Ma anche gennaio 2011, intorno alla metà...qua ci fu una nevicata di circa 10 cm che durò al suolo fino a fine mese...così come anche il febbraio 2004...lascio perdere gli episodi storici che sono altra storia, e max di -ma passare, come nel 2009, da minime di -2/-3 allo scempio prenatalizio di 7/13°, insomma...
facile buttarla su episodi minori
prendiamo quelli più vasti e più intensi.
gennaio 85
gennaio 2006
gennaio 2009
dicembre 2009
etc, sono tutti episodi di nevicate intense in PP con poi scaldate, più o meno intense
perché per fare certe quantità ci vogliono correnti da S (che sia SW o SE o S pieno).
non capita sempre? no, ma quasi, è normale, a prescindere dal valore della NAO. certo, se è a -3/4 il tutto si semplifica![]()
Si vis pacem, para bellum.
Segnalibri