Risultati da 1 a 10 di 38

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Vento forte
    Data Registrazione
    08/11/19
    Località
    Arbus (SU) 370 m/ Torino
    Età
    27
    Messaggi
    4,063
    Menzionato
    84 Post(s)

    Predefinito Re: Estate 2022: dati e anomalie

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro1985 Visualizza Messaggio
    ma vale la pena ricordarlo visto che qualche volta salta fuori la leggenda metropolitana del 2003 che prosegue fino ad ottobre
    Mi hai letto nel pensiero

    Minime sottozero in PP o poco sopra per 20 giorni, ma è stato un ottobre caldissimo ovunque
    (E comunque io leggo spesso "da aprile (??) a ottobre", ogni volta il periodo di caldo record in questione sembra allungarsi di un mese

  2. #2
    Uragano L'avatar di Alessandro1985
    Data Registrazione
    20/11/15
    Località
    milano
    Età
    40
    Messaggi
    15,164
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Estate 2022: dati e anomalie

    Citazione Originariamente Scritto da ale97 Visualizza Messaggio
    Mi hai letto nel pensiero

    Minime sottozero in PP o poco sopra per 20 giorni, ma è stato un ottobre caldissimo ovunque
    (E comunque io leggo spesso "da aprile (??) a ottobre", ogni volta il periodo di caldo record in questione sembra allungarsi di un mese
    è vero c'è anche aprile
    ma pure venisse inteso sino a ottobre (escluso) settembre 2003 è un mese che per la nuova trentennale in libera atmosfera è freddissimo
    magari esagera un pò il noaa, ma in ogni caso rende l'idea

    Schermata 2022-09-01 alle 15.17.58.png
    C'ho la falla nel cervello


  3. #3
    Vento forte
    Data Registrazione
    08/11/19
    Località
    Arbus (SU) 370 m/ Torino
    Età
    27
    Messaggi
    4,063
    Menzionato
    84 Post(s)

    Predefinito Re: Estate 2022: dati e anomalie

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro1985 Visualizza Messaggio
    è vero c'è anche aprile
    ma pure venisse inteso sino a ottobre (escluso) settembre 2003 è un mese che per la nuova trentennale in libera atmosfera è freddissimo
    magari esagera un pò il noaa, ma in ogni caso rende l'idea

    Schermata 2022-09-01 alle 15.17.58.png
    Ma si, se non sbaglio settembre ha avuto una settimana calda su tutta Italia, ma niente che non sia successo in ogni settembre degli ultimi anni, anzi

    Ma per il resto mese dinamico e non caldo anche se forse la carta esagera un po' (al nw dovrebbe aver chiuso in media)

  4. #4
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,319
    Menzionato
    1010 Post(s)

    Predefinito Re: Estate 2022: dati e anomalie

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro1985 Visualizza Messaggio
    è vero c'è anche aprile
    ma pure venisse inteso sino a ottobre (escluso) settembre 2003 è un mese che per la nuova trentennale in libera atmosfera è freddissimo
    magari esagera un pò il noaa, ma in ogni caso rende l'idea

    Schermata 2022-09-01 alle 15.17.58.png
    Per Brindisi posso confermare che l'anomalia dalla 91/20 si aggirerebbe su -1,5° a 850 hPa.
    L'attuale media 91/20 è 13°, e Settembre 2003 chiuse in quota a circa 11,7°.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •