Periodo romantico alfa
Personalmente non mi dispiace quello che vedono i modelli, un affondo occidentale potrebbe portare finalmente ad uno sblocco importante dal punto di vista pluvio per le zone occidentali più colpite dalla siccità, la media ECMWF nel lungo non è fatto male.
Non si vede un periodo realmente anticiclonico, dopo il cavetto dei prossimi giorni nel medio termine c'è un bel passaggio perturbato che andrebbe a coinvolgere tutta la penisola, il lungo è ancora tutto da definire.
Certo saremmo sempre sopra media termico, ma visti i prezzi del gas quest'anno l'inverno ideale sarebbe tipo 13/14 a mio avviso![]()
Depressione bassa con ritornante adriatica e piemontese. Finalmente, cadrebbe un po' di pioggia democratica anche dalle mie parti
Meglio averla in inverno che in autunno.
Ci metterei la firma, ma la vedo poco probabile
Icon per i prossimi 5 giorni mi sembra il più realistico di tutti.
Formazione di classica v-shaped sul canale di Sardegna e tutte o quasi le precipitazioni concentrate sul mare, preferibilmente di notte
Perdonatemi, ma io l'autunno ancora non lo vedo
71Mn3uoQ-yL._SR720,720_.jpg
Ultima modifica di Enrico_3bmeteo; 09/10/2022 alle 06:37
icon stamani l'unico a stravolgere le sorti della saccatura di metà mese.
Quello che manca in questo periodo è a dire il vero ormai da diversi anni, io sono di Gennaio/64, mi riferisco ad Ottobre è quell'alternanza di perturbazioni e belle giornate, adesso ci sono solo belle giornate, che ci so o sempre state ad Ottobre sia chiaro, Ottobre non è Novembre, il termine Ottobrata Roma è in uso dall'800 e si intendeva le scampagnate che si facevano nel periodo di fine vendemmia era o gite fuori porta con calessi pieni di cibo e vino e temperature miti.
Inviato dal mio SM-A307FN utilizzando Tapatalk
Ottobre davvero anonimo e sopra le righe
ore 1.00 del 08/08/2013
temperatura 31 gradi
umidità 43%
Segnalibri