Ha detto solo la verità.
La prima metà di settembre ha chiuso a +5 sulle isole e a +2.5 sul centro-nord, in media, per cui mi sfugge come le ultime due settimane poco sotto la media debbano offuscare quello che tu stai ignorando.
Infatti le anomalie sono queste, e solo poche zone abbassano la media portandola a quel valore.
Per non parlare di quello che ha detto sui 4 mesi precedenti, che è inoppugnabile.
Sul grafico della temperatura media in Toscana, non ho capito dove è scritto che settembre 2022 ha chiuso in media (?), non è che hai sbagliato grafico? Vedo solo i dati fino al 2017 oltre alle medie storiche.
Per quanto mi riguarda, sono discorsi sterili e che non sono in topic qui. Ma se ne vedo discutere (e tu lo fai puntualmente ogni volta) in modo palesemente distorto allora rispondo, ora posso chiuderla qui.
Se proprio dovete contestare (che poi vedo sempre contestare semplici opinioni personali, mentre al contrario spesso si vorrebbero far passare per vere constatazioni basati su fatti distorte) bisognerebbe farlo in modo scientificamente sensato, non perchè non piace quello che viene detto.
Anche perchè come sempre a inquinare il topic sono più questi messaggi delle lamentele, però tutti vedono solo le seconde. A prescindere da come la si pensa penso che se sono fastidiosi i primi lo sono altrettando quelli di risposta, o sbaglio?
Ultima modifica di ale97; 08/10/2022 alle 16:27
Calma, se iniziamo l'otto ottobre a scaldarci così tanto per il 20 febbraio siamo già mezzi morti e mezzi vivi![]()
Immagine profilo:
Io quando vedo un blocco atlantico.
Se non sono insulti, sono polemiche inutili.
Che andazzo, ragazzi...
Ma con che animo dobbiamo affrontare il prossimo inverno?
Periodo romantico alfa
Sisi ne sono consapevole. Pensa che qui nelle Marche l'ascolano é addirittura stato sottomedia pluvio mentre per ovvi motivi altrove é sopramedia (pur sapendo come é caduta la pioggia).
Lato termico il mese ha chiuso 0,5°C sopra la calda 81/10 nonostante l'ultima decade.
Vabhé fine OT.
FB_IMG_1665244354502.jpg
Primo, la rete meteonetwork non è comunque quella ufficiale....secondo questo è lamma Toscana
Settembre: piu fresco e piu piovoso | Consorzio LaMMA
Terzo, ho scritto SECONDA metà di settembre sottomedia che ha portato a chiudere il mese al centro nord quasi dappertutto in media o leggermente sotto....ma evidentemente qualcuno (sempre il solito) deve rispondere coi suoi messaggi provocatori (normalizzatori...) solo per creare inutili polemiche.
Le polemiche le hai create tu, non rigirare la frittata.
Rispondo solo per chiarire: si, tu hai parlato della seconda metà di settembre, io ti ho risposto in quel modo per farti capire che guardando oltre quelle due settimane trovi le due precedenti con un sopra media folle, oltre agli altri mesi...E quindi che significa? Vuol dire tutto e niente
Detto questo chiudo
PS: ribadisco che secondo me stai sbagliando link sull'andamento di settembre in Toscana, anche qui si fa riferimento a settembre 2017.
gfs12z nello schifo generale tira fuori un corposo est shift dopo le 180h
meravigliosa la seconda metà di settembre, ma del sottomedia ce ne frega una cippa Marco, SERVE ACQUA.
poi, meglio che niente eh, però dopo i 4 mesi e mezzo più caldi della storia (1maggio-15settembre, qui e per tutto il NW sicuramente, non so il resto d'Italia) sai che gioia 10gg di sottomedia...
ho 259mm da inizio anno, ad oggi dovrei essere a 1000.... me ne frega niente del grado in più, o anche dei 4° in meno, serve la pioggia. e, obiettivamente, gli ultimi run sono il PEGGIO che si possa vedere in tal senso. speriamo in una virata netta, ma più si va avanti e più si fa difficile...
Si vis pacem, para bellum.
Segnalibri