Pagina 28 di 140 PrimaPrima ... 1826272829303878128 ... UltimaUltima
Risultati da 271 a 280 di 1399
  1. #271
    Burrasca L'avatar di alaska63
    Data Registrazione
    17/01/06
    Località
    Castel S. Pietro Sabino (RI) - 365 mt. slm
    Età
    62
    Messaggi
    5,118
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Nazionale Settembre 2022

    Botte da orbi nel Lazio.
    Tornado a Civitavecchia in prima mattinata, forti temporali con direzione NW-SE che al momento si sono spostati in direzione della Valle dell'Aniene dopo aver colpito anche parte della provincia di Rieti (da me Bassa Sabina 20,6 mm con r.r. max di 130 mm/hr), con accumuli molto importanti in alcune località.
    Ciao papà...

  2. #272
    Vento forte L'avatar di Tarcii
    Data Registrazione
    13/08/19
    Località
    Ambivere (BG)
    Età
    23
    Messaggi
    4,676
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: Nazionale Settembre 2022

    Citazione Originariamente Scritto da RubenBG Visualizza Messaggio
    Qui appena un filo di vento
    Anche stavolta però differenze enormi nell'arco di pochi chilometri, da quello che ho osservato da casa deve esserci stato un downburst, la visibilità era sensibilmente ridotta. Alla stazione CML 32,5 mm, quasi tutti nel temporale delle 5:30, con RR max a ben 311 mm/h ed attività elettrica molto elevata.

    Da me 23,0 mm, invece a Mapello Centro, letteralmente 1 km in linea d'aria, solo 8,1 mm, a Pontida 70 mm.
    Le correnti erano decisamente tese e per i temporali era molto difficile svilupparsi in pianura, si vedeva anche dal radar a inizio nottata, con congesti che si formavano nella periferia di Milano, ma scaricavano massimo 1 o 2 mm.

    Da segnalare svariati picchi oltre i 100 mm sul Lario, con anche 122,7 mm in Val Taleggio.
    dalla storia si impara che non si impara dalla storia

  3. #273
    Brezza tesa L'avatar di pellizza
    Data Registrazione
    05/08/19
    Località
    carpi
    Età
    45
    Messaggi
    702
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Nazionale Settembre 2022

    di nuovo 29 graddi, altro trentello in arrivo. Appena c'e' un po di sole temperature che schizzano su che e' un dispiacere

  4. #274
    Brezza leggera L'avatar di Rednaxela1978
    Data Registrazione
    08/07/10
    Località
    Campagnano Di Roma , casalino (RM)
    Età
    47
    Messaggi
    253
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nazionale Settembre 2022

    2022-09-08_123146.jpg
    Qua a Campagnano di Roma , al confine con la provincia di Viterbo questa mattina temprale di forte intensità tra le 8 e le 11 in zona molti danni e allagamenti 50mm e più diffusi nel circondario .

  5. #275
    Vento fresco L'avatar di Stefano Riccio
    Data Registrazione
    25/10/10
    Località
    Firenze (FI)
    Età
    33
    Messaggi
    2,446
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nazionale Settembre 2022

    Minima +23,9°C
    Non aggiungo altro.
    Database dei record in Toscana: http://climaintoscana.altervista.org/
    Record assoluti: +43,1°C ad Antella il 06/08/2003; -26,0°C a Firenzuola l'08/01/1985.

  6. #276
    Vento fresco L'avatar di Stefano Riccio
    Data Registrazione
    25/10/10
    Località
    Firenze (FI)
    Età
    33
    Messaggi
    2,446
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nazionale Settembre 2022

    Segnalo i 97,4 mm di Parrana San Martino, già la seconda botta da quasi 100 mm in manco un'ora in pochi giorni nel Livornese.
    Database dei record in Toscana: http://climaintoscana.altervista.org/
    Record assoluti: +43,1°C ad Antella il 06/08/2003; -26,0°C a Firenzuola l'08/01/1985.

  7. #277
    Vento forte
    Data Registrazione
    16/07/22
    Località
    Trieste - periferia alta 290 m
    Età
    59
    Messaggi
    4,701
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Nazionale Settembre 2022

    Ecco che il nucleo ha raggiunto pure il triestino, in pratica saltato tutto il Veneto pianeggiante da Treviso-Vicenza-Verona in giù, adesso qui sole con 25°

    Radar sloveno

    si0-rm-anim.gif

  8. #278
    Vento forte L'avatar di Presidente
    Data Registrazione
    19/04/18
    Località
    Castelforte (LT)
    Messaggi
    3,323
    Menzionato
    28 Post(s)

    Predefinito Re: Nazionale Settembre 2022

    26 gradi, ma UR 63. Decisamente caldo umido.
    A differenza dei mesi scorsi al momento settembre (come parte di agosto) ha temperature più contenute ma in questo mese nei GG caldi non si sono viste le brezze, né di terra né marine.

  9. #279
    Vento forte
    Data Registrazione
    16/07/22
    Località
    Trieste - periferia alta 290 m
    Età
    59
    Messaggi
    4,701
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Nazionale Settembre 2022

    Accumuli importanti nel triestino, Osmer piazza 70 mm a Sgonico (Carso 270 m) in 1 ora, quasi 120 mm a Borgo Grotta Gigante (Carso 275 m), 57 mm a Trieste Molo, e ben 141 mm a Monte Grisa 330 m amatoriale

    CISAR Trieste - METEO

    Domani vado su a Trieste e mi scarico i dati della mia stazione, vediamo quanto ha accumulato, ma vista la distanza esigua dal Monte Grisa....

    Screenshot 2022-09-08 13.22.50.jpg

    Screenshot 2022-09-08 13.23.45.jpg

    Screenshot 2022-09-08 13.24.30.jpg

  10. #280
    Uragano L'avatar di Marcoan
    Data Registrazione
    02/09/03
    Località
    Portogruaro (VE)
    Messaggi
    16,332
    Menzionato
    146 Post(s)

    Predefinito Re: Nazionale Settembre 2022

    Citazione Originariamente Scritto da Fulvio1966 Visualizza Messaggio
    Accumuli importanti nel triestino, Osmer piazza 70 mm a Sgonico (Carso 270 m) in 1 ora, quasi 120 mm a Borgo Grotta Gigante (Carso 275 m), 57 mm a Trieste Molo, e ben 141 mm a Monte Grisa 330 m amatoriale

    CISAR Trieste - METEO

    Domani vado su a Trieste e mi scarico i dati della mia stazione, vediamo quanto ha accumulato, ma vista la distanza esigua dal Monte Grisa....

    Screenshot 2022-09-08 13.22.50.jpg

    Screenshot 2022-09-08 13.23.45.jpg

    Screenshot 2022-09-08 13.24.30.jpg
    Qua a Monfalcone ha diluviato a secchiate con vento a raffiche per circa due ore e mezzo fino alle 12.45 circa....secondo me anche qua siamo abbondantemente over 100 mm.....comunque ha piovuto anche in veneto orientale e bassa friulana, fra i 25 e i 35 mm, da me un 26 mm....la zona più colpita in assoluto comunque è stata ( e lo è ancora in zona Trieste) la venezia giulia.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •