Pagina 262 di 408 PrimaPrima ... 162212252260261262263264272312362 ... UltimaUltima
Risultati da 2,611 a 2,620 di 4080
  1. #2611
    Bava di vento
    Data Registrazione
    30/01/21
    Località
    Bologna
    Età
    50
    Messaggi
    209
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi Modelli meteo-Gennaio 2023

    Citazione Originariamente Scritto da D.M.B. Visualizza Messaggio
    Insomma... io mi prendo Icon e porto a casa.

    Allegato 605373

    Allegato 605374

    Ma andrebbe bene anche GFS, tutto sommato...

    Allegato 605375

    Con Icon e GFS ce ne sarebbe anche per il centro sud, poi...

    Allegato 605376

    Allegato 605377

    Vediamo se ECMWF adesso asseconda più Icon o Ukmo e GEM...
    Già cavato quasi tutto icon06

  2. #2612
    Vento forte L'avatar di ardu
    Data Registrazione
    08/12/09
    Località
    Campoli Appennino (FR) - 500m.s.l.m
    Messaggi
    4,325
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi Modelli meteo-Gennaio 2023

    a 90h sta migliorando ancora gfs

  3. #2613
    Vento forte L'avatar di MicheleSbig
    Data Registrazione
    19/01/12
    Località
    San Bartolomeo in Galdo (BN) 600 m
    Età
    38
    Messaggi
    3,187
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi Modelli meteo-Gennaio 2023

    Citazione Originariamente Scritto da ardu Visualizza Messaggio
    a 90h sta migliorando ancora gfs
    sì, azione più ficcante parrebbe
    "E che prosegua così, muoiano le retrogressioni da Est: avanzi l'Atlantico"
    Heinrich (16 ottobre 2023)

  4. #2614
    Vento forte L'avatar di Andrea92
    Data Registrazione
    13/02/10
    Località
    Falcone (ME)
    Età
    33
    Messaggi
    3,517
    Menzionato
    59 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi Modelli meteo-Gennaio 2023

    Citazione Originariamente Scritto da Cristiano96 Visualizza Messaggio
    Spero non per pochi.
    Immagine



    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
    77jeq8.jpg


    Davis Vantage Pro 2 - Installazione urbana su tetto

    ESTREMI ASSOLUTI
    (inizio raccolta dati 01-01-2010):

    Massima più alta: 46.1°C il 25-07-2023
    Minima più alta: 30.4°C il 25-07-2023
    Massima più bassa: 6.3°C il 07-01-2017
    Minima più bassa: 1.3°C il 07-01-2017
    Heat Index più alto: 49.5°C il 24-07-2023
    Windchill più basso: -5.3°C ​il 07-01-2017
    Dew Point più alto: 27.8°C il 22-07-2023
    Dew Point più basso: -8.8°C il 25-04-2013
    Accumulo maggiore in 24h: 91.2 mm il 13-10-2021
    Rain rate più alto: 225 mm/hr il 17-01-2025
    Livello pressione più alto: 1036.8 hPa il 17-03-2010
    Livello pressione più basso: 984.6 hPa il 23-03-2016
    Raffica di vento più forte: 119 km/h il 06-03-2013

  5. #2615
    Vento forte L'avatar di ardu
    Data Registrazione
    08/12/09
    Località
    Campoli Appennino (FR) - 500m.s.l.m
    Messaggi
    4,325
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi Modelli meteo-Gennaio 2023



    per me può anche bastare cosi

  6. #2616
    Vento teso
    Data Registrazione
    16/11/05
    Località
    Stra(VE) -Catania
    Età
    40
    Messaggi
    1,672
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi Modelli meteo-Gennaio 2023

    Citazione Originariamente Scritto da Marcoan Visualizza Messaggio
    Mah, per me le Alpi centro orientali beccheranno bella neve dai 5/600 mt, certo , non metrate ma buoni accumuli si...per il resto e il dopo, oenso che dovremo passare per una fase nao neutro positiva (mjo in 3) e circolazione secondaria fredda...dopodiché vedremo se la rotazione dell'asse del vp ci porterà in mmw con mjo in 6/7
    Concordo...non si arriverà alle metrate che potevamo auspicare vista la configurazione generale, ma 30/50 cm sull dolomiti meridionali potranno essere alla portata...ovviamente non ci saranno problemi di sorta con le temperature e l'equivalenza mm=cm di neve potrebbe regalare sorprese.

    Filippo.

  7. #2617
    Vento fresco
    Data Registrazione
    14/08/17
    Località
    Stiria, Slovenia (231mslm)
    Età
    42
    Messaggi
    2,259
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi Modelli meteo-Gennaio 2023

    Oggi è la giornata mondiale della neve
    Che sia di buon auspicio ed auguri a tutti hehehe

  8. #2618
    Vento forte
    Data Registrazione
    24/04/05
    Località
    savignano s/p formic
    Età
    64
    Messaggi
    4,500
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi Modelli meteo-Gennaio 2023

    termiche buone, ma calano le prp
    -16,1 il 6 e il 14/02/2012 +41,1 il 04/08/2017
    www.meteosystem.com/stazioni/savignanosulpanaro/

  9. #2619
    Banned
    Data Registrazione
    11/11/22
    Località
    Rieti
    Età
    63
    Messaggi
    1,557
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi Modelli meteo-Gennaio 2023

    Citazione Originariamente Scritto da ardu Visualizza Messaggio
    Immagine
    Immagine
    Immagine


    per me può anche bastare cosi
    Ottime carte e questo per me è solo l'inizio

    Inviato dal mio SM-A307FN utilizzando Tapatalk

  10. #2620
    Uragano L'avatar di Conte
    Data Registrazione
    06/03/04
    Località
    Grottammare (AP) 0-170 mt slm
    Età
    63
    Messaggi
    17,259
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi Modelli meteo-Gennaio 2023

    GFS 06 conferma l'aria artica che investirebbe maggiormente, come è ovvio, le regioni adriatiche. Su quelle del centro possibili precipitazioni residue per effetto ASE dopo il rialzo pressorio.

    Davis Vantage Pro2 wireless. LaCrosse WS 2300 cablata con schermo artigianale autoventilabile.
    "L'uomo non ha avuto il mondo in regalo dai suoi genitori, lo ha avuto in prestito dai propri figli"


Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •