Salzano, minima 11.9°, attuale 15.7° cielo sereno, 53% u.r., vento a 10 km/h da n/e.
Buongiorno
Sereno, +17.5°C
Min +13.6°C Max +18.6°C (nella notte)
![]()
Meda (MB) 241m slm
S. Nicolò Valfurva [Forbarida] (SO) 1335m slm
nell'avatar Signor Tigro, il gatto fulmine controlla la stazione
notevoli minime a una cifra anche nel milanese stamane
+8.9 a linate
solito divario mostruoso nelle stazioni su tetto dell'area urbana
addirittura p. Genova non scende sotto i +15
C'ho la falla nel cervello
Buon giorno mattina serena ma fredda per il periodo, minima comunque in rialzo per il lieve grecale che ha ostacolato l irragiamento , ma sempre bassa con 10,3 gradi, ma massima oggi sicuramente in diminuzione per il grecale stesso dopo un gradevole 24,9 ieri pomeriggio, oggi scenderemo di 3/4 gradi.
Sembra un' ottobrata. In casa intanto sono già sceso a 23, penso proprio che ci azzeccavo quando dicevo entro il prossimo weekend avrò 20 gradi in casa.
Costa di Rovigo (parte alta circa 7 m. s.l.m.) Estremi dal 2013: -7,5 9 gennaio 2017 38,2 3 agosto 2017 Estremi 2025: -2,8 1 gennaio 36,2 10 agosto
Esiste qualche discussione sull'andamento delle temperature durante il giorno? Quindi non dico solo minime e massime ma intendo dei grafici sulle temperature di diverse località per vedere le differenze durante una giornata. Ad esempio ci sono località dove la temperatura si abbassa velocemente fino al primo mattino e poi torna a salire, mentre ci sono altri posti in cui la temperatura durante la notte è altalenante e così via. Non so se mi sono spiegato bene.
Minima +11 cielo sempre sereno ma più fresco oggi +20 attuali
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
colonna umidificata convenientemente rispetto ai livelli desertici di ieri e come ovvio massime che in zona perdono 5° a parità di orario
C'ho la falla nel cervello
Giornata tersa e soleggiata con qualche velatura in lontananza, attualmente +25.9°C con 61% di UR e DP +17.9°C.
Minima nuovamente sopra i venti con +20.2°C (112° stagionale a -4 dal record del 2019).
Davis Vantage Pro 2 - Installazione urbana su tetto
ESTREMI ASSOLUTI (inizio raccolta dati 01-01-2010):
Massima più alta: 46.1°C il 25-07-2023
Minima più alta: 30.4°C il 25-07-2023
Massima più bassa: 6.3°C il 07-01-2017
Minima più bassa: 1.3°C il 07-01-2017
Heat Index più alto: 49.5°C il 24-07-2023
Windchill più basso: -5.3°C il 07-01-2017
Dew Point più alto: 27.8°C il 22-07-2023
Dew Point più basso: -8.8°C il 25-04-2013
Accumulo maggiore in 24h: 91.2 mm il 13-10-2021
Rain rate più alto: 225 mm/hr il 17-01-2025
Livello pressione più alto: 1036.8 hPa il 17-03-2010
Livello pressione più basso: 984.6 hPa il 23-03-2016
Raffica di vento più forte: 119 km/h il 06-03-2013
Da qualche giorno minima a Tarvisio 0-1C
Udine Tmedia è passata in 2 giorni da 23C a 13C, Ovvero da Luglio a Ottobre
Si, generalmente dipende dalla morfologia del luogo... Il secondo caso di solito si ha su versanti collinari o montani mentre il primo nei fondovalle e nelle pianure in cui l'inversione continua a far scendere la temperatura per tutta la notte.
Per la mia esperienza di osservazione ad Arbus dove ho la stazione (370 metri nel sud-ovest della Sardegna, con una morfologia che può essere paragonata a quella di un versante collinare dato che si affaccia più o meno sulla pianura) la temperatura cala di continuo fino alle 23/24 circa, e poi può oscillare nel corso della notte- mentre il valore minimo di solito non scende di più di 2 gradi rispetto al valore raggiunto a quell'ora. Non so se anche tu hai notato qualcosa del genere prima di fare questo post
Segnalibri