Guarda in alcuni punti mi riferisco sulla sella della Leonessa ne ho misurati anche di più ufficialmente sono di meno, il rifugio Rinaldi sul conetto si chiama così o Sebastiani? Forse mi confondo con il Velino, comunque la neve ricopriva il tetto il lato sottovento, certo ha dato il suo apporto anche l'effetto eolico
Inviato dal mio SM-A307FN utilizzando Tapatalk
Non è facile misurare il reale spessore del manto nevoso, soprattutto in Appennino, soprattutto in montagne lavorate dal vento come il Terminillo ed in particolare nella zona di Sella Leonessa.
Se non ricordo male, le misurazione ufficiali sfioravano i 2 metri. Posso sbagliare per difetto di ricordi, ma i 5 metri di spessore sono fantascienza
![]()
Si forse siamo arrivati al nivometro a 2 metri e 85 cm, se ricordo bene, ma tu sai bene che la sella della Leonessa si trova sottovento con l'atlantico a manetta come il periodo fine Novembre 2020 metà Gennaio 2021 fa il pieno, e se conosci la zona le conche che ci sono erano completamente riempite, non posso pubblicare le foto perché non ho raggiunto i post necessari, magari più avanti nell'apposito thread.
Inviato dal mio SM-A307FN utilizzando Tapatalk
Segnalibri