Si vis pacem, para bellum.
Raga ma ci pensate quando la media spaghi diventerà 2010/32, avremo la +10 di media a dicembre🤣🤣
Guarda sono d'accordo e penso tutti che dal 2000 al 2012 abbiamo avuto ottimi inverni, sul fatto degli eventi che hanno colpito il C/S sono dovuti al fatto che hanno avuto più risalto perché al Nord sono mancate le classiche nevicate da scorrimento sul cuscinetto freddo che si formava, poi da 10 anni a questa parte sono diminuiti anche gli eventi che portavano l'inverno al C/S ossia le entrate da est in primis la bora, è chiaro che anche se magari con tempistiche diverse sono venuti a mancare gli scambi meridiani prima con gli ingressi dalla valle del Rodano e poi dalla porta della Bora se non addirittura in simultanea, e questo sicuramente dalla fine degli anni 80, ma eccetto qualche inverno dal 2000 al 2012, abbiamo avuto inverni anonimi sempre più frequenti, poi se guardiamo gli eventi estremi potrebbero anche aumentare, ma un evento estremo singolo isolato in una stagione sopramedia non mi fa giudicare un inverno in maniera positiva, e purtroppo i nostri inverni stanno diventando sempre più fatti di episodi brevi, l'esempio che hai fatto è lampante 15 anni fa avrebbe nevicato da Torino a Venezia questo è sicuro, ma questo rientra su quanto ho detto episodi di freddo sempre più brevi, i motivi possono essere molteplici, la sostanza è quella che vediamo
Inviato dal mio SM-A307FN utilizzando Tapatalk
Gfs 18 ricorda il dicembre 2015.
Terribile
Inviato dal mio CPH2211 utilizzando Tapatalk
No, calma, io credo di vivere in uno dei luoghi più sfigati d'Italia, se parliamo di inverni post-2012/2013, ma lo scempio del 2006/2007 non l'ho nemmeno ancora avvicinato... senza considerare che al terzo posto sul podio degli orrori rimane ancora saldamente il 1997/98...
Davis Vantage Pro2 wireless. LaCrosse WS 2300 cablata con schermo artigianale autoventilabile.
"L'uomo non ha avuto il mondo in regalo dai suoi genitori, lo ha avuto in prestito dai propri figli"
Finalmente completato il lavoro sulla probabilità di Bianchi Natali nei capoluoghi di provincia regionali (Emilia-Romagna)! Vi linko l’articolo sia su Facebook che su Instagram dove ci sono la mappa, le tabelle, i risultati e il metodo utilizzato. Grazie a chi mi ha aiutato!!
Log into Facebook
https://www.instagram.com/p/Cmck6WXI...d=YmMyMTA2M2Y=
"All truths are easy to understand once they're discovered. The point is to discover them." ~ Galileo Galilei
Fondatore di Centro Meteorologico Bolognese
Sito di Centro Meteorologico Bolognese: https://centrometeobolognese.com/
Sito personale: https://martinmb.wixsite.com/*******martinmb
Stazione meteo: http://www.meteosystem.com/dati/sanchierlo/index.php
Terribile? Qui viaggiamo a +5° dalla media a 850 hPa, e rimarremo tali fino a fine mese, siamo ad un paio di gradi dal precedente record del 2015 appunto.
ZT che viaggia a 2600 m, e aumenterà di molto nei prossimi giorni. Ovviamente anche questo è record.
Situazione pessima a dir poco, il Sud Italia in quota pare la California meridionale.
Segnalibri