Pagina 87 di 93 PrimaPrima ... 37778586878889 ... UltimaUltima
Risultati da 861 a 870 di 925

Discussione: Ottobre 2022 ,modelli

  1. #861
    Vento moderato L'avatar di Blizzard90
    Data Registrazione
    10/01/21
    Località
    Faenza
    Età
    35
    Messaggi
    1,466
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Ottobre 2022 ,modelli

    Citazione Originariamente Scritto da andi Visualizza Messaggio
    Le nebbie ci sono già state anche fitte qualche giorno la settimana scorsa
    Qua in romagna culla della nebbia ben poca roba.. zero inversioni..


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

  2. #862
    Uragano L'avatar di Marcoan
    Data Registrazione
    02/09/03
    Località
    Portogruaro (VE)
    Messaggi
    16,327
    Menzionato
    146 Post(s)

    Predefinito Re: Ottobre 2022 ,modelli

    Citazione Originariamente Scritto da jack9 Visualizza Messaggio
    non è così, quello che stiamo vivendo è esagerato anche per la nuova normalità.
    siamo semplicemente sempre dal lato sbagliato e non può non essere una cosa temporanea.
    cicli simili si sono avuti anche in passato (anni 80 a cavallo dei 90), chiaramente in un contesto ben meno "scaldato" dal GW, è qui che bisogna ricercare la "nuova normalità". a parità di pattern, hai una temperatura più elevata.
    che sia la nuova normalità, di punto in bianco, avere almeno +3 di anomalia per ogni mese è leggermente improbabile passare di punto in bianco a medie pluvio di 1200mm a 3/400mm è altrettanto leggermente improbabile.
    Esatto ...se il GW globale è attestato su un +1°/+1,2° la normalità non è certo avere anomalie di +4°....di certo il mediterraneo e il settore euroatlantico in particolare in questi ultimi 10/11 anni di cicli NAO mediamente positivi nel semestre freddo, rappresentano un hotspot del GW, però non spariamo numeri a caso.

  3. #863
    Uragano L'avatar di Marcoan
    Data Registrazione
    02/09/03
    Località
    Portogruaro (VE)
    Messaggi
    16,327
    Menzionato
    146 Post(s)

    Predefinito Re: Ottobre 2022 ,modelli

    Citazione Originariamente Scritto da Marcoan Visualizza Messaggio
    Grazie snow per l'ulteriore precisazione...di fatto siamo in una fase nino like in presenza di una nina moderata, il chè è veramente strano...così come strano è stato in altre annate trovarsi in condizioni di Nino ma con una circolazione assai più Nina like....speriamo presto di uscire da questo impasse, ma non credo ne usciremo prima di metà novembre allorquando dovremmo avere un ribaltamento del PNA da negativo a positivo e una NAO realmente negativa ( non una S-NAO - like come ora).
    ...e non mi meraviglierei di passare in pochi giorni, dal costume da bagno al cappotto.

  4. #864
    Tempesta L'avatar di Gangi
    Data Registrazione
    08/12/09
    Località
    Gangi (Pa) 810 slm
    Messaggi
    12,132
    Menzionato
    77 Post(s)

    Predefinito Re: Ottobre 2022 ,modelli

    Citazione Originariamente Scritto da Marcoan Visualizza Messaggio
    Esatto ...se il GW globale è attestato su un +1°/+1,2° la normalità non è certo avere anomalie di +4°....di certo il mediterraneo e il settore euroatlantico in particolare in questi ultimi 10/11 anni di cicli NAO mediamente positivi nel semestre freddo, rappresentano un hotspot del GW, però non spariamo numeri a caso.
    A livello mediatico ormai il treno è partito...e andrà sempre peggio, la narrativa quello vuole e purtroppo in tanti si stanno accodando.
    "Il nuovo clima" ormai è la frase da stamparsi in fronte.

  5. #865
    Vento fresco L'avatar di TirrenoLow
    Data Registrazione
    13/01/16
    Località
    Porano (TR) - Umbria Occ. 457m slm
    Età
    40
    Messaggi
    2,600
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Ottobre 2022 ,modelli

    Citazione Originariamente Scritto da Marcoan Visualizza Messaggio
    ...e non mi meraviglierei di passare in pochi giorni, dal costume da bagno al cappotto.
    Dipende quale è la singola "temperatura da cappotto"

    Personalmente credo molto poco in un ribaltone che possa portarci dal caldo al freddo nel giro di pochi giorni

    Tutto il continente europeo (mari e terre emerse) ha ormai una inerzia termica positiva spaventosa che difficilmente potrà essere scalzata nel giro di qualche giorno, specie in maniera duratura

    Ce ne vorrà di tempo per ribaltare tutto sto castello che si è creato negli ultimi mesi anche perchè, al momento, da dove si dovrebbe pescare il freddo?
    Nello studio delle cause e nella successione dei fenomeni

    www.meteoporano.it

  6. #866
    Vento forte
    Data Registrazione
    08/11/19
    Località
    Arbus (SU) 370 m/ Torino
    Età
    27
    Messaggi
    4,065
    Menzionato
    84 Post(s)

    Predefinito Re: Ottobre 2022 ,modelli

    Citazione Originariamente Scritto da TirrenoLow Visualizza Messaggio
    Dipende quale è la singola "temperatura da cappotto"

    Personalmente credo molto poco in un ribaltone che possa portarci dal caldo al freddo nel giro di pochi giorni

    Tutto il continente europeo (mari e terre emerse) ha ormai una inerzia termica positiva spaventosa che difficilmente potrà essere scalzata nel giro di qualche giorno, specie in maniera duratura

    Ce ne vorrà di tempo per ribaltare tutto sto castello che si è creato negli ultimi mesi anche perchè, al momento, da dove si dovrebbe pescare il freddo?
    Sarò ripetitivo ma il "crollo" potrebbe davvero avvenire per le inversioni più forti dalla seconda metà di novembre, anche se sarebbe un crollo molto relativo e riferito alle sole pianure. Nel ribaltone vero e proprio non ci spero granché, poi tutto puo succedere ma non mi aspetto granché

  7. #867
    Vento forte
    Data Registrazione
    08/11/19
    Località
    Arbus (SU) 370 m/ Torino
    Età
    27
    Messaggi
    4,065
    Menzionato
    84 Post(s)

    Predefinito Re: Ottobre 2022 ,modelli

    Citazione Originariamente Scritto da Gangi Visualizza Messaggio
    A livello mediatico ormai il treno è partito...e andrà sempre peggio, la narrativa quello vuole e purtroppo in tanti si stanno accodando.
    "Il nuovo clima" ormai è la frase da stamparsi in fronte.

    Ma quale narrativa.
    Qui si parla della realtà fattuale.

  8. #868
    Vento forte L'avatar di galinsog@
    Data Registrazione
    18/03/19
    Località
    GB
    Messaggi
    4,822
    Menzionato
    86 Post(s)

    Predefinito Re: Ottobre 2022 ,modelli

    Citazione Originariamente Scritto da ale97 Visualizza Messaggio
    Ma quale narrativa.
    Qui si parla della realtà fattuale.
    No, è che tutte e due le narrative alla lunga sono stucchevoli, quella del "ritorno" a 20 o 30 anni fa, dato l'innalzarsi della media di fondo è un'aspettativa del tutto irrealistica e quella di un GW che procede in modo incrementale, dove mese dopo mese hai n^x (con x=>0) rispetto alla media dello stesso mese dell'anno precedente è una roba scientificamente priva di senso, oltretutto è pure falsa se analizziamo il contesto globale, certo la curva delle temperature è in forte pendenza e il trend è anche in accelerazione ma è meglio evitare di evocare il GW solo quando si incappa in periodi di prolungate anomalie positive...
    Ultima modifica di galinsog@; 24/10/2022 alle 16:42

  9. #869
    Vento forte L'avatar di galinsog@
    Data Registrazione
    18/03/19
    Località
    GB
    Messaggi
    4,822
    Menzionato
    86 Post(s)

    Predefinito Re: Ottobre 2022 ,modelli

    Anche perché se improvvisamente, su scala locale e mediterranea, la tendenza rallentasse (guardate che fino ad inizio anni 2000 l'Europa meridionale aveva visto un progressivo innalzamento delle temperature ma non era tra le aree hot-spot a livello globale) e magari si beccasse una sequenza di 3-4 annate in controtendenza non rispetto al trend trentennale, ma al periodo post nino 2015-2016 non vorrei rileggere commenti, magari degli stessi utenti che in questi giorni cantano nenie ed epicedi e predicano quotidiani "Penitenziagite!" ma di segno contrario, magari volti a relativizzare il GW oppure sentir parlare di "fine dell'era del cammello", come capitava, anche su questi lidi, nemmeno un decennio fa...

  10. #870
    Vento fresco L'avatar di TirrenoLow
    Data Registrazione
    13/01/16
    Località
    Porano (TR) - Umbria Occ. 457m slm
    Età
    40
    Messaggi
    2,600
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Ottobre 2022 ,modelli

    Citazione Originariamente Scritto da ale97 Visualizza Messaggio
    Sarò ripetitivo ma il "crollo" potrebbe davvero avvenire per le inversioni più forti dalla seconda metà di novembre, anche se sarebbe un crollo molto relativo e riferito alle sole pianure. Nel ribaltone vero e proprio non ci spero granché, poi tutto puo succedere ma non mi aspetto granché
    Ah beh se le temperature devono ritenersi "crollate" per un po' di inversione nelle pianure siamo a cavallo
    Nello studio delle cause e nella successione dei fenomeni

    www.meteoporano.it

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •