Già, intanto se riusciamo portiamo a casa il gran forcing nell'area del Pacifico a 144h, ed evitiamo una chiusura atlantica netta con il solito nastro trasportatore di LP:
ECH1-144.png
Poi sì, gli ultimi pannelli lascerebbero presuppone scenari alla GFS, ma qua siamo già nel campo del "vorrei ma non posso" e la storia degli ultimi dieci anni direi che se c'è una cosa che ci ha insegnato è di rimanere con i piedi per terra...
ECH1-216.png
ECH1-240.png
In ogni caso, sono run esemplificativi per mostrare come con un VPT così scomposto non si possa tracciare un quadro definito per il prossimo mese a venire (in un senso o nell'altro, chiaramente...)
Modelli meno inclini alla staticità nel long.
Vedremo.
Ma basterebbe anche meno sforzo.
Febbraio 2010 insegna![]()
Anomalie delle isoterme previste in Italia nel prossimo fine settimana. Prevista una punta di +13° sulla norma in Puglia.
Intanto per oggi e in parte domani situazione diversa, con anomalie negative che oggi arrivano anche al sud Italia, molto marcate sul Nord-ovest italiano con una punta di -8° dalla norma del periodo.
![]()
Quante volte devo ripetere di non andare off topic? E 'così difficile riuscire a portare fuori le discussioni non inerenti al titolo del thread in modo che l'utenza si possa concentrare sull'analisi dei modelli?
La classica frase "scusate l'OT" non sarà più tollerata perchè oramai viene utilizzata come scusa per parlare di ciò che vi pare in barba al regolamento che vi ricordo viene accetto quando vi iscrivete al forum..
Moderatore MeteoNetwork Forum
Fa abbastanza impressione confrontare le ENS di ECMWF e GFS a 240 ore:
gensnh-31-1-240.png
EDH1-240.png
Una bella comunione d'intenti, direi (fra l'altro, per alcuni dettagli che su queste scale e distanze hanno puramente il sapore del disquisire, è preferibile quella di Reading)
La ciambella polare pare un lascito dell'Estate artica o sbaglio?Bello GFS stamane, entrata di altri tempi.. Mentre ECMWF sembra propendere per l'attuale situazione dinamica, ma senza particolari sbilanciamenti. Pare un pendolo questa situazione invernale.
Emisferica molto bella e curiosa gfsnh-0-240.jpg
Inviato dal mio CPH2211 utilizzando Tapatalk
Ultima modifica di Alesa; 13/12/2022 alle 11:42
Segnalibri