Insomma sembrano sfumare anche le possibilità di aria polare per la settimana di Natale, che pare all'insegna di una marcissima alta pressione arricchita di contributi atlantici.
Come fa ad andarci sempre tutto male? Ma tutto eh, ogni virgola di ogni configurazione.
Poi, dopo l'estate che ha fatto, la dea della meteo dovrà pur mandarci qualche atteso contentino. Io sono di Piacenza, e confrontando questo inizio di inverno con l'ultimo decennio vedo inizi di stagione così scialbi nei dicembre 2014, 2015 e 2016. Schifo totale. C'è chi esulta per la pioggia...e beh? Se non è neve almeno in quota fa ben poco
Fioca = pulenta e gnoca
C'ho la falla nel cervello
Penso che 100 km ad ovest avrebbero molto da ridire.
Per il resto stasera modelli con poche possibilità di ondate di freddo, stamattina però GFS mi metteva neve a Natale.
Bisognerà vedere cosa potrà succedere dopo questo periodo di transizione con alta pressione, spero che anche in Sicilia smetterà di sembrare estate nel mentre.
dalla storia si impara che non si impara dalla storia
ma anche 100km più a est
nel senso che siamo stati tra le poche zone d'italia a sperimentare un clima in linea con i riferimenti e per giunta con un'ottima pluviometria
ora capisco il discorso della neve ma l'acqua dopo un anno cosi non la butterei via in ogni caso
a roma hanno beccato ben più mm con l'ultimo mese che nel resto dell'anno solare per dirne una
C'ho la falla nel cervello
Segnalibri