Pagina 309 di 408 PrimaPrima ... 209259299307308309310311319359 ... UltimaUltima
Risultati da 3,081 a 3,090 di 4080
  1. #3081
    Vento forte L'avatar di Domy03
    Data Registrazione
    17/01/13
    Località
    Cisternino (Br)
    Età
    41
    Messaggi
    3,039
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi Modelli meteo-Gennaio 2023

    Citazione Originariamente Scritto da Dream Designer Visualizza Messaggio
    Depressione mangia freddo al Sud per ECMWF: è l'unico a vederla, però. Poco male in ogni caso, basta che non crei danni se la confermano.
    Ci relega ad avere acqua a vagonate

  2. #3082
    Vento forte L'avatar di Alessio_02
    Data Registrazione
    09/11/20
    Località
    Varese
    Età
    23
    Messaggi
    3,919
    Menzionato
    25 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi Modelli meteo-Gennaio 2023

    Non so dove fare la domanda quindi chiedo qui.
    Se qualcuno di voi usa Meteociel sul app del cellulare mi può dire se guardando Ecm A 144h Crasha e non si può vedere oltre….sono due mesi che va avanti è insopportabile.
    Grazie scusate l’OT


    Varese (VA) 412 m

  3. #3083
    Banned
    Data Registrazione
    20/01/18
    Località
    Campobasso
    Messaggi
    4,843
    Menzionato
    35 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi Modelli meteo-Gennaio 2023

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro1985 Visualizza Messaggio

    sarebbe la reiterazione con maggior componente da ne di cui si parlava giorni fa
    vedremo
    ad ogni modo si vede la sostanziale differenza con gfs che rimane forte al centro
    mentre reading vede totale separazione dei noccioli
    Se dai una occhiata agli spaghi di gfs ci sono carte notevolissime, almeno la metà vanno in quella direzione.

  4. #3084
    Burrasca L'avatar di Manuel98
    Data Registrazione
    22/09/11
    Località
    Marconia (MT) 89m
    Età
    27
    Messaggi
    6,926
    Menzionato
    15 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi Modelli meteo-Gennaio 2023

    Mado la 216h
    My sitometeo con dashboard di tutti i dati della mia stazione aggiornati ogni minuto --> http://marconiameteo.altervista.org/

    Ultima immagine 4K (aggiornata ogni minuto) --> https://assets3.webcam.io/w/P1a2OP/latest_hd.jpg

    My Webcam 4K in Marconia (MT) - direzione N (si vedono 2/3 della Puglia + Adriatico) --> https://webcam.io/webcams/P1a2OP (timelapse)


    Inverno 2011/2012: 6-7 Febbraio 2012 (3 cm a terra, 7-10 cm eolici)
    Inverno 2012/2013: 9-10 Febbraio 2013 (Neve farinosa)
    Inverno 2013/2014: l'inverno del nulla cosmico.
    Inverno 2014/2015: el buco metapontino
    Inverno 2015/2016: nada de nada
    Inverno 2016/2017: 6-7-8-9-10 Gennaio 2017 "The Story" (>20cm)
    Inverno 2018/2019: 3-4 Gennaio 2019 "Goduria (>10cm)


  5. #3085
    Uragano
    Data Registrazione
    06/01/16
    Località
    Palermo e provincia 710 m slm
    Messaggi
    25,024
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi Modelli meteo-Gennaio 2023


  6. #3086
    Brezza leggera
    Data Registrazione
    14/10/14
    Località
    Vallefoglia - Pesaro(PU)
    Età
    41
    Messaggi
    287
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi Modelli meteo-Gennaio 2023

    Citazione Originariamente Scritto da Manuel98 Visualizza Messaggio
    Mado la 216h Immagine
    Immagine
    si perchè la 240..

  7. #3087
    Vento forte L'avatar di Alesa
    Data Registrazione
    18/09/21
    Località
    Alpignano
    Età
    32
    Messaggi
    4,020
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi Modelli meteo-Gennaio 2023

    Citazione Originariamente Scritto da Manuel98 Visualizza Messaggio
    Mado la 216h Immagine
    Immagine
    E la 240??

    Inviato dal mio CPH2211 utilizzando Tapatalk

  8. #3088
    Bava di vento
    Data Registrazione
    17/01/23
    Località
    Campobasso
    Età
    35
    Messaggi
    73
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi Modelli meteo-Gennaio 2023

    Reading vede un minimo profondo al sud con richiamo di aria calda al meridione il Molise è zona a limite chissà.. Balletto dei minimi fino a poche ore immagino

  9. #3089
    Uragano L'avatar di Alessandro1985
    Data Registrazione
    20/11/15
    Località
    milano
    Età
    40
    Messaggi
    15,165
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi Modelli meteo-Gennaio 2023

    Citazione Originariamente Scritto da graz1990 Visualizza Messaggio
    Reading vede un minimo profondo al sud con richiamo di aria calda al meridione il Molise è zona a limite chissà.. Balletto dei minimi fino a poche ore immagino
    di sicuro non è roba per una 120-144
    C'ho la falla nel cervello


  10. #3090
    Burrasca L'avatar di Adriano90
    Data Registrazione
    12/01/11
    Località
    Roma (Montesacro)
    Messaggi
    5,248
    Menzionato
    29 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi Modelli meteo-Gennaio 2023

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro1985 Visualizza Messaggio

    sarebbe la reiterazione con maggior componente da ne di cui si parlava giorni fa
    vedremo
    ad ogni modo si vede la sostanziale differenza con gfs che rimane forte al centro
    mentre reading vede totale separazione dei noccioli

    Dillà si evidenziava il ribaltone MJO, cosa non da poco. Urge un webinar. Mo!
    Always looking at the sky.


Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •