Esatto ...se il GW globale è attestato su un +1°/+1,2° la normalità non è certo avere anomalie di +4°....di certo il mediterraneo e il settore euroatlantico in particolare in questi ultimi 10/11 anni di cicli NAO mediamente positivi nel semestre freddo, rappresentano un hotspot del GW, però non spariamo numeri a caso.
Dipende quale è la singola "temperatura da cappotto"
Personalmente credo molto poco in un ribaltone che possa portarci dal caldo al freddo nel giro di pochi giorni
Tutto il continente europeo (mari e terre emerse) ha ormai una inerzia termica positiva spaventosa che difficilmente potrà essere scalzata nel giro di qualche giorno, specie in maniera duratura
Ce ne vorrà di tempo per ribaltare tutto sto castello che si è creato negli ultimi mesi anche perchè, al momento, da dove si dovrebbe pescare il freddo?
Sarò ripetitivo ma il "crollo" potrebbe davvero avvenire per le inversioni più forti dalla seconda metà di novembre, anche se sarebbe un crollo molto relativo e riferito alle sole pianure. Nel ribaltone vero e proprio non ci spero granché, poi tutto puo succedere ma non mi aspetto granché
No, è che tutte e due le narrative alla lunga sono stucchevoli, quella del "ritorno" a 20 o 30 anni fa, dato l'innalzarsi della media di fondo è un'aspettativa del tutto irrealistica e quella di un GW che procede in modo incrementale, dove mese dopo mese hai n^x (con x=>0) rispetto alla media dello stesso mese dell'anno precedente è una roba scientificamente priva di senso, oltretutto è pure falsa se analizziamo il contesto globale, certo la curva delle temperature è in forte pendenza e il trend è anche in accelerazione ma è meglio evitare di evocare il GW solo quando si incappa in periodi di prolungate anomalie positive...![]()
Ultima modifica di galinsog@; 24/10/2022 alle 16:42
Anche perché se improvvisamente, su scala locale e mediterranea, la tendenza rallentasse (guardate che fino ad inizio anni 2000 l'Europa meridionale aveva visto un progressivo innalzamento delle temperature ma non era tra le aree hot-spot a livello globale) e magari si beccasse una sequenza di 3-4 annate in controtendenza non rispetto al trend trentennale, ma al periodo post nino 2015-2016 non vorrei rileggere commenti, magari degli stessi utenti che in questi giorni cantano nenie ed epicedi e predicano quotidiani "Penitenziagite!" ma di segno contrario, magari volti a relativizzare il GW oppure sentir parlare di "fine dell'era del cammello", come capitava, anche su questi lidi, nemmeno un decennio fa...
Segnalibri