Pagina 36 di 408 PrimaPrima ... 2634353637384686136 ... UltimaUltima
Risultati da 351 a 360 di 4080
  1. #351
    Uragano L'avatar di Friedrich 91
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Seefeld 1180 m (Tirol)/Ferrara (FE)
    Età
    33
    Messaggi
    37,181
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi Modelli meteo-Gennaio 2023

    Citazione Originariamente Scritto da TirrenoLow Visualizza Messaggio
    Pensa come siamo ridotti ad invidiare/invocare gli inverni di 10-15 anni fa
    Beh insomma, non so da te ma da me il periodo 2001-2013 ha avuto una nevosità media molto più alta non solo degli anni '90 ma anche dei tanto sbandierati '70 (e temperature medie non molto diverse da quelle del periodo 1971-00), per cui così male non è stato Il cambiamento che c'è stato dopo il 2013 è stato qualcosa di totalmente ignobile. Questo primo scorcio di inverno poi...
    «L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)

  2. #352
    Banned
    Data Registrazione
    02/12/21
    Località
    Bitonto
    Messaggi
    2,116
    Menzionato
    23 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi Modelli meteo-Gennaio 2023

    Citazione Originariamente Scritto da Mauro 85 Visualizza Messaggio
    Quasi stento a crederci che potesse realizzarsi una cosa del genere visto l andazzo di questi anni, in particolare gli ultimi tempi
    In effetti mi piacerebbe vedere Turchia e Grecia rosicare tronchi di Sequoyah, non lo nego.
    Visto anche che qui siamo più vicini a loro e spesso qualcuno ci scambia con loro coordinate

  3. #353
    Banned
    Data Registrazione
    01/12/20
    Località
    Castelnuovo Rangone (MO)
    Età
    55
    Messaggi
    173
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi Modelli meteo-Gennaio 2023

    Bella dinamica quella di gfs..ma è molto lontana e molto tirata....è molto facile che tutto finisca ad est..film già visto o quasi..gem non vede nulla.. aspettiamo il dottore stasera per vedere se dargli un minimo di credito oppure no.

  4. #354
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    13/12/21
    Località
    Modena
    Età
    50
    Messaggi
    639
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi Modelli meteo-Gennaio 2023

    Citazione Originariamente Scritto da Predicator Visualizza Messaggio
    Ma figuriamoci ECM non è immune (leggi il mio post di ieri). Il primo a tartassare con il 15 gennaio è stato il sottoscritto a prova contraria.
    Tanto che da quel di Mestre mi fu commentato: e a Pasqua cosa fa?
    Mi piacerebbe che nei post si vada più soft. Siamo qui a commentare quel che ci viene proposto. Non si vince nulla
    Sì vero, però stamattina tu stesso parlavi di strada in salita per l'inverno, o sbaglio?!

    Citazione Originariamente Scritto da Predicator Visualizza Messaggio
    Brutta piega per gli amanti del freddo, ancora conferme per un proseguimento a lunghissimo termine, simile a quello visto nelle ultime settimane.
    Più facile che si arrivi intorno alle medie tra 6/7 giorni, con blande precipitazioni che ritornerebbero ad affacciarsi sulla penisola.
    Assetto troposferico confusionario e piani alti le stanno tentando tutte, pur di riparare il continente europeo dalle sortite che regalano la classica atmosfera invernale.
    Non da pietra tombale per carità ma strada sempre in salita.
    Se posso dirti la mia, ci converrebbe rimanere scettici, o quanto meno cauti. Se andiamo dietro ai cambi d'umore di GFS stiamo freschi (per rimanere in tema...)

  5. #355
    Tempesta L'avatar di Gangi
    Data Registrazione
    08/12/09
    Località
    Gangi (Pa) 810 slm
    Messaggi
    12,126
    Menzionato
    77 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi Modelli meteo-Gennaio 2023

    Citazione Originariamente Scritto da Friedrich 91 Visualizza Messaggio
    Beh insomma, non so da te ma da me il periodo 2001-2013 ha avuto una nevosità media molto più alta non solo degli anni '90 ma anche dei tanto sbandierati '70 (e temperature medie non molto diverse da quelle del periodo 1971-00), per cui così male non è stato Il cambiamento che c'è stato dopo il 2013 è stato qualcosa di totalmente ignobile. Questo primo scorcio di inverno poi...
    Io invece dal dicembre 2014 al gennaio 2019 ho vissuto gli episodi nevosi più belli da quando sono nato...
    Ritornando a oggi mi prendo icon 12 e porto a casa...la qualsiasi pur di spezzare questo hp.

  6. #356
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di 4ecast
    Data Registrazione
    23/01/06
    Località
    Ansa dell'Arno
    Messaggi
    12,521
    Menzionato
    34 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi Modelli meteo-Gennaio 2023

    Ecco un primo tentativo molto debole di blocco su nord Russia in Gfs. C'è da capire quanto quel nucleo di vorticità in ingresso dall'Atlantico alle 144 (che ECMWF12z ieri sera vedeva poi isolarsi in est Europa) riuscirà a liberarsi di vorticità una volta dislocato tra ovest Europa, mar del Nord e Norvegia. Prima fa a raffreddarsi e prima ci togliamo dalle scatole quest'autunno infinito. Vediamo se ECMWF conferma l'uscita delle 192 del run di ieri sera.

    Andrea

  7. #357
    Bava di vento L'avatar di Nivera
    Data Registrazione
    13/02/21
    Località
    Rende (CS)
    Messaggi
    240
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi Modelli meteo-Gennaio 2023

    GFS fa sognare nel long/extra long, almeno questo
    Anche il controllo propone qualcosa di simile
    Non c'è schiavo più grande di chi pensa di essere libero

  8. #358
    Vento fresco
    Data Registrazione
    14/08/17
    Località
    Stiria, Slovenia (231mslm)
    Età
    42
    Messaggi
    2,264
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi Modelli meteo-Gennaio 2023

    E`solamente basato fermare le trottole atlantiche per un`attimo e "magicamente" ecco tutta Italia sottomedia.

  9. #359
    Banned
    Data Registrazione
    02/12/21
    Località
    Bitonto
    Messaggi
    2,116
    Menzionato
    23 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi Modelli meteo-Gennaio 2023

    Citazione Originariamente Scritto da D.M.B. Visualizza Messaggio
    Sì vero, però stamattina tu stesso parlavi di strada in salita per l'inverno, o sbaglio?!



    Se posso dirti la mia, ci converrebbe rimanere scettici, o quanto meno cauti. Se andiamo dietro ai cambi d'umore di GFS stiamo freschi (per rimanere in tema...)
    In salita - processi non facili ma non impossibili … anche se scalfirlo sembra impresa ardua.
    Nel commento mi riferivo a una carta sui venti zonali (di un mio post precedente) non dico che sia garanzia di nulla, ma vederlo in uno stato più di calma non mi dispiacerebbe.
    Concordo sul non bisogna attaccarsi mai al singolo run.
    Dopo anni la giostra la conosciamo piuttosto bene.

  10. #360
    Vento fresco
    Data Registrazione
    10/08/09
    Località
    Roma 20 mt s.l.m.
    Messaggi
    2,584
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi Modelli meteo-Gennaio 2023

    ...Oh! finalmente un run interessante!

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •