Pagina 10 di 26 PrimaPrima ... 8910111220 ... UltimaUltima
Risultati da 91 a 100 di 331

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Uragano L'avatar di Alessandro1985
    Data Registrazione
    20/11/15
    Località
    milano
    Età
    40
    Messaggi
    15,165
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Confronto sul cambiamento climatico tra appassionati di meteorologia

    Citazione Originariamente Scritto da galinsog@ Visualizza Messaggio
    Due note e 1 osservazione:
    nota 1 - non si misurano i cambiamenti climatici su una scala temporale di 5-7 anni, ma vedo che la tendenza è farlo su una scala graduata se non in giorni ("Oggi fa più caldo di ieri") perlomeno in mesi.
    nota 2- se guardiamo alle medie clino dell'ultimo lustro ciò che scrive non solo non è vero, ma non è nemmeno lontanamente vero e fa parte di quel sensazionalismo controproducente, che mi rende difficile parlare di climatologia. E' sufficiente un aumento di 1,5/1,6°C sulle temperature medie di inizio secolo scorso per creare un più che notevole cambiamento climatologico ed ambientale in senso lato, con effetti sugli ecosistemi prevalentemente nefasti.

    Arriviamo all'osservazione: siccome frequento i forum meteo da quasi 25 anni (1999) ti posso dire due decenni fa le mie posizioni erano considerate estremistiche in materia di (A)GW, attualmente 9 volte su 10 passo per un riduzionista se non per un negazionista, eppure non ho cambiato idea di 1 mm, semplicemente mi da in culo l'approccio pseudo-scientifico all'intera questione e per approccio pseudoscientifico intendo dire che si da al GW un "potere di spiegazione" come lo chiamarebbe K.Popper praticamente illimitato...
    non te la prendere
    in fondo abbiamo avuto due informazioni fresche :

    la prima è che a quanto pare viene aggiunta la categoria dei puristi appannati a quella dei minimizzatori/pompieri/negazionisti ecc. ecc.
    la seconda è che da ieri a oggi sembra già aver deciso che l'Italia non fa per lui (e pensare che avevo pure cercato di dare una riposta seria )
    C'ho la falla nel cervello


  2. #2
    Vento forte L'avatar di galinsog@
    Data Registrazione
    18/03/19
    Località
    GB
    Messaggi
    4,822
    Menzionato
    86 Post(s)

    Predefinito Re: Confronto sul cambiamento climatico tra appassionati di meteorologia

    Avendo vissuto sia il 2005/2006 sia il 2008/2009 ben più che trentenne posso garantire a Telecuscin che sembrarono "fuori scala" anche per quell'epoca climatica e ancor più, almeno in questi paraggi, lo sembrò il 2009/2010, che parve giungere davvero dal glorioso ventennio 1951/1970... ma le aspettative invernali, fino all'inizio di questo millennio erano parecchio basse, magari non più basse di quelle attuali ma comunque molto ma molto basse, soprattutto qui al NW...

  3. #3
    Uragano L'avatar di Alessandro1985
    Data Registrazione
    20/11/15
    Località
    milano
    Età
    40
    Messaggi
    15,165
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Confronto sul cambiamento climatico tra appassionati di meteorologia

    Citazione Originariamente Scritto da galinsog@ Visualizza Messaggio
    Avendo vissuto sia il 2005/2006 sia il 2008/2009 ben più che trentenne posso garantire a Telecuscin che sembrarono "fuori scala" anche per quell'epoca climatica e ancor più, almeno in questi paraggi, lo sembrò il 2009/2010, che parve giungere davvero dal glorioso ventennio 1951/1970... ma le aspettative invernali, fino all'inizio di questo millennio erano parecchio basse, magari non più basse di quelle attuali ma comunque molto ma molto basse, soprattutto qui al NW...
    alza pure la posta del trentennio gali
    questi sono gli inverni sotto al 2005-06 sul quadro nazionale

    101) 1953-1954: -1,08 °C.
    102) 1952-1953: -1,20 °C.
    103) 1917-1918: -1,34 °C.
    104) 1937-1938: -1,36 °C.
    105) 1923-1924: -1,39 °C.
    106) 1933-1934: -1,42 °C.
    107) 1939-1940: -1,65 °C.
    108) 1940-1941: -1,70 °C.
    109) 1944-1945: -1,72 °C.
    110) 1900-1901: -1,78 °C.
    111) 1980-1981: -1,86 °C.
    112) 1946-1947: -2,00 °C.
    113) 1931-1932: -2,03 °C.
    114) 1904-1905: -2,08 °C.
    115) 1908-1909: -2,22 °C.
    116) 1906-1907: -2,31 °C.
    117) 1962-1963: -2,56 °C.
    118) 1941-1942: -3,03 °C.
    119) 1928-1929: -3,45 °C.

    tutto questo tenendo conto che tra il 2005 e il 2021 passano +0,17 di gw
    C'ho la falla nel cervello


  4. #4
    Vento forte
    Data Registrazione
    16/07/22
    Località
    Trieste - periferia alta 290 m
    Età
    59
    Messaggi
    4,689
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Confronto sul cambiamento climatico tra appassionati di meteorologia

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro1985 Visualizza Messaggio
    alza pure la posta del trentennio gali
    questi sono gli inverni sotto al 2005-06 sul quadro nazionale

    101) 1953-1954: -1,08 °C.
    102) 1952-1953: -1,20 °C.
    103) 1917-1918: -1,34 °C.
    104) 1937-1938: -1,36 °C.
    105) 1923-1924: -1,39 °C.
    106) 1933-1934: -1,42 °C.
    107) 1939-1940: -1,65 °C.
    108) 1940-1941: -1,70 °C.
    109) 1944-1945: -1,72 °C.
    110) 1900-1901: -1,78 °C.
    111) 1980-1981: -1,86 °C.
    112) 1946-1947: -2,00 °C.
    113) 1931-1932: -2,03 °C.
    114) 1904-1905: -2,08 °C.
    115) 1908-1909: -2,22 °C.
    116) 1906-1907: -2,31 °C.
    117) 1962-1963: -2,56 °C.
    118) 1941-1942: -3,03 °C.
    119) 1928-1929: -3,45 °C.

    tutto questo tenendo conto che tra il 2005 e il 2021 passano +0,17 di gw

    E il 1980/81 Ale, ne parliamo? Ma anche un 62/63 posto al 3° più freddo dopo 100 anni dall'inizio del GW...
    Scusa, dove trovo questi dati nazionali? Grazie.

  5. #5
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,823
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Confronto sul cambiamento climatico tra appassionati di meteorologia

    Citazione Originariamente Scritto da Fulvio1966 Visualizza Messaggio
    Scusa, dove trovo questi dati nazionali? Grazie.
    si, qual la fonte?

  6. #6
    Enrico_3bmeteo
    Ospite

    Predefinito Re: Confronto sul cambiamento climatico tra appassionati di meteorologia

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro1985 Visualizza Messaggio
    alza pure la posta del trentennio gali
    questi sono gli inverni sotto al 2005-06 sul quadro nazionale

    101) 1953-1954: -1,08 °C.
    102) 1952-1953: -1,20 °C.
    103) 1917-1918: -1,34 °C.
    104) 1937-1938: -1,36 °C.
    105) 1923-1924: -1,39 °C.
    106) 1933-1934: -1,42 °C.
    107) 1939-1940: -1,65 °C.
    108) 1940-1941: -1,70 °C.
    109) 1944-1945: -1,72 °C.
    110) 1900-1901: -1,78 °C.
    111) 1980-1981: -1,86 °C.
    112) 1946-1947: -2,00 °C.
    113) 1931-1932: -2,03 °C.
    114) 1904-1905: -2,08 °C.
    115) 1908-1909: -2,22 °C.
    116) 1906-1907: -2,31 °C.
    117) 1962-1963: -2,56 °C.
    118) 1941-1942: -3,03 °C.
    119) 1928-1929: -3,45 °C.

    tutto questo tenendo conto che tra il 2005 e il 2021 passano +0,17 di gw
    Ben 10 anni di quell'elenco sono stati tra i peggiori anni di bilancio glaciale, ma di altri non ricordo i bilanci. Dovrei andare a rileggere i BCGI
    Ci sono anche un paio di anni con buoni livelli di siccità
    Il 1947 è paragonabile al 2003
    Ennesima conferma che i numeri vanno contestualizzati e non interpretati astrattamente
    Ci sono già passato quando misi mano alla revisione dei bilanci annuali del ghiacciaio del Calderone. Alla fine, i numeri andavano contestualizzati perché, se applicati astrattamente, portavano fuori strada..
    Ultima modifica di Enrico_3bmeteo; 29/10/2022 alle 08:28

  7. #7
    Vento forte
    Data Registrazione
    16/07/22
    Località
    Trieste - periferia alta 290 m
    Età
    59
    Messaggi
    4,689
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Confronto sul cambiamento climatico tra appassionati di meteorologia

    Citazione Originariamente Scritto da Enrico_3bmeteo Visualizza Messaggio
    Ben 10 anni di quell'elenco sono stati tra i peggiori anni di bilancio glaciale, ma di altri non ricordo i bilanci. Dovrei andare a rileggere i BCGI
    Ci sono anche un paio di anni con buoni livelli di siccità
    Il 1947 è paragonabile al 2003
    Ennesima conferma che i numeri vanno contestualizzati e non interpretati astrattamente
    Ci sono già passato quando misi mano alla revisione dei bilanci annuali del ghiacciaio del Calderone. Alla fine, i numeri andavano contestualizzati perché, se applicati astrattamente, portavano fuori strada..

    E' semplice, se l'inverno è gelido al piano (29-63-anni 40 -05/06) non può essere molto nevoso, soprattutto in quota e viceversa, quando gli inverni sono miti e piovosi al piano, sono nevosissimi in montagna (vedi 2013-14). Ultimamente abbiamo uno e l'altro, ovvero mite e secco

  8. #8
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    34
    Messaggi
    27,884
    Menzionato
    456 Post(s)

    Predefinito Re: Confronto sul cambiamento climatico tra appassionati di meteorologia

    Citazione Originariamente Scritto da Fulvio1966 Visualizza Messaggio
    E' semplice, se l'inverno è gelido al piano (29-63-anni 40 -05/06) non può essere molto nevoso, soprattutto in quota e viceversa, quando gli inverni sono miti e piovosi al piano, sono nevosissimi in montagna (vedi 2013-14). Ultimamente abbiamo uno e l'altro, ovvero mite e secco
    non è necessariamente così Fulvio. lo 05-06 si può dire tutto meno che non fosse nevoso in montagna, idem lo 08-09 che fu freddo al piano e allo stesso tempo tra i più nevosi di sempre sui monti.
    anche il 12-13, freddo al piano e nevoso anche in quota.
    non è corretto parlare di freddo o caldo in ottica neve in montagna, è corretto parlare di inverno atlantico. il 13-14 fu un inverno dominato dall'atlantico, dunque nevosissimo in quota e di riflesso piovoso e mite al piano.
    ci sono una sfilza infinita di inverni terribilmente caldi al piano e con zero neve in quota, tipo quasi tutti gli ultimi o lo 06-07
    come sempre, è il pattern medio che fa la differenza....
    Si vis pacem, para bellum.

  9. #9
    Enrico_3bmeteo
    Ospite

    Predefinito Re: Confronto sul cambiamento climatico tra appassionati di meteorologia

    Citazione Originariamente Scritto da Fulvio1966 Visualizza Messaggio
    E' semplice, se l'inverno è gelido al piano (29-63-anni 40 -05/06) non può essere molto nevoso, soprattutto in quota e viceversa, quando gli inverni sono miti e piovosi al piano, sono nevosissimi in montagna (vedi 2013-14). Ultimamente abbiamo uno e l'altro, ovvero mite e secco
    Ovviamente.
    Il 1928-29 fu un pessimo anno per i ghiacciai ma il 1962-63 fu positivo, mentre gli anni '40, eccezion fatta per il 1939-40 ed il 1947-48, furono pesantemente negativi, soprattutto per l'appenninico Calderone.
    Il 1945, il 1946 ed il 1947 furono tre anni horribilis, tra i peggiori in assoluto

  10. #10
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,823
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Confronto sul cambiamento climatico tra appassionati di meteorologia

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro1985 Visualizza Messaggio
    alza pure la posta del trentennio gali
    questi sono gli inverni sotto al 2005-06 sul quadro nazionale

    101) 1953-1954: -1,08 °C.
    102) 1952-1953: -1,20 °C.
    103) 1917-1918: -1,34 °C.
    104) 1937-1938: -1,36 °C.
    105) 1923-1924: -1,39 °C.
    106) 1933-1934: -1,42 °C.
    107) 1939-1940: -1,65 °C.
    108) 1940-1941: -1,70 °C.
    109) 1944-1945: -1,72 °C.
    110) 1900-1901: -1,78 °C.
    111) 1980-1981: -1,86 °C.
    112) 1946-1947: -2,00 °C.
    113) 1931-1932: -2,03 °C.
    114) 1904-1905: -2,08 °C.
    115) 1908-1909: -2,22 °C.
    116) 1906-1907: -2,31 °C.
    117) 1962-1963: -2,56 °C.
    118) 1941-1942: -3,03 °C.
    119) 1928-1929: -3,45 °C.

    tutto questo tenendo conto che tra il 2005 e il 2021 passano +0,17 di gw
    Ale qual è la fonte? ci mandi il link?

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •