Pagina 42 di 76 PrimaPrima ... 32404142434452 ... UltimaUltima
Risultati da 411 a 420 di 752
  1. #411
    Burrasca L'avatar di Manuel98
    Data Registrazione
    22/09/11
    Località
    Marconia (MT) 89m
    Età
    27
    Messaggi
    6,926
    Menzionato
    15 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli fine Dicembre 2022

    Vi è da dire però che continua a esserci un VP tutt'altro che in stile buco nero
    My sitometeo con dashboard di tutti i dati della mia stazione aggiornati ogni minuto --> http://marconiameteo.altervista.org/

    Ultima immagine 4K (aggiornata ogni minuto) --> https://assets3.webcam.io/w/P1a2OP/latest_hd.jpg

    My Webcam 4K in Marconia (MT) - direzione N (si vedono 2/3 della Puglia + Adriatico) --> https://webcam.io/webcams/P1a2OP (timelapse)


    Inverno 2011/2012: 6-7 Febbraio 2012 (3 cm a terra, 7-10 cm eolici)
    Inverno 2012/2013: 9-10 Febbraio 2013 (Neve farinosa)
    Inverno 2013/2014: l'inverno del nulla cosmico.
    Inverno 2014/2015: el buco metapontino
    Inverno 2015/2016: nada de nada
    Inverno 2016/2017: 6-7-8-9-10 Gennaio 2017 "The Story" (>20cm)
    Inverno 2018/2019: 3-4 Gennaio 2019 "Goduria (>10cm)


  2. #412
    Uragano
    Data Registrazione
    06/01/16
    Località
    Palermo e provincia 710 m slm
    Messaggi
    25,043
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli fine Dicembre 2022

    Ecmwf 12 cancella tutto

  3. #413
    Vento forte L'avatar di DuffMc92
    Data Registrazione
    18/02/17
    Località
    Conegliano (TV)
    Età
    32
    Messaggi
    3,554
    Menzionato
    19 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli fine Dicembre 2022

    Se negli anni scorsi si fossero avverate tutte le irruzioni viste da Ecmwf a 216 ore, credo che avrei la media termica di gennaio pari a quella di Lubiana, quindi aspettiamo. Non c'è altro da fare.

  4. #414
    Burrasca L'avatar di Manuel98
    Data Registrazione
    22/09/11
    Località
    Marconia (MT) 89m
    Età
    27
    Messaggi
    6,926
    Menzionato
    15 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli fine Dicembre 2022

    E come sempre, la 240h molto interessante
    My sitometeo con dashboard di tutti i dati della mia stazione aggiornati ogni minuto --> http://marconiameteo.altervista.org/

    Ultima immagine 4K (aggiornata ogni minuto) --> https://assets3.webcam.io/w/P1a2OP/latest_hd.jpg

    My Webcam 4K in Marconia (MT) - direzione N (si vedono 2/3 della Puglia + Adriatico) --> https://webcam.io/webcams/P1a2OP (timelapse)


    Inverno 2011/2012: 6-7 Febbraio 2012 (3 cm a terra, 7-10 cm eolici)
    Inverno 2012/2013: 9-10 Febbraio 2013 (Neve farinosa)
    Inverno 2013/2014: l'inverno del nulla cosmico.
    Inverno 2014/2015: el buco metapontino
    Inverno 2015/2016: nada de nada
    Inverno 2016/2017: 6-7-8-9-10 Gennaio 2017 "The Story" (>20cm)
    Inverno 2018/2019: 3-4 Gennaio 2019 "Goduria (>10cm)


  5. #415
    Banned
    Data Registrazione
    02/12/21
    Località
    Bitonto
    Messaggi
    2,116
    Menzionato
    23 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli fine Dicembre 2022

    Troppo in là per gli ufficiali. Innegabile che timidi segnali per disquisire sui forecast ci sono, parlando delle ens e il resto del modellame. Se spunta una serie di run coerenti allora potremmo parlare di possibilità, solo allora… e non sarà certamente prima della prima decade di gennaio. Ormai è chiaro che nel futuro recente la strada è segnata.

  6. #416
    Vento fresco
    Data Registrazione
    05/08/20
    Località
    FE
    Messaggi
    2,945
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli fine Dicembre 2022

    C'è una pausa anticiclonica oramai definita attorno a primi dell'anno. Non c'è nulla da meravigliarsi in ciò complessivamente visto da ECMWF.
    Lo porto a casa... tanto comincio a vedere che come si diceva, flussi di calore ci sono e funzionano.

  7. #417
    Uragano L'avatar di Fabry74
    Data Registrazione
    27/10/08
    Località
    Pianura Pinerolese (TO)
    Messaggi
    18,624
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli fine Dicembre 2022

    non so se meravigliarmi o meno del fatto che ci sia ancora qualcuno che "ci caschi" nel dar credito a mappe appetitose over 200h, spc se saltano fuori dal nulla senza una logica apparente. Era ovvio che ecmwf non avrebbe offerto, nella versione serale, una simil visione mattutina. Bisogna saper cogliere comunque i movimenti del VP che sembrano comunque interessanti "in prospettiva", in quanto si andrebbe a creare una lacuna barica sul Nord Africa, che potrebbe anche venir buona ad attirare il freddo verso sud, in concomitanza del primo affondo freddo, che prima o poi arriverà...e in tal senso interessante è anche lo spostamento di vorticità dalla siberia verso la scandinavia e oltre, con movimento retrogrado...chissà...
    "Noi non sappiamo aver pazienza. Vogliamo l'uovo, il culo caldo e la gallina. Ma quella, appena ha fatto l'uovo se ne va, e il culo caldo non ce l'hai. So che è un pò volgare, ma è così...." 07-06-2011 G.Trapattoni

  8. #418
    Vento fresco
    Data Registrazione
    05/08/20
    Località
    FE
    Messaggi
    2,945
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli fine Dicembre 2022

    Una mia impressione sbagliata, o quella Lp verso le Canarie, denota sul comparto europeo un fronte polare che tende ad approfondirsi?
    gfsnh-0-192.png

    Non c'è nessun flusso di calore al momento condiziona il clima del Mediterraneo.
    gfsnh-1-192.png

    C'è il transito verso altre temperature sicuramente...
    Ultima modifica di Sandro; 27/12/2022 alle 22:18

  9. #419
    Banned
    Data Registrazione
    26/12/22
    Località
    Cancello Arnone Ce
    Età
    36
    Messaggi
    2
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli fine Dicembre 2022

    Citazione Originariamente Scritto da Fabry74 Visualizza Messaggio
    non so se meravigliarmi o meno del fatto che ci sia ancora qualcuno che "ci caschi" nel dar credito a mappe appetitose over 200h, spc se saltano fuori dal nulla senza una logica apparente. Era ovvio che ecmwf non avrebbe offerto, nella versione serale, una simil visione mattutina. Bisogna saper cogliere comunque i movimenti del VP che sembrano comunque interessanti "in prospettiva", in quanto si andrebbe a creare una lacuna barica sul Nord Africa, che potrebbe anche venir buona ad attirare il freddo verso sud, in concomitanza del primo affondo freddo, che prima o poi arriverÃ*...e in tal senso interessante è anche lo spostamento di vorticitÃ* dalla siberia verso la scandinavia e oltre, con movimento retrogrado...chissÃ*...
    Calma con l Entusiasmo,l Ecm stasera cancella tutto, ritorna al nulla assoluto.
    Oltre le 200h valgono zero, bisogna aspettare molti run buoni che devono scendere sotto le 120h per
    poter cominciare a parlare di una possibile tendenza , conci che pure allora può essere tutto cancellato.
    Per ora non ce nulla di concreto, visto che la prima decade di Gennaio è saltata.
    Carte belle ma solo extra long,che appena si avvicinano vengono cancellate come Ecm stasera

  10. #420
    Vento fresco
    Data Registrazione
    05/08/20
    Località
    FE
    Messaggi
    2,945
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli fine Dicembre 2022

    Non si può dire nulla, perché è quella volta che non succede..

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •