"Una NAO persistentemente negativa può favorire il wave break del VPS ed indebolirlo con conseguente predisposizione del pattern AO-, introducendo così una sorta di feedback che si ripercuote sul segno della stessa NAO e sulle SSTA atlantiche."
ma come….2 giorni fa leggevo che erano ottime carte e che si doveva passare da questo per avere una svolta. forse si intendeva una svolta verso la primavera :D
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
"Una NAO persistentemente negativa può favorire il wave break del VPS ed indebolirlo con conseguente predisposizione del pattern AO-, introducendo così una sorta di feedback che si ripercuote sul segno della stessa NAO e sulle SSTA atlantiche."
già game over, senza iniziare il game.
Anche se tutti i modelli fino a 240h sono a braccetto, io aspetto gli effetti della mega colata in Nord America per vedere come si sparpaglieranno le carte in ovest Atlantico, sono movimenti troppo grandi quelli, per essere letti perfettamente in anticipo.
Mia considerazione....
Non ho le competenze e me ne guarderei bene nel farlo. Ma dopo tanti anni di forum meteo, ho imparato che anche i più competenti non possono leggere davvero bene i movimenti atmosferici. E' bello discutere sulle disamine altrui, molto bello anche poter accrescere il proprio bagaglio grazie a chi ne sa di più e appunto restare con tanto entusiasmo sui forum anche solo per quello, ma credo che ormai qui si vada oltre anche alla letteratura canonica. Non mi faccio più prendere da ESE, NAM e compagnia bella che ti portano dalll'entusiasmo più totale all'esatto contrario in un niente. Anche perchè, il periodo attuale (giusto per fare un mero esempio), non è che l'abbia caratterizzato un ESE o via discorrendo. A mio avviso la meteorologia va ben più oltre sempre i soliti e classici canoni. Sarà colpa del GW? Non è dato saperlo. Anche questo non si potrebbe affermare con certezza. Intanto un saluto a tutti e buon Natale. Chissà che magari il nuovo anno anche in ambito meteo porti novità.![]()
Segnalibri