Risultati da 1 a 10 di 2565

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    13/12/21
    Località
    Modena
    Età
    50
    Messaggi
    639
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Novembre 2022: proviamo ad uscire dal pantano

    Io ho l'impressione che l'illusione dell'extra long contagi da sempre tutti quanti, qua dentro, chi più chi meno. Siamo inclini a scommettere sui miraggi di GFS o ECMWF quando vedono sfracelli, convinti che stavolta sarà la mano vincente, finché poi non si scoprono le carte reali (quelle sotto le 144h) e vediamo il bluff. Siamo tutti ludopatici, in fondo...
    In ogni caso, restando appunto in tema, le divergenze sul lungo termine stanno soprattutto nella lettura del getto atlantico, come quasi sempre:

    gfsnh-5-192.png

    gemnh-5-192.png

    ecmwfnh-5-192.png
    Ultima modifica di D.M.B.; 20/11/2022 alle 07:39

  2. #2
    Uragano L'avatar di Marcoan
    Data Registrazione
    02/09/03
    Località
    Portogruaro (VE)
    Messaggi
    16,310
    Menzionato
    146 Post(s)

    Predefinito Re: Novembre 2022: proviamo ad uscire dal pantano

    Citazione Originariamente Scritto da D.M.B. Visualizza Messaggio
    Io ho l'impressione che l'illusione dell'extra long contagi da sempre tutti quanti, qua dentro, chi più chi meno. Siamo inclini a scommettere sui miraggi di GFS o ECMWF quando vedono sfracelli, convinti che stavolta sarà la mano vincente, finché poi non si scoprono le carte reali (quelle sotto le 144h) e vediamo il bluff. Siamo tutti ludopatici, in fondo...
    In ogni caso, restando appunto in tema, le divergenze sul lungo termine stanno soprattutto nella lettura del getto atlantico, come quasi sempre:

    gfsnh-5-192.png

    gemnh-5-192.png

    ecmwfnh-5-192.png
    Ci sono due fondamentali differenze, :
    Gfs arriva a 384 h e oltre le 200 h parliamo realmente di fantasia
    Ecmwf è e si è sempre dimostrato nettamente superiore a gfs nella lettura delle velocità zonali e quindi del getto, gfs è due spanne sotto.

    In ogni caso siamo alla 4a o 5a uscita di seguito di ecmwf sul lungo, che conferma...e stamattina siamo a/dalle 168 h.

  3. #3
    Vento teso L'avatar di SnowBurian
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Nereto (TE)
    Età
    28
    Messaggi
    1,870
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Novembre 2022: proviamo ad uscire dal pantano

    Citazione Originariamente Scritto da D.M.B. Visualizza Messaggio
    Io ho l'impressione che l'illusione dell'extra long contagi da sempre tutti quanti, qua dentro, chi più chi meno. Siamo inclini a scommettere sui miraggi di GFS o ECMWF quando vedono sfracelli, convinti che stavolta sarà la mano vincente, finché poi non si scoprono le carte reali (quelle sotto le 144h) e vediamo il bluff. Siamo tutti ludopatici, in fondo...
    In ogni caso, restando appunto in tema, le divergenze sul lungo termine stanno soprattutto nella lettura del getto atlantico, come quasi sempre:

    gfsnh-5-192.png

    gemnh-5-192.png

    ecmwfnh-5-192.png

    No, pochissimi credono che sarà la carta vincente, ma cavoli, se ti capita di vedere carte del genere (con hp in russia fino a 1060), oltre ad essere didatticamente interessanti, sono anche belle da vedere.

    Sappiamo quasi tutti che il range UKMO (ovvero fino a 144h) è il range in cui poter stilare una possibile previsione.
    Immagine profilo:
    Io quando vedo un blocco atlantico.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •