Citazione Originariamente Scritto da Liverpool Visualizza Messaggio
Sarà un piacere aiutarti.

Intanto Vicenza possiede una stazione meteorologica WMO gestita dell'AM con archivio presente dal 1951, quindi una serie storica di oltre 50 anni. Purtroppo tale centrale è stata dismessa nel marzo 2008 e non c'è modo di conoscere i dati nel periodo postumo, un buco di dati di ben 14 anni da all'ora ad oggi. E' difficile trovare un database più vecchio degli anni 2000 negli altri siti, complice il fatto che il web è stato colmato di nuove pagine e dati a partire dalla nascita di Google.

I link che allegherò in riferimento alla stazione di Vicenza sono i seguenti:

Climatologie de l'année 2000 à Vicenza - Infoclimat

Stazione meteorologica di Vicenza Aeroporto - Wikipedia

Vicenza (climaintoscana.altervista.org) (database record mensili)

Clima Vicenza - Dati climatici (160940) (tutiempo.net)

Climatologie de l'année 2022 à Vicenza (Vicenza Loc.Moracchino) - Infoclimat (dal 2006 ad oggi)

Climatologie de l'année 2022 à Vicenza (Campedello) - Infoclimat (dal 2006 ad oggi)

Puoi cercare anche l'Ufficio Idrografico del Magistrato della Gestione delle acque Venezia che riporta tutti gli annali idrologici e le temperature del comparto Triveneto (Friuli-Veneto-Trentino dunque) dal 1919 al 1996 per avere una serie più lunga e continua di dati. Annali Idrologici — Arpa Veneto

Spero che questo serva da supporto. La città meriterebbe una propria stazione dell'aeronautica per misurare i valori orari come Treviso che ha addirittura due stazioni, Verona e Venezia.
Ciao,
quanto materiale, inizio subito a studiarmelo!
Veramente grazie per il contributo.

Peccato si sia persa la continuità della stazione; credo però si possa lo stesso fare un raffronto usando le altre stazioni senza perdere il senso dell' esercizio.

Grazie!