Risultati da 1 a 10 di 110

Visualizzazione Elencata

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #11
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,212
    Menzionato
    1008 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2022: anomalie termiche e pluviometriche

    Citazione Originariamente Scritto da Telecuscin Visualizza Messaggio
    Dicembre al 25/12 a +2,2 dalla bollente 81/10.
    Scempio termico e livello immevamento peggiore del 2019/2020. Vedremo se addirittura riusciremo a battere quell'anno infausto dopo un'estate protrattasi per 7 mesi.
    Clima in deriva totale, credo che entro pochi lustri decenni il territorio non potrá più sostenere 60 milioni di abitanti
    Tanto tra 80 anni saremo 30 milioni.

    Ad ogni modo, l'inverno è la stagione che sulla penisola (non so il Nord, parlo strettamente della penisola italica) evolve meno, e continuerà ad evolvere meno rispetto alle altre stagioni.
    Io penso sia una fase sfavorevole, di Dicembre miti consecutivi se ne ebbero anche durante la prima guerra mondiale (1915 e 1916 tra i più caldi di sempre in Italia).

    Circa la stagione invernale intera, questa è un'altra storia, ma anche in questo caso è da mettere in conto la possibilità che sia una fase sfavorevole. Dobbiamo pensare all'opposto della PEG, anche allora mica il gelo era la norma, ma l'eccezione, e a periodi in cui era più frequente si alternavano periodi di calma. Ora siamo in una fase in cui è più frequente il caldo, ma questo comunque resta alternato a periodi di calma che si ripeteranno sicuramente.
    Ultima modifica di burian br; 27/12/2022 alle 10:49

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •