comunque reading segue ukmo
per il momento cassata l'infilata atlantica verso gb di gfs
C'ho la falla nel cervello
Buona sera Io non credo ci siano molte chances di botta fredda, ma piuttosto di bella dinamicità invernale con neve sui rilievi e va bene così.
Fino ad un range previsionale decente, ovvero fino alle 120/144 ore, i modelli sono abbastanza concordi sul fatto che sull'Europa lo scenario si muove verso una dinamicità Est/Ovest con anticicloni alti, questo è abbastanza palese.
Io non scommetterei su nulla per il dopo: basta un niente che quei cali di gpts in atl si azzerino e qualcosa di continentale ci piombi addosso come che un Buran fenomenale voli letteralmente dagli Urali all'Irlanda infischiandosene pure delle Alpi, tutto può essere oppure potrebbe benissimo arrivare poco nulla, insomma a distanze così elevate è coraggioso dire "tagliati fuori" ma capisco che il tutto si basa delle volte sugli umori e alcuni utenti sono nuovi.
PS: GFS12z fantameteo non lo commento nemmeno.
Inviato dal mio SM-G970F utilizzando Tapatalk
Ultima modifica di Dream Designer; 25/11/2022 alle 20:20
mi sa che arriva il momento di qualche run pazzo![]()
No spoken word....Just a scream
stazione meteo di casa: https://www.wunderground.com/dashboard/pws/ITAGLI6
Le vostre certezze presto verranno disintegrate. Preghiamo![]()
scusate, qualcuno può postare la cumulata prp di reading?
Always looking at the sky.
In tutto ciò la troposfera è il player master. Al momento dai piani alti, nessun contributo![]()
Segnalibri