Osservazioni da più di 20/25 anni. Non sono certezze. Mi baso anch’io sui forecast, visionandoli con estremo distacco.
Ipotizzando una serie di anticicloni alle latitudini polari, così come prospettato nei GM, vien da se una certa attività di flussi verso l’alto.
Difficile ipotizzare (per me) che non ci sia una ricaduta in tempi più maturi (ricordiamo che l’inverno non è ancora iniziato).
Con il quadro teleconnettivo su macro scala, quest’anno sarei più propenso in una seconda parte per quanto riguarda gli episodi più verosimilmente crudi. È il mio pensiero, non una legge scritta ufficiale. Spesso ci prendo, molte volte no. L’importante è non SPERARE, poi quello che arriva arriva … di certo non bisogna tagliarsi i polsi in tema “mio/tuo orticello”![]()
Segnalibri