Citazione Originariamente Scritto da cut-off Visualizza Messaggio
Un po' in ritardo aggiungo anch'io il mio consueto riepilogo mensile:

SETTEMBRE 2022 a TRENTO SUD

Nel primo mese dell’autunno meteorologico è proseguito il relativo ridimensionamento del valori termici quasi fuori scala di gran parte della tarda primavera/estate, iniziato ad agosto soprattutto dopo la metà del mese; purtroppo però è stato fatto un passo indietro per quanto riguarda le piogge, con settembre che si è chiuso nuovamente sotto la media, anche se va detto che trattandosi in gran parte di temporali alcune zone anche piuttosto vicine (su tutte Val di Cembra e Altopiano di Piné, ma anche Trento Nord) hanno invece registrato accumuli importanti, com’è tipico di questi eventi a macchia di leopardo e non organizzati.

Termicamente settembre 2022 si è chiuso con una media integrale di 18.6°c, un valore a metà strada fra le due medie (-0.3° sulla recente 2010-2021 e +0.4° sulla vecchia 1983-2005), per cui si può dire che è terminato in media dopo 4 mesi consecutivi di anomalie positive più o meno folli, comprendendo quindi anche maggio, con lieve anomalia negativa sulle massime e positiva sulle minime, in particolare rispetto alla vecchia media; a livello precipitativo invece il mese si è chiuso con un accumulo di 56.8 mm contro una media attesa di 88.3 e quindi per l’ennesima volta in deficit dopo l’incoraggiante ma isolato mese di agosto, pur con le importanti eccezioni di cui parlavo sopra. Di conseguenza a livello annuale continua l’affannosa rincorsa alle medie, col progressivo annuo salito a 520.6 mm al 30/9 contro gli attesi 751.3, e quindi con un deficit del 31% circa: ancora non ci siamo!

Completano il quadro 7 giorni con temporale (parecchi per settembre) con 915 fulminazioni rilevate e ben 10 con lampi da temporali lontani, il che dà un’idea dei numerosi “lisci” subiti dalla mia zona sud, più 4 episodi di föhn da N, tutti concentrati fra il 17 e il 20/9, con l’UR scesa fino al 25% il giorno 19. Da segnalare infine la prima neve di stagione sui monti attorno alla città il 17/9, con leggere imbiancate fin sui 1800 m circa a seguito dell’unica perturbazione a carattere freddo del mese; a tal proposito segnalo anche la minima di 6.2°c del giorno 18, che oltre ad essere la prima a cifra singola dell’intera estate astronomica e la più bassa dallo scorso 19 aprile è risultata anche la più bassa minima per la 2^ decade di settembre dal 17/9/2001, quando si scese a +3,0°c.

Voto finale 6, media fra il 7 delle temperature e il 5 delle precipitazioni.

Ecco ad ogni modo il riepilogo numerico del mese:

Media integrale: 18.6°c ( - 0.3°c su media 2010-2021 e + 0.4°c sulla 1983-2005)
Precipitazioni: 56.8 mm ( -31.5 mm sulla media 1982-2021)
Media delle minime: 13.6°c (- 0.1°c su media 2010-2021 e + 2.1°c sulla 1983-2005)
Media delle max: 24.9°c ( - 0.9°c su media 2010-2021 e + 0.1°c sulla 1983-2005)

Temp.min. mensile: assoluta = 6.2°c (18/9); media giornaliera integrale = 13.1°c (30/9)
Temp.max*mensile: assoluta = 32.2°c (6/9); media giornaliera integrale = 24.3°c (6/9)
Temp. minima + alta: 18.7°c (7/9)
Temp. max più bassa: 16.2°c (30/9)
Minimo dew-point: 2.2°c (19-20/9)
Massimo dew-point: 21.3°c (6/9)

Minime da +20°c in su: 0 (notti tropicali)
Massime da 30°c in su: 2 (giorni tropicali)
Minime da +10°c in giù: 6
Massime da 20°c in giù: 5
Medie giornaliere da 20°c in su: 12
Medie giornaliere da 18°c in giù: 14
Medie giornaliere da 15°c in giù: 4

Pressione minima: 998.5 hPa (28/9)
Pressione massima: 1024.0 hPa (5/9)

Giorni sereni = 8
Giorni variabili = 19
Giorni coperti = 3
Giorni con pioggia =>1mm = 5 (e 13 totali)
Giorni con grandine = 0
Giorni con temporale = 7 (e 915 fulminazioni rilevate)
Giorni con lampi (da ts lontani) = 10
Giorni con nebbia = 0 (e 1 g. con foschia)
Giorni con föhn da N = 4 (min UR 25% il 19/9)
Massimo rain-rate = 88.0 mm/h (9/9)
Sforam. limite PM10 (50 µg/m3) = 0
Sforam. limite O3 (180 µg/m3) = 0

VOTO : 6

* media oraria

---

Aggiungo qualche foto di settembre, da inizio a fine mese:

20220902_173928 (2).jpg20220907_175533.jpg20220912_094602 (2).jpgDSCN9870 (2).JPG20220926_105541 (2).jpg
Weee uguale a me!

(Al solito, gran bel resoconto)