«L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)
Ricordo perfettamente, mi riferisco alle temperature dentro casa, e ricordo che in quel frangente le temperature in casa partivano da valori più bassi, evidentemente è tutta una lunga scia di sopramedia da maggio ad oggi a determinare il fatto di stare ancora a pantaloncini e maniche corte e metà ottobre nel mio appartamento qui a Barcellona, oltre al fatto di dormire ancora quasi nudo la notte...
per me può fare il mese anche a +10, purché butti giù acqua
280mm da inizio anno, contro più di 1000 di media ad oggi
ma tanto è tutto inutile, i gufi nostrani si sono espressi e finisce che non pioverà fino al 2050![]()
Si vis pacem, para bellum.
settimana a +27 o +28 rischiamo di arrivarci.......
Sinceramente lo spero.
Sono parzialmente OT, e lo so, ma sto "tifando" per il caldo. Caldaia ordinata a giugno, mai arrivata: siamo senza riscaldamento fino a data da destinarsi, quindi egoisticamente spero in un autunno e inverno più bollente possibile, anche in vista delle difficoltà di riscaldamento che abbiamo/avremo qui in Europa.
Fortunatamente vivendo in Piemonte ho la probabilità over 90% di un inverno secco e caldo.
Lou soulei nais per tuchi
Io non riesco a capacitarmi come regolarmente riuscite ad andare off topic e - soprattutto - restarci.
Eppure di thread ne sono stati chiusi, forse il messaggio non è stato abbastanza chiaro e quindi si adotterà più severità.
Moderatore MeteoNetwork Forum
il 6z alza T folli:
in contesto di GPT non di certo bassi:
roba da giugno![]()
Si vis pacem, para bellum.
Sopramedia perenne. Terrificante
Inviato dal mio SM-G990B utilizzando Tapatalk
Segnalibri