Citazione Originariamente Scritto da Julio Visualizza Messaggio
Crai o crà è (o era) usato in tantissime zone del Sud e dell'Abruzzo, qui si usa(va) anche pescrà (cioè dopodomani, dal latino post cras). Termini non ancora del tutto scomparsi, comunque.
Strano che non si usi pure in Sicilia, forse una volta era più lontana dal dominio latino.
_____________________________

Riguardo all'Etna, "iddu" (che presumo significhi "lui") qui diventerebbe "idd" (alla lettera "ello"), mentre ad esempio a Napoli diventerebbe "iss" (alla lettera "esso").
Qui esiste piscrai per dopodomani, poi i rari piscroddi e piscriddi per indicare il giorno dopo dopodomani e il giorno dopo il giorno dopodomani.
Sarebbero utili in italiano.

Citazione Originariamente Scritto da frankie986 Visualizza Messaggio
In Sicilia tra l'altro si usa il verbo avere anziché tenere a differenza del resto dell'Italia meridionale. Es. non si dice "tengo un cosa" ma "ho (aju/agghiu) una cosa" oppure si dice "sono (sugnu) fuori casa " anziché "sto fuori casa" come nel resto dell'Italia meridionale. Scusate l'ot
Anche qui è così per ambo le cose, inoltre si usa il verbo avere come in inglese per indicare una cosa che si deve fare. "aggià fari na cosa" significa "devo fare una cosa".