Gfs mio unico Dio
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
10/11/2008- ciao Alessandro sarei sempre nei miei ricordi.Ciao Tubolare
http://www.temiprimari.it/kelvin/gio...008/x_cris.htm
Visto GFS 00
Non dispiace nemmeno a me.
Ma preferirei fosse Ecmwf.
O anche Ukmo
Si puo`dire tranquillamente che ogni singolo run che esce e`un terno del lotto. I modelli sono in confusione totale (non possiamo biasimarli, situazione barica da caos) e continuando cosi settimana prossima si avra`un "rollercoster emotivo" ogni volta che la pallina modellistica di meteociel cambiera`il colore
Spaghi cosi a Vienna capitano raramente, ancor di piu`per 1 settimana consecutiva. Ma ecco ci qua, roba da Omaha o Kansas, si va`dai valori medi delle spiaggie del Tenerife alle steppe di Ulaanbataar, passando per tutto quello che c`e`in mezzo.
Insomma, ora come ora e`impossibile dire cosa accadra su scala macroarea Europea e quali risvolti portera`per lo Stivale. Potremmo avere un dicembre 2009 oppure inseguire le anomalie di ottobre 2022, oppure stare in mezzo nel bivio aspettando un nuovo cambio.
Una cosa pero`e`certa: Per i prossimi 7 giorni le emissioni modellistiche saranno tutt`altro che scontate e noiose. E bastera`leggere 2 pagine del forum al primo mattino per capire l`andamento senza aprire Wetter.
Le carte sono tutt`altro che pessime su scala generale, il VP e`posizionato decentemente e c`e` una possibilita`di una rimonta anticiclonica nel canale ter Islanda e Groenlandia, cosa che potrebbe portare una bella irruzione fredda a latitudini basse.
A parole povere ci sono 3 fasi generali di una colata fredda per le nostre zone:
Fase 1: Posizionamento e dinamica delle figure bariche principali dell`emisfero nord favorevoli per far partire una colata fredda da latitudini settentrionali o orientali (raro). HP azzorriano, depressione islandese, goccie vaganti, HP scandinavo, "riccio" di Labrador etc. devono formarsi e muoversi in un maniera adeguata.
Fase 2: Target della colata. Su scala generale puo`esserci la perfezione ma se il movimento delle figure bariche "sposta" il cuore della colata troppo ad ovest o est, non ce ne facciamo nulla.
Fase 3: La piu`importante: Microclima della zona. Puo`andare tutto per il verso giusto ma le pecularieta`di una zona possono drasticamente cambiare le carte in tavola. Quello che va`bene per Ovada non e`neccessario vada bene per Novara, quello che va`bene per Trento non neccessariamente va`bene per Padova e cosi via`. Ci sono rilevi/orientamento del terreno, venti di caduta (Verona) etc. che determinano in maniera decisiva quello che fara`una colata fredda.
Insomma, e`complesso
Buon primo weekend invernale a tutti, speriamo in un bel episodio all`estremo NW, le carte potenziali per neve a quote medie ci sono tutte. E le Alpi faranno il pieno, cosa mica scontata nel 2022. Da domenica in poi invece montagne russe e vediamo dove ci porteranno. Saluti.
![]()
Ultima modifica di Dagur; 03/12/2022 alle 08:37
Altra grande incognita: le LP a largo delle Azzorre verranno riassorbite dalla saccatura – condizionandola – oppure no?
ECH1-192.png
gemnh-0-192.png
gfsnh-0-192.png
Con questa sarebbe davvero Natale un pò per tutti.HP finalmente con i piedi saldi ed aria artico-continentale fin su di noi. Non sarebbe una staffilata pienamente continentale ma cmq vivremmo un episodio veramente invernale. Per ora vale quanto il due di bastoni quando comanda coppe ma visto il caos modellistico qualche speranza di realizzazione c'è. Sarebbe la fine di quella maledetta falla iberica che purtroppo sembra non morire mai.
Quello che ancora latita è un canadese profondo e di aiuto all'elevazione dell'HP verso nord. Giusto appare una depressione non molto estesa che fornirebbe un certo contributo ma il proseguo immagino porterebbe alla chiusura della base dell'HP che "coricandosi" convoglierebbe di nuovo il flusso freddo verso SW.....Boh.....
![]()
Ultima modifica di Conte; 03/12/2022 alle 09:50
Davis Vantage Pro2 wireless. LaCrosse WS 2300 cablata con schermo artigianale autoventilabile.
"L'uomo non ha avuto il mondo in regalo dai suoi genitori, lo ha avuto in prestito dai propri figli"
Segnalibri