Risultati da 1 a 10 di 331

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Uragano L'avatar di Alessandro1985
    Data Registrazione
    20/11/15
    Località
    milano
    Età
    40
    Messaggi
    15,164
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Confronto sul cambiamento climatico tra appassionati di meteorologia

    Citazione Originariamente Scritto da Enrico_3bmeteo Visualizza Messaggio
    Saranno stati anche ciofeche ma i bilanci glaciali alla fine erano quasi sempre positivi, aiutati certamente da semestri estivi meno estremi
    Per le Alpi e l'Appennino è impossibile non ricordare i nevosissimi inverni 1976-1977 e 1977-1978. Per l'Appennino, il 1977-78 fu un anno da record per la quantità di innevamento residuo presente sulle montagne alla fine dell'estate, ma anche il 1975-76 non fu malvagio, al contrario di gran parte dell'Europa
    Complessivamente, fu un decennio favorevole anche a molti ecosistemi forestali nazionali, così come i precedenti anni '60. Non è un caso che gran parte dei giovani faggi che si vedono nei nostri boschi appenninici risalgano proprio ai quegli anni.
    devi capire che in un forum di freddofili più c'è il segno - più è bello
    C'ho la falla nel cervello


  2. #2
    Enrico_3bmeteo
    Ospite

    Predefinito Re: Confronto sul cambiamento climatico tra appassionati di meteorologia

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro1985 Visualizza Messaggio
    devi capire che in un forum di freddofili più c'è il segno - più è bello
    Me ne sono accorto....
    Io sono uno di quelli che va in letargo con temperature inferiori ai +25°

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •