 
			
			 Re: Analisi Modelli meteo-Gennaio 2023
 Re: Analisi Modelli meteo-Gennaio 2023
				Se lo guardate con Wetter è tutto molto meno accentuato grazie ad una diversa colorazione dei gpt e sopratutto con le termiche nella stessa carta a 500 hpa si ha un idea più reale di come e quanta aria fredda entra.
Inviato dal mio SM-A415F utilizzando Tapatalk
 Re: Analisi Modelli meteo-Gennaio 2023
 Re: Analisi Modelli meteo-Gennaio 2023
				Spero non per pochi.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 Re: Analisi Modelli meteo-Gennaio 2023
 Re: Analisi Modelli meteo-Gennaio 2023
				"Una NAO persistentemente negativa può favorire il wave break del VPS ed indebolirlo con conseguente predisposizione del pattern AO-, introducendo così una sorta di feedback che si ripercuote sul segno della stessa NAO e sulle SSTA atlantiche."
 
			
			 Re: Analisi Modelli meteo-Gennaio 2023
 Re: Analisi Modelli meteo-Gennaio 2023
				GEM se la suona, UKMO è peggiorato. Rimane buono GFS ma lima le precipitazioni.
 
			
			 Re: Analisi Modelli meteo-Gennaio 2023
 Re: Analisi Modelli meteo-Gennaio 2023
				Insomma... io mi prendo Icon e porto a casa.
icon-0-99.png
icon-0-162.png
Ma andrebbe bene anche GFS, tutto sommato...
gfs-0-120.png
Con Icon e GFS ce ne sarebbe anche per il centro sud, poi...
icon-0-180.png
gfs-0-144.png
Vediamo se ECMWF adesso asseconda più Icon o Ukmo e GEM...
 
			
			 Re: Analisi Modelli meteo-Gennaio 2023
 Re: Analisi Modelli meteo-Gennaio 2023
				Vediamo domani ICON, io non ci spero più per la prossima settimana, ma con EUL nel long di GFS il resto del mese si può fare interessante. Intanto GFS 00z è buono, salvabile, ICON ancora meglio con quella LP mediterranea vicino all'Italia.
Viene proprio il discorso, ci saranno le temperature buone, ma mancheranno le precipitazioni.
Segnalibri