A parte che si parlava di Alpi cosa c'entra Milano comunque non erano ieri e ancora meno oggi carte da nevone per le nostre alpi se non quelle di confine soprattutto centro occidentali. Speriamo in qualche piccolo miglioramento almeno per avere 5/10cm possibilmente non solo sopra i 1500mt al ne e over 1800 al no dove lo zero termico si impennerà proprio verso il 30 dicembre
Ieri sera, a 6 giorni erano previsti 60mm di pioggia qui. Sia mai che stasera mettano 50cm di neve.
Tutto può essere.
Scherzi a parte, non vedo niente di buono nemmeno nel fanta.
Mi prendo una pausa sia dai modelli che dal seguire assiduamente il forum.
Buone feste a tutti, ci vediamo l'anno prossimo con freddo e neve stile USA.
Inviato dal mio Pixel 6a utilizzando Tapatalk
Abitando anch'io a Genova ed in Liguria non posso che essere d'accordo.
Per carità, questo tempo è sempre stato abbastanza ricorrente nei giorni intorno a Natale. Il problema è che non si vede una fine.... maccaja, pioviggine, mitezza.... in loop...
Se almeno i massimi di pressione si posizionassero a nord, lasciando la porta aperta ad est...ci potrebbero essere cieli puliti, inversioni termiche e magari qualche sbuffetto di aria fredda da est a dare una parvenza di inverno.
Sono sempre del parere che questo clima lo ha fatto sempre negli anni, solo che non lo ricordiamo e non esistevano i social...parlo dell'italia non a livello MONDO.
Auguri al muro del pianto!! Ci Vediamo dopo le festeeee!!
Stamattina mini-bordata artica del 27 rivista in positivo da Ecmwf rispetto a 24 ore fa.
Stamattina così
Ieri mattina così
![]()
Io rimango sempre della convinzione che presto un sacco di certezze verranno frantumate.
Finestra temporale metà mese per inciso.
Aggiungo che adoro questo clima e che non vado a tagliarmi le vene perché tizio o caio, professano la venuta del Dio Apollo.
8DB1B592-25B9-41EE-A849-B7BB0313C2F4.jpeg
Segnalibri