No non sbagli... Rispetto allo scempio assoluto visto nei giorni scorsi i modelli di stamattina sono oro, anche se comunque un periodo di 7-8 giorni di HP con annessa scaldata record al Sud nel periodo 15-17 non ce li caccia nessuno... Speriamo di continuare in questo senso ed evitare di trascorrere il periodo delle Feste in infradito... Se poi andasse alla GFS...![]()
Si, male, ma non malissimo.
Inviato dal mio SM-G970F utilizzando Tapatalk
Be' stamani vedendo il movimento di ecmwf, specialmente ultimi 3 pannelli, sembra si stia preparando qualcosa che assomiglia ad un pontone altopressorio gigantesco![]()
Modelli meno inclini alla staticità nel long.
Vedremo.
Già, intanto se riusciamo portiamo a casa il gran forcing nell'area del Pacifico a 144h, ed evitiamo una chiusura atlantica netta con il solito nastro trasportatore di LP:
ECH1-144.png
Poi sì, gli ultimi pannelli lascerebbero presuppone scenari alla GFS, ma qua siamo già nel campo del "vorrei ma non posso" e la storia degli ultimi dieci anni direi che se c'è una cosa che ci ha insegnato è di rimanere con i piedi per terra...
ECH1-216.png
ECH1-240.png
In ogni caso, sono run esemplificativi per mostrare come con un VPT così scomposto non si possa tracciare un quadro definito per il prossimo mese a venire (in un senso o nell'altro, chiaramente...)
Ma basterebbe anche meno sforzo.
Febbraio 2010 insegna![]()
Anomalie delle isoterme previste in Italia nel prossimo fine settimana. Prevista una punta di +13° sulla norma in Puglia.
Intanto per oggi e in parte domani situazione diversa, con anomalie negative che oggi arrivano anche al sud Italia, molto marcate sul Nord-ovest italiano con una punta di -8° dalla norma del periodo.
![]()
Segnalibri