglianti da illuminare intensamente stanze e anche l'esterno!) si è avuta dieci minuti fa, attorno alla mezzanotte. Il groppo temporalesco, nel frattempo, si è portato in mare, e al seguito sono sopraggiunte piogge da ovest. Piove bene dunque, anche se negli ultimi minuti la pioggia si è calmata decisamente.
Vento che si sta calmando, fino a dieci minuti fa intenso da sud. Ancora caldo, temperature cittadine sui 22°.
Curiosamente, anche se è passata la mezzanotte e dunque sia Ottobre per l'ora locale, la pioggia che sta precipitando sarà contata tra quella di Settembre visto che, per l'orario aeronautico, mancano ancora 1 h e 45 minuti allo scadere effettivo del mese di Settembre.![]()
Davis Vantage Pro 2 - Installazione urbana su tetto
ESTREMI ASSOLUTI (inizio raccolta dati 01-01-2010):
Massima più alta: 46.1°C il 25-07-2023
Minima più alta: 30.4°C il 25-07-2023
Massima più bassa: 6.3°C il 07-01-2017
Minima più bassa: 1.3°C il 07-01-2017
Heat Index più alto: 49.5°C il 24-07-2023
Windchill più basso: -5.3°C il 07-01-2017
Dew Point più alto: 27.8°C il 22-07-2023
Dew Point più basso: -8.8°C il 25-04-2013
Accumulo maggiore in 24h: 91.2 mm il 13-10-2021
Rain rate più alto: 225 mm/hr il 17-01-2025
Livello pressione più alto: 1036.8 hPa il 17-03-2010
Livello pressione più basso: 984.6 hPa il 23-03-2016
Raffica di vento più forte: 119 km/h il 06-03-2013
Nubi sparse ora, temporale terminato prima di mezzanotte.
Non so se farà qualcos'altro nella mattinata di domani
settembre che chiude qui a San Bartolomeo in Galdo (BN) a 197mm
![]()
"E che prosegua così, muoiano le retrogressioni da Est: avanzi l'Atlantico"
Heinrich (16 ottobre 2023)
Dopo oltre 1 mese weekend libero e si torna finalmente a casa.
Bellissimo vedere di nuovo il golfo e respirare aria "di mare" che ricorda casa dolce casa
L`ultima volta che son stato qua fu`ancora piena estate, con grande caldo, afa, minime tropicali ed atmosfera da Ferragosto. Ora invece una grigia e fresca giornata della mia stagione preferita.
Attualmente a Muggia cielo nuvoloso,tempo cupo, temperatura di +18 gradi, vento da SE e mare ancora caldino con +21.
La webcam dal Carso sembra piu`roba da Ferrara in inverno, ma ha lo stesso un bel fascino
![]()
Salzano, minima 13.2° attuale 14.3° sereno, 94% u.r. assenza di vento.
Ieri sera caduti in totale 14 mm per un totale giornaliero del 30 settembre a 16.3 mm. Accumulo finale mensile 101 mm (+7.5 mm sulla media 05/22).
A Trieste invece, ieri caduti altri 32.6 mm che porta l'accumulo finale del mese di settembre a ben 382.8 mm, contro una media 71/00 di 107.2 mm e una media 2000/2022 di 120.8 mm, praticamente è caduto il 350% di pioggia in più!
L'accumulo anno sale a 655.9 mm, superata la media 2000/22 di qualche mm e ad alcune decine di mm dalla 71/00 che è di 715 mm per i primi 9 mesi dell'anno.
In pratica, in un mese è caduto il quantitativo che di solito cade in 4 mesi!
Segnalibri