Risultati da 1 a 10 di 925

Discussione: Ottobre 2022 ,modelli

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Vento moderato L'avatar di Cecco d'As
    Data Registrazione
    26/06/21
    Località
    Ascoli Piceno
    Messaggi
    1,003
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Ottobre 2022 ,modelli

    Citazione Originariamente Scritto da jack9 Visualizza Messaggio
    Tu scherzi, ma c'è a chi piace (e non sono caldofili)

  2. #2
    Burrasca L'avatar di Viva la fioca
    Data Registrazione
    09/07/10
    Località
    fraz. Vaccheria di Guarene 154 s.l.m.
    Età
    34
    Messaggi
    7,206
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Ottobre 2022 ,modelli

    Citazione Originariamente Scritto da Cecco d'As Visualizza Messaggio
    Tu scherzi, ma c'è a chi piace (e non sono caldofili)
    Eccomi.
    Voglio solo caldo da adesso a marzo.
    Spero in un inverno con atlantico mite e caldo alternato ad hp subtropicale.
    Con il gas a 1euro smc e corrente a 0,7 euro/kW mi auguro solo quello

    Inviato dal mio MAR-LX1B utilizzando Tapatalk

  3. #3
    Uragano L'avatar di Lou_Vall
    Data Registrazione
    06/10/07
    Località
    San Michele di Vignolo (CN) 660m.
    Età
    37
    Messaggi
    28,579
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: Ottobre 2022 ,modelli

    Citazione Originariamente Scritto da Viva la fioca Visualizza Messaggio
    Eccomi.
    Voglio solo caldo da adesso a marzo.
    Spero in un inverno con atlantico mite e caldo alternato ad hp subtropicale.
    Con il gas a 1euro smc e corrente a 0,7 euro/kW mi auguro solo quello

    Inviato dal mio MAR-LX1B utilizzando Tapatalk
    Abitiamo nel punto giusto del mondo

    ECM0-216.gif
    Lou soulei nais per tuchi

  4. #4
    Vento forte
    Data Registrazione
    08/11/19
    Località
    Arbus (SU) 370 m/ Torino
    Età
    27
    Messaggi
    4,063
    Menzionato
    84 Post(s)

    Predefinito Re: Ottobre 2022 ,modelli

    Citazione Originariamente Scritto da Viva la fioca Visualizza Messaggio
    Eccomi.
    Voglio solo caldo da adesso a marzo.
    Spero in un inverno con atlantico mite e caldo alternato ad hp subtropicale.
    Con il gas a 1euro smc e corrente a 0,7 euro/kW mi auguro solo quello

    Inviato dal mio MAR-LX1B utilizzando Tapatalk
    Tanto in inverno con le inversioni al suolo in pianura non farà caldo nemmeno con la +16 almeno tra metà novembre e inizio febbraio (vedi capodanno dell'anno scorso)

    Mentre attualmente a ottobre con quella carta sarebbe davvero troppo caldo a prescindere per il periodo.

    Ok non volere il riscaldamento ma qui siamo su livelli davvero eccessivi, già nei giorni scorsi in casa avevo 24.5°C e ieri pomeriggio per dire tutto il lato sud del palazzo dove vivo aveva le finestre aperte intorno alle 17.

  5. #5
    Uragano L'avatar di Friedrich 91
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Seefeld 1180 m (Tirol)/Ferrara (FE)
    Età
    33
    Messaggi
    37,174
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: Ottobre 2022 ,modelli

    Citazione Originariamente Scritto da ale97 Visualizza Messaggio
    Tanto in inverno con le inversioni al suolo in pianura non farà caldo nemmeno con la +16 almeno tra metà novembre e inizio febbraio (vedi capodanno dell'anno scorso)

    Mentre attualmente a ottobre con quella carta sarebbe davvero troppo caldo a prescindere per il periodo.

    Ok non volere il riscaldamento ma qui siamo su livelli davvero eccessivi, già nei giorni scorsi in casa avevo 24.5°C e ieri pomeriggio per dire tutto il lato sud del palazzo dove vivo aveva le finestre aperte intorno alle 17.
    A me questo potrebbe anche andare bene ora come ora (sono sincero quando dico che di avere anomalie termiche negative a Ottobre come negli ultimi 2 anni non me ne faccio niente, perchè poi vuoldire anomalie + al 101% in inverno). Quello che veramente trovo preoccupante è la mancanza di una perturbazione organizzata che sia una.

    In un contesto mite/sopramedia a Ottobre può piovere lo stesso (vedi 2018 o 2014 per esempio). Qui invece sta facendo proprio un bel nulla, e non è di certo il periodo giusto per fare altro seccume.
    «L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)

  6. #6
    Vento forte
    Data Registrazione
    08/11/19
    Località
    Arbus (SU) 370 m/ Torino
    Età
    27
    Messaggi
    4,063
    Menzionato
    84 Post(s)

    Predefinito Re: Ottobre 2022 ,modelli

    Citazione Originariamente Scritto da Friedrich 91 Visualizza Messaggio
    A me questo potrebbe anche andare bene ora come ora (sono sincero quando dico che di avere anomalie termiche negative a Ottobre come negli ultimi 2 anni non me ne faccio niente, perchè poi vuoldire anomalie + al 101% in inverno). Quello che veramente trovo preoccupante è la mancanza di una perturbazione organizzata che sia una.

    In un contesto mite/sopramedia a Ottobre può piovere lo stesso (vedi 2018 o 2014 per esempio). Qui invece sta facendo proprio un bel nulla, e non è di certo il periodo giusto per fare altro seccume.
    Anche per me il problema principale è quello attualmente, però è comunque una situazione anomala

  7. #7
    Vento forte L'avatar di frankie986
    Data Registrazione
    23/10/06
    Località
    S.V.O. (MI) / S.M. Del Focallo (RG)
    Età
    39
    Messaggi
    3,476
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: Ottobre 2022 ,modelli

    Citazione Originariamente Scritto da ale97 Visualizza Messaggio
    Tanto in inverno con le inversioni al suolo in pianura non farà caldo nemmeno con la +16 almeno tra metà novembre e inizio febbraio (vedi capodanno dell'anno scorso)

    Mentre attualmente a ottobre con quella carta sarebbe davvero troppo caldo a prescindere per il periodo.

    Ok non volere il riscaldamento ma qui siamo su livelli davvero eccessivi, già nei giorni scorsi in casa avevo 24.5°C e ieri pomeriggio per dire tutto il lato sud del palazzo dove vivo aveva le finestre aperte intorno alle 17.
    A meno che non arrivi il signor fohn tra dicembre e febbraio, in quel caso le inversioni vanno a farsi benedire per qualche giorno in alcune zone di pianura.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •