 Re: Confronto sul cambiamento climatico tra appassionati di meteorologia
 Re: Confronto sul cambiamento climatico tra appassionati di meteorologia
				non te la prendere
in fondo abbiamo avuto due informazioni fresche :
la prima è che a quanto pare viene aggiunta la categoria dei puristi appannati a quella dei minimizzatori/pompieri/negazionisti ecc. ecc.
la seconda è che da ieri a oggi sembra già aver deciso che l'Italia non fa per lui (e pensare che avevo pure cercato di dare una riposta seria)
C'ho la falla nel cervello
 Re: Confronto sul cambiamento climatico tra appassionati di meteorologia
 Re: Confronto sul cambiamento climatico tra appassionati di meteorologia
				Avendo vissuto sia il 2005/2006 sia il 2008/2009 ben più che trentenne posso garantire a Telecuscin che sembrarono "fuori scala" anche per quell'epoca climatica e ancor più, almeno in questi paraggi, lo sembrò il 2009/2010, che parve giungere davvero dal glorioso ventennio 1951/1970... ma le aspettative invernali, fino all'inizio di questo millennio erano parecchio basse, magari non più basse di quelle attuali ma comunque molto ma molto basse, soprattutto qui al NW...
 Re: Confronto sul cambiamento climatico tra appassionati di meteorologia
 Re: Confronto sul cambiamento climatico tra appassionati di meteorologia
				alza pure la posta del trentennio gali
questi sono gli inverni sotto al 2005-06 sul quadro nazionale
101) 1953-1954: -1,08 °C.
102) 1952-1953: -1,20 °C.
103) 1917-1918: -1,34 °C.
104) 1937-1938: -1,36 °C.
105) 1923-1924: -1,39 °C.
106) 1933-1934: -1,42 °C.
107) 1939-1940: -1,65 °C.
108) 1940-1941: -1,70 °C.
109) 1944-1945: -1,72 °C.
110) 1900-1901: -1,78 °C.
111) 1980-1981: -1,86 °C.
112) 1946-1947: -2,00 °C.
113) 1931-1932: -2,03 °C.
114) 1904-1905: -2,08 °C.
115) 1908-1909: -2,22 °C.
116) 1906-1907: -2,31 °C.
117) 1962-1963: -2,56 °C.
118) 1941-1942: -3,03 °C.
119) 1928-1929: -3,45 °C.
tutto questo tenendo conto che tra il 2005 e il 2021 passano +0,17 di gw
C'ho la falla nel cervello
 
			
			 
			
			 
			
			 
			
				 Re: Confronto sul cambiamento climatico tra appassionati di meteorologia
 Re: Confronto sul cambiamento climatico tra appassionati di meteorologia
				 Re: Confronto sul cambiamento climatico tra appassionati di meteorologia
 Re: Confronto sul cambiamento climatico tra appassionati di meteorologia
				Ben 10 anni di quell'elenco sono stati tra i peggiori anni di bilancio glaciale, ma di altri non ricordo i bilanci. Dovrei andare a rileggere i BCGI
Ci sono anche un paio di anni con buoni livelli di siccità
Il 1947 è paragonabile al 2003
Ennesima conferma che i numeri vanno contestualizzati e non interpretati astrattamente
Ci sono già passato quando misi mano alla revisione dei bilanci annuali del ghiacciaio del Calderone. Alla fine, i numeri andavano contestualizzati perché, se applicati astrattamente, portavano fuori strada..

Ultima modifica di Enrico_3bmeteo; 29/10/2022 alle 08:28
 
			
			 Re: Confronto sul cambiamento climatico tra appassionati di meteorologia
 Re: Confronto sul cambiamento climatico tra appassionati di meteorologia
				
E' semplice, se l'inverno è gelido al piano (29-63-anni 40 -05/06) non può essere molto nevoso, soprattutto in quota e viceversa, quando gli inverni sono miti e piovosi al piano, sono nevosissimi in montagna (vedi 2013-14). Ultimamente abbiamo uno e l'altro, ovvero mite e secco
 
			
			 
			
			 
			
				 Re: Confronto sul cambiamento climatico tra appassionati di meteorologia
 Re: Confronto sul cambiamento climatico tra appassionati di meteorologia
				non è necessariamente così Fulvio. lo 05-06 si può dire tutto meno che non fosse nevoso in montagna, idem lo 08-09 che fu freddo al piano e allo stesso tempo tra i più nevosi di sempre sui monti.
anche il 12-13, freddo al piano e nevoso anche in quota.
non è corretto parlare di freddo o caldo in ottica neve in montagna, è corretto parlare di inverno atlantico. il 13-14 fu un inverno dominato dall'atlantico, dunque nevosissimo in quota e di riflesso piovoso e mite al piano.
ci sono una sfilza infinita di inverni terribilmente caldi al piano e con zero neve in quota, tipo quasi tutti gli ultimio lo 06-07
come sempre, è il pattern medio che fa la differenza....
Si vis pacem, para bellum.
 Re: Confronto sul cambiamento climatico tra appassionati di meteorologia
 Re: Confronto sul cambiamento climatico tra appassionati di meteorologia
				Ovviamente.
Il 1928-29 fu un pessimo anno per i ghiacciai ma il 1962-63 fu positivo, mentre gli anni '40, eccezion fatta per il 1939-40 ed il 1947-48, furono pesantemente negativi, soprattutto per l'appenninico Calderone.
Il 1945, il 1946 ed il 1947 furono tre anni horribilis, tra i peggiori in assoluto

 
			
			 
			
			 
			
				 Re: Confronto sul cambiamento climatico tra appassionati di meteorologia
 Re: Confronto sul cambiamento climatico tra appassionati di meteorologia
				
Segnalibri