Citazione Originariamente Scritto da galinsog@ Visualizza Messaggio
Ma più che continuare a dire che in un contesto di riscaldamento globale le anomalie positive (gpt e temperature) risultano amplificate per durata e intensità rispetto a quelle veriricatesi nei decenni precedenti che si deve fare? Aumentano temperature e crescono i geopotenziali e ci stupiamo se aumentano i periodi di caldo intenso? Fa più caldo ma ci stupiamo se fa più caldo? E lo stesso (ingenuo? Finto?) stupore ce l'abbiamo quando ci stupiamo perché si accorciano i tempi di ritorno di determinati eventi, ad esempio ci stupisce l'aumentata frequenza di nubifragi da v-shaped, in un contesto estivo-autunnale in cui le temperature marine e terresti sono cresciute moltissimo negli ultimi 50 anni non c'è proprio niente di cui stupirsi...
Ma infatti non è questo che ho discusso....

A livello locale, comunque, la situazione di quest'anno ha fatto saltare dalla sedia molti anche perché dopo due anni complessivamente più miti (fuori dall'inverno) se ne sta avendo uno eccezionalmente caldo, e quindi la percezione probabilmente è anche un po'di dipendente da questo fatto (e anche perché anomalie del genere proprio in estate hanno un peso maggiore per la percezione complessiva, probabilmente).

Le altre cose di cui si sta parlando invece le trovo spesso condivisibili appunto, ma riguardano altri aspetti...