
Originariamente Scritto da
Marcoan
Come sempre ci si ferma all'effetto e non alla.cause...che non basta asserire siano, sic e simpliciter, il
GW...IL
GW VALE +0,8° a livello globale e non +2/+3° e questo è il primo punto che evidenzia come il settore centro meridionale europeo sia un hotspot...secondo punto, perché il getto cade sempre lì e perché in pieno autunno ci ritroviamo in una situazione più tipicamente S-
Nao negativa che non
NAO negativa : unica risposta che vedo è la ormai atavica debolezza del.getto subtropicale enfatizzata dal regime Nina,ovvero la CAUSA ...perché il getto subtropicale è debole?...primo perché la Nina tende a portare configurazioni circolatorie statiche e bloccate e, secondo, per un diminuito gradiente polo/tropici seppur in una condizione di amplificazione artica.molto più contenuta che in recenti anni passati.
Segnalibri