Pagina 1 di 12 12311 ... UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 111

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Vento forte L'avatar di Andrea92
    Data Registrazione
    13/02/10
    Località
    Falcone (ME)
    Età
    33
    Messaggi
    3,490
    Menzionato
    58 Post(s)

    Predefinito Ottobre 2022: anomalie termiche e pluviometriche

    Ho visto che ancora manca il consueto thread delle anomalie mensili ma volevo evitare di aprirlo nuovamente io visto l'andazzo dei mesi nei quali ho inaugurato le discussioni ma tant'è, spero stavolta di invertire il trend (se finirà male saprete con chi prendervela)


    Prima decade che chiuderà leggermente sotto media termico, la più calda nel mio archivio è quella del 2012 con +23.1°C di media mentre la più fredda quella del 2011 con +20.9°C. Per quanto riguarda il mese complessivo quello più caldo è il 2013 con +22.1°C (+1.4 sulla mia media 2010-2021) mentre quello più freddo il 2020 con +19.6°C (-1.1 sempre sulla media 2010-2021).


    Davis Vantage Pro 2 - Installazione urbana su tetto

    ESTREMI ASSOLUTI
    (inizio raccolta dati 01-01-2010):

    Massima più alta: 46.1°C il 25-07-2023
    Minima più alta: 30.4°C il 25-07-2023
    Massima più bassa: 6.3°C il 07-01-2017
    Minima più bassa: 1.3°C il 07-01-2017
    Heat Index più alto: 49.5°C il 24-07-2023
    Windchill più basso: -5.3°C ​il 07-01-2017
    Dew Point più alto: 27.8°C il 22-07-2023
    Dew Point più basso: -8.8°C il 25-04-2013
    Accumulo maggiore in 24h: 91.2 mm il 13-10-2021
    Rain rate più alto: 225 mm/hr il 17-01-2025
    Livello pressione più alto: 1036.8 hPa il 17-03-2010
    Livello pressione più basso: 984.6 hPa il 23-03-2016
    Raffica di vento più forte: 119 km/h il 06-03-2013

  2. #2
    Vento forte L'avatar di frankie986
    Data Registrazione
    23/10/06
    Località
    S.V.O. (MI) / S.M. Del Focallo (RG)
    Età
    39
    Messaggi
    3,438
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: Ottobre 2022: anomalie termiche e pluviometriche

    Citazione Originariamente Scritto da Andrea92 Visualizza Messaggio
    Ho visto che ancora manca il consueto thread delle anomalie mensili ma volevo evitare di aprirlo nuovamente io visto l'andazzo dei mesi nei quali ho inaugurato le discussioni ma tant'è, spero stavolta di invertire il trend (se finirà male saprete con chi prendervela)


    Prima decade che chiuderà leggermente sotto media termico, la più calda nel mio archivio è quella del 2012 con +23.1°C di media mentre la più fredda quella del 2011 con +20.9°C. Per quanto riguarda il mese complessivo quello più caldo è il 2013 con +22.1°C (+1.4 sulla mia media 2010-2021) mentre quello più freddo il 2020 con +19.6°C (-1.1 sempre sulla media 2010-2021).
    Attualmente che media hai in prima decade?

  3. #3
    Vento forte L'avatar di Andrea92
    Data Registrazione
    13/02/10
    Località
    Falcone (ME)
    Età
    33
    Messaggi
    3,490
    Menzionato
    58 Post(s)

    Predefinito Re: Ottobre 2022: anomalie termiche e pluviometriche

    Citazione Originariamente Scritto da frankie986 Visualizza Messaggio
    Attualmente che media hai in prima decade?
    Fino a ieri +21.6°C a fronte di una media di +22°C.


    Davis Vantage Pro 2 - Installazione urbana su tetto

    ESTREMI ASSOLUTI
    (inizio raccolta dati 01-01-2010):

    Massima più alta: 46.1°C il 25-07-2023
    Minima più alta: 30.4°C il 25-07-2023
    Massima più bassa: 6.3°C il 07-01-2017
    Minima più bassa: 1.3°C il 07-01-2017
    Heat Index più alto: 49.5°C il 24-07-2023
    Windchill più basso: -5.3°C ​il 07-01-2017
    Dew Point più alto: 27.8°C il 22-07-2023
    Dew Point più basso: -8.8°C il 25-04-2013
    Accumulo maggiore in 24h: 91.2 mm il 13-10-2021
    Rain rate più alto: 225 mm/hr il 17-01-2025
    Livello pressione più alto: 1036.8 hPa il 17-03-2010
    Livello pressione più basso: 984.6 hPa il 23-03-2016
    Raffica di vento più forte: 119 km/h il 06-03-2013

  4. #4
    Vento forte L'avatar di frankie986
    Data Registrazione
    23/10/06
    Località
    S.V.O. (MI) / S.M. Del Focallo (RG)
    Età
    39
    Messaggi
    3,438
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: Ottobre 2022: anomalie termiche e pluviometriche

    Citazione Originariamente Scritto da Andrea92 Visualizza Messaggio
    Fino a ieri +21.6°C a fronte di una media di +22°C.
    A Santa Maria siamo a 21.2 e penso che la media sia sempre sui 22.

  5. #5
    Vento moderato
    Data Registrazione
    09/12/20
    Località
    Sassari/Milano
    Età
    31
    Messaggi
    1,425
    Menzionato
    44 Post(s)

    Predefinito Re: Ottobre 2022: anomalie termiche e pluviometriche

    Medie 1-10 ottobre e anomalie rispetto alla mensile
    Alghero Fertilia
    Minime 14,3°C (+0,9°C 1991/2020)
    Massime 25,5°C (+1,8°C 1991/2020)
    Precipitazioni 12,4 mm (-54,2 mm 1991/2020)

    Olbia Costa Smeralda
    Minime 14,1°C (+1,1°C 1991/2020)
    Massime 26,5°C (+2,6°C 1991/2020)
    Precipitazioni 0,4 mm (-60,8 mm 1991/2020)

    Cagliari Elmas
    Minime 15,1°C (+0,6°C 1991/2020)
    Massime 26,2°C (+2,1°C 1991/2020)
    Precipitazioni 1,2 mm (-46 mm 1991/2020)

  6. #6
    Vento moderato
    Data Registrazione
    09/12/20
    Località
    Sassari/Milano
    Età
    31
    Messaggi
    1,425
    Menzionato
    44 Post(s)

    Predefinito Re: Ottobre 2022: anomalie termiche e pluviometriche

    Citazione Originariamente Scritto da SsNo Visualizza Messaggio
    Medie 1-10 ottobre e anomalie rispetto alla mensile
    Alghero Fertilia
    Minime 14,3°C (+0,9°C 1991/2020)
    Massime 25,5°C (+1,8°C 1991/2020)
    Precipitazioni 12,4 mm (-54,2 mm 1991/2020)

    Olbia Costa Smeralda
    Minime 14,1°C (+1,1°C 1991/2020)
    Massime 26,5°C (+2,6°C 1991/2020)
    Precipitazioni 0,4 mm (-60,8 mm 1991/2020)

    Cagliari Elmas
    Minime 15,1°C (+0,6°C 1991/2020)
    Massime 26,2°C (+2,1°C 1991/2020)
    Precipitazioni 1,2 mm (-46 mm 1991/2020)
    Anomalie rispetto alla mensile
    Alghero Fertilia
    Minime 14,5°C (+1,1°C 1991/2020)
    Massime 25,4°C (+1,7°C 1991/2020)
    Precipitazioni 25,6 mm (-41 mm 1991/2020)

    Olbia Costa Smeralda
    Minime 14,5°C (+1,5°C 1991/2020)
    Massime 25,6°C (+1,7°C 1991/2020)
    Precipitazioni 98,6 mm (+37,4 mm 1991/2020)

    Cagliari Elmas
    Minime 15,5°C (+1°C 1991/2020)
    Massime 25,8°C (+1,7°C 1991/2020)
    Precipitazioni 16,4 mm (-30,8 mm 1991/2020)

    Al momento, ad Alghero è sesto nelle massime, ad Olbia quinto sia nelle massime che nelle minime e a Cagliari è terzo nelle massime dietro il 2001 (27,2°C ) e il 2004 (25,8°C)

  7. #7
    Vento forte
    Data Registrazione
    08/11/19
    Località
    Arbus (SU) 370 m/ Torino
    Età
    27
    Messaggi
    4,060
    Menzionato
    84 Post(s)

    Predefinito Re: Ottobre 2022: anomalie termiche e pluviometriche

    Citazione Originariamente Scritto da SsNo Visualizza Messaggio
    Anomalie rispetto alla mensile
    Alghero Fertilia
    Minime 14,5°C (+1,1°C 1991/2020)
    Massime 25,4°C (+1,7°C 1991/2020)
    Precipitazioni 25,6 mm (-41 mm 1991/2020)

    Olbia Costa Smeralda
    Minime 14,5°C (+1,5°C 1991/2020)
    Massime 25,6°C (+1,7°C 1991/2020)
    Precipitazioni 98,6 mm (+37,4 mm 1991/2020)

    Cagliari Elmas
    Minime 15,5°C (+1°C 1991/2020)
    Massime 25,8°C (+1,7°C 1991/2020)
    Precipitazioni 16,4 mm (-30,8 mm 1991/2020)

    Al momento, ad Alghero è sesto nelle massime, ad Olbia quinto sia nelle massime che nelle minime e a Cagliari è terzo nelle massime dietro il 2001 (27,2°C ) e il 2004 (25,8°C)
    Decimomannu +1.7 per le minime e +2.2 per le massime

    In quota invece penso molto di più, è da inizio mese che c'è la +15 circa senza sosta e ora in questi ultimi giorni pure di più!

  8. #8
    Vento moderato
    Data Registrazione
    09/12/20
    Località
    Sassari/Milano
    Età
    31
    Messaggi
    1,425
    Menzionato
    44 Post(s)

    Predefinito Re: Ottobre 2022: anomalie termiche e pluviometriche

    Citazione Originariamente Scritto da SsNo Visualizza Messaggio
    Anomalie rispetto alla mensile
    Alghero Fertilia
    Minime 14,5°C (+1,1°C 1991/2020)
    Massime 25,4°C (+1,7°C 1991/2020)
    Precipitazioni 25,6 mm (-41 mm 1991/2020)

    Olbia Costa Smeralda
    Minime 14,5°C (+1,5°C 1991/2020)
    Massime 25,6°C (+1,7°C 1991/2020)
    Precipitazioni 98,6 mm (+37,4 mm 1991/2020)

    Cagliari Elmas
    Minime 15,5°C (+1°C 1991/2020)
    Massime 25,8°C (+1,7°C 1991/2020)
    Precipitazioni 16,4 mm (-30,8 mm 1991/2020)

    Al momento, ad Alghero è sesto nelle massime, ad Olbia quinto sia nelle massime che nelle minime e a Cagliari è terzo nelle massime dietro il 2001 (27,2°C ) e il 2004 (25,8°C)
    Anomalie rispetto alla mensile
    Alghero Fertilia
    Minime 13,8°C (+0,4°C 1991/2020)
    Massime 26,1°C (+2,4°C 1991/2020)
    Precipitazioni 29,8 mm (-36,8 mm 1991/2020)

    Olbia Costa Smeralda
    Minime 13,4°C (+0,4°C 1991/2020)
    Massime 26,1°C (+2,2°C 1991/2020)
    Precipitazioni 98,8 mm (+37,6 mm 1991/2020)

    Cagliari Elmas
    Minime 15°C (+0,5°C 1991/2020)
    Massime 26°C (+1,9°C 1991/2020)
    Precipitazioni 18,8 mm (-28,4 mm 1991/2020)

    Ad Alghero secondo nelle massime, dietro i 26,2°C del 2014 e a pari merito con il 2004 e il 2001, quinto come media complessiva, 20°C, a pari merito con il 2014, dietro 20,8°C del 2013 e i 20,4°C del 2001 e 2004
    A Olbia decimo nelle minime, terzo nelle massime, dietro i 27,1°C del 2001 e i 26,2°C del 2013, quarto come media complessiva, 19,7°C, a pari merito con il 2001 e dietro il 2013 (20,7°C), il 2019 (20,2°C) e il 2014 (19,9°C)
    A Cagliari secondo nelle massime, dietro i 27,2°C del 2001, settimo come media complessiva, 20,4°C, dietro 2001 (22,1°C), 1990 e 2004 (21,1°C), 2006 (20,6°C), 2019 e 1999 (20,5°C)

  9. #9
    Burrasca forte L'avatar di Ivan 72
    Data Registrazione
    11/06/18
    Località
    L'Aquila Roio Piano792mt
    Età
    52
    Messaggi
    8,881
    Menzionato
    7 Post(s)

    Thumbs down Re: Ottobre 2022: anomalie termiche e pluviometriche

    L'Aquila Roio Piano (abitazione) prima decade ottobre 2022 anomalia termica positiva +1,7° sopra media su base decadale ottobre periodo 2000-2021

    L'Aquila Roio Piano temperature medie prima decade ottobre 2022 :

    min +6,8° max +21,6° media +14,2°

    L'Aquila Roio Piano temperature medie prima decade ottobre periodo 2000-2021 :

    min +6,4° max +18,5° media +12,5°
    Nato a Roma, trasferito da Roma zona Garbatella a L'Aquila Roio Piano il 17/12/2011. Min assoluta L'Aquila Roio Piano-Piana di Roio 770 metri slm -24,2° il 15/02/2012 e Roma Ciampino -11° il 12/01/1985.

  10. #10
    Vento forte
    Data Registrazione
    16/07/22
    Località
    Trieste - periferia alta 290 m
    Età
    59
    Messaggi
    4,513
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Ottobre 2022: anomalie termiche e pluviometriche

    Salzano I decade di ottobre

    T. media 18.0° (media 05/22 16.9° anomalia +1.1°)
    Precipitazioni: 0.3 mm (il 1 ottobre).

    Questa decade si piazza al 4° posto come più calda dal 2005, dietro al 2009 (19.1°), al 2012 (18.9°) e al 2014 (18.2°).

    Nessuna minima sotto i 10°, massima più alta 26.4° il giorno 7, nessuna massima sotto i 20°.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •