Pagina 13 di 408 PrimaPrima ... 311121314152363113 ... UltimaUltima
Risultati da 121 a 130 di 4080
  1. #121
    Vento forte L'avatar di MicheleSbig
    Data Registrazione
    19/01/12
    Località
    San Bartolomeo in Galdo (BN) 600 m
    Età
    38
    Messaggi
    3,163
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi Modelli meteo-Gennaio 2023

    Citazione Originariamente Scritto da BoreaSik Visualizza Messaggio
    Postiamola, ordunque
    Non ci sono più le carte belle in prospettiva di una volta
    "E che prosegua così, muoiano le retrogressioni da Est: avanzi l'Atlantico"
    Heinrich (16 ottobre 2023)

  2. #122
    Vento fresco
    Data Registrazione
    05/08/20
    Località
    FE
    Messaggi
    2,945
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi Modelli meteo-Gennaio 2023

    Citazione Originariamente Scritto da D.M.B. Visualizza Messaggio
    Bè, stamattina c'è un'importante novità nel panorama modellistico: molto buona la 240 h di ECMWF in prospettiva...
    Alla fine non può dire ciò che vogliamo, ma sino a questo momento si è dimostrato in linea con gli eventi. Mi attendo come pensavo, un ritorno dell'Atlantico su una situazione pregressa, come quella di Novembre/Dicembre 2022.

  3. #123
    Banned
    Data Registrazione
    11/11/22
    Località
    Rieti
    Età
    63
    Messaggi
    1,557
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi Modelli meteo-Gennaio 2023

    Citazione Originariamente Scritto da Sandro Visualizza Messaggio
    Alla fine non può dire ciò che vogliamo, ma sino a questo momento si è dimostrato in linea con gli eventi. Mi attendo come pensavo, un ritorno dell'Atlantico su una situazione pregressa, come quella di Novembre/Dicembre 2022.
    L'atlantico va bene, ho sempre visto in maniera positiva la dinamicità che ci è stata nel periodo che hai citato, però non può farci lo stesso tipo di Atlantico, mi aspetto un N/A o ancora meglio un polare/maritmo perché altrimenti continuerebbe l'autunno, ma l'autunno di Ottobre, nemmeno tardo autunno

    Inviato dal mio SM-A307FN utilizzando Tapatalk

  4. #124
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    13/12/21
    Località
    Modena
    Età
    50
    Messaggi
    639
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi Modelli meteo-Gennaio 2023

    Scherzi a parte, io persevero nell'augurarmi un'evoluzione più dinamica da questa configurazione, sebbene il lungo termine di tutti i modelli lascino intendere altro...

    EDH1-144.png

  5. #125
    Uragano L'avatar di Conte
    Data Registrazione
    06/03/04
    Località
    Grottammare (AP) 0-170 mt slm
    Età
    63
    Messaggi
    17,259
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi Modelli meteo-Gennaio 2023

    Citazione Originariamente Scritto da Sandro Visualizza Messaggio
    Alla fine non può dire ciò che vogliamo, ma sino a questo momento si è dimostrato in linea con gli eventi. Mi attendo come pensavo, un ritorno dell'Atlantico su una situazione pregressa, come quella di Novembre/Dicembre 2022.
    Noto però che anche lui procrastina lo spread aumentando l'allineamento per i giorni in cui gli spaghi davano qualche speranza. E' ovvio che si allineino per gli stessi giorni man mano che il momento temporale si avvicini ma visto che la media era poco esaltante averne una triste conferma non fa che segare i piedi della speranza. Non siamo ancora entrati nel range delle 144 ore oltre il 15 gennaio, periodo oltre il quale le ipotesi più ragionate danno possibili cambiamenti, ma davvero è dura continuare questo stillicidio del "possibile in prospettiva".
    Davis Vantage Pro2 wireless. LaCrosse WS 2300 cablata con schermo artigianale autoventilabile.
    "L'uomo non ha avuto il mondo in regalo dai suoi genitori, lo ha avuto in prestito dai propri figli"


  6. #126
    Uragano L'avatar di Conte
    Data Registrazione
    06/03/04
    Località
    Grottammare (AP) 0-170 mt slm
    Età
    63
    Messaggi
    17,259
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi Modelli meteo-Gennaio 2023

    Citazione Originariamente Scritto da D.M.B. Visualizza Messaggio
    Scherzi a parte, io persevero nell'augurarmi un'evoluzione più dinamica da questa configurazione, sebbene il lungo termine di tutti i modelli lascino intendere altro...

    EDH1-144.png
    E non ci sarebbe il rischio che poi est ed ovest si unissero con un abbraccio sull'Europa del nord lasciandoci al solito tepore tropicale?
    Davis Vantage Pro2 wireless. LaCrosse WS 2300 cablata con schermo artigianale autoventilabile.
    "L'uomo non ha avuto il mondo in regalo dai suoi genitori, lo ha avuto in prestito dai propri figli"


  7. #127
    Uragano L'avatar di Marcoan
    Data Registrazione
    02/09/03
    Località
    Portogruaro (VE)
    Messaggi
    16,238
    Menzionato
    144 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi Modelli meteo-Gennaio 2023

    Citazione Originariamente Scritto da D.M.B. Visualizza Messaggio
    Scherzi a parte, io persevero nell'augurarmi un'evoluzione più dinamica da questa configurazione, sebbene il lungo termine di tutti i modelli lascino intendere altro...

    EDH1-144.png
    Eh ok, io è da giorni che guardo quello step ma non c'è stata una uscita una a favore dell'opposizione termica e quindi dello scivolamento verso sudovest dell'aria fredda, sempre un atlantico schiacciasassi.

  8. #128
    Banned
    Data Registrazione
    29/07/04
    Località
    Castelfranco Veneto
    Messaggi
    852
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi Modelli meteo-Gennaio 2023

    Citazione Originariamente Scritto da BoreaSik Visualizza Messaggio
    Postiamola, ordunque
    Allegato 604130
    Sarò ciecato, ma dove sarebbe la bellezza in prospettiva, non dico per il nord est, non dico per l'italia, ma almeno per l'Europa?

  9. #129
    Uragano L'avatar di Marcoan
    Data Registrazione
    02/09/03
    Località
    Portogruaro (VE)
    Messaggi
    16,238
    Menzionato
    144 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi Modelli meteo-Gennaio 2023

    Citazione Originariamente Scritto da BoreaSik Visualizza Messaggio
    Postiamola, ordunque
    Allegato 604130
    Mah, non ci vedo proprio nulla di buono in sta carta, anche perchè se si segue la progressione dalle 144 alle 240, si vede chiaramente un atlantico come un treno.....peraltro stamane anche dalle ens long term di ecmwf, spariscono quei segnali di aumento di gpt verso il nord atlantico/ scandinavia, sempre bassi gpt in sede islandese /NATL e alta oceanica schiacciata sui paralleli basso atlantici, NAO pienamente positiva...C'è da dire che a) non c'è un gm uguale ad un altro olver 144/168 h , b) anche ecmwf sta ballanda tantissimo oltre tale range temporale sia in versione ufficiale che ENS

  10. #130
    Banned
    Data Registrazione
    29/07/04
    Località
    Castelfranco Veneto
    Messaggi
    852
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi Modelli meteo-Gennaio 2023

    Citazione Originariamente Scritto da Conte Visualizza Messaggio
    E non ci sarebbe il rischio che poi est ed ovest si unissero con un abbraccio sull'Europa del nord lasciandoci al solito tepore tropicale?
    finché in uk ci sarà una lp profonda e non un hp, l'unione est ovest li sarebbe scontata con questa carta.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •