Dico una cosa impopolare e vi prego non leggetela in chiave orticellistica ma da che mondo è mondo nessuna fase fredda inizia con lo scirocco..inizia sempre con una fase fredda per il centro sud e a seguire poi quello..perche queste dinamiche muoiono li e ci vuole un’eternità a rimettere le cose apposto..ed è normale visto che il freddo vero sta a migliaia di km e per le dinamiche invernali sempre il freddo..
Per fortuna che almeno piove..
Sicuramente sarà sbagliata come idea e non supportata dai dati ma tanto è
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Un tempo esistevano situazioni di forte gradiente tra nord e sud Italia ma almeno una parte del Paese si imbiancava.
Adesso non succede più.
Non si crea nessuno schema di correnti umide che poi permetta neve da sovrascorrimento.
Come pure non esiste più la classica entrata dal Rodano con minimo in direzione SE (2005?).
È da anni che discutiamo di lisci balcanici o di derive troppo occidentali.
Le vie di mezzo esistono ma ormai solo nelle rianalisi...
Anche il 2009 inizia con una nevicata al nord che passo più bassa (la neve la fece qui per dire) e quando sfociò nella deriva in Atlantico (prima di Natale) la situazione si sblocco il 6 gennaio con neve anche qui in un inverno estremamente dinamico..
Il 2010 dicembre inizia con una botta da est notevole..
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Diciamo che Dicembre 2022 verrà ricordato per le due sfreddate che rimarranno oltralpe; benché sussistano ancora i presupposti per un travaso intorno alle 144/180 ore, I modelli e le ENS non danno quasi più chance, il lungo termine stamani nun se po vedè.
ECMOPEU00_168_2.jpg
Inviato dal mio SM-G970F utilizzando Tapatalk
E' veramente curioso come riusciamo a portare a casa il peggio da ogni configurazione.
Giusto a scopo illustrativo, segnalo che anche moltissimi spaghi di Ecmwf - come l'ufficiale - piazzano un bel ciambellone polare a oltre 200 ore.
Intanto non malaccio entro le 168 ore.
C'avevi l'illusione di farti l'inverno.
C'avevi il desiderio di sentire qualcosa di diverso.
Oltrepassi la soglia dell'1 dicembre...
E li mortacci sua, de su' madre, de su' zio ecc..
Screenshot_2022-12-11-10-06-33-57_40deb401b9ffe8e1df2f1cc5ba480b12.jpg
Per l'episodio del 19 c'è una discreta differenza di vedute tra GFS e ECMWF....Il primo ha via, via ridimensionato l'ingresso dell'aria fredda e relativi effetti mentre l'inglese ancora lo tiene in vita benchè ci siano state uscite più marcate termicamente. Per il long invece la media degli spaghi continua a dettare legge da giorni. Elettroencefalogramma piatto.....e non ditemi che ci vuole la sfera di cristallo per sapere cosa farà a Natale, lo scenario generale da più giorni è stato mediamente sempre visto anonimo non andando dietro a corse ufficiali o di controllo che derivavano molto sopra o sotto a fasi alterne.
Ovviamente non c'è da lamentarsi sotto il profilo pluvio come andiamo dicendo da giorni però dà cmq fastidio osservare che, terminata una fase sfigata, se ne prepari un'altra con caratteristiche diverse.
Mancando molti giorni speriamo che le cose si aggiustino un pò.
Relativamente ai due modelli non si può non notare la frequente coerenza degli spaghi di ECMWF con la corsa ufficiale. Stavolta anche lo spread è molto ridotto, nel bene o nel male.
![]()
Davis Vantage Pro2 wireless. LaCrosse WS 2300 cablata con schermo artigianale autoventilabile.
"L'uomo non ha avuto il mondo in regalo dai suoi genitori, lo ha avuto in prestito dai propri figli"
Segnalibri