Pagina 29 di 408 PrimaPrima ... 1927282930313979129 ... UltimaUltima
Risultati da 281 a 290 di 4080
  1. #281
    Uragano L'avatar di simofir
    Data Registrazione
    13/11/08
    Località
    Firenze
    Età
    42
    Messaggi
    23,009
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi Modelli meteo-Gennaio 2023

    Citazione Originariamente Scritto da D.M.B. Visualizza Messaggio
    Buongiorno. Dunque, aggiornamenti mattutini, 168h:

    Allegato 604205

    Allegato 604206

    Allegato 604207

    Allegato 604208

    Ieri mattina, ECMWF prevedeva questa situazione:

    Allegato 604209

    Che dire... rispetto a ventiquattro ore fa, si può apprezzare una maggiore ondulazione del getto atlantico, e poco altro. Consentirà probabilmente una veloce saccatura con target italico, tra domenica e lunedì, la cui intensità però è ancora da valutare (importante e abbastanza duratura se andrà come prospetta Ukmo, ma non credo, vedendo gli altri modelli).
    Gettando uno sguardo sul dopo, risulta ancora una volta difficile immaginare qualcosa che abbia una parvenza d'inverno per quanto riguarda il nostro Paese, obiettivamente...
    si ukmo è il miglore per il passaggio.ecmwf torna ad affondare meno e stamani ricalcola in peggio anche gfs.

  2. #282
    Uragano
    Data Registrazione
    06/01/16
    Località
    Palermo e provincia 710 m slm
    Messaggi
    25,022
    Menzionato
    162 Post(s)

  3. #283
    Bava di vento
    Data Registrazione
    30/01/21
    Località
    Bologna
    Età
    50
    Messaggi
    209
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi Modelli meteo-Gennaio 2023

    Un pelino farlocco

    graphe3_10000___11.2_44.3_.gif

  4. #284
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    13/12/21
    Località
    Modena
    Età
    50
    Messaggi
    639
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi Modelli meteo-Gennaio 2023

    "Per me, quest'era climatica è... una cagata pazzesca!"

  5. #285
    Banned
    Data Registrazione
    11/11/22
    Località
    Rieti
    Età
    63
    Messaggi
    1,557
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi Modelli meteo-Gennaio 2023

    Citazione Originariamente Scritto da Sandro Visualizza Messaggio
    Il clima si raffredda più lentamente di quanto si riscalda, è questo il problema anche.
    Ci sono proprio studi della NASA in merito la terra accumola più calore di quanto necrestituisce

    Inviato dal mio SM-A307FN utilizzando Tapatalk

  6. #286
    Banned
    Data Registrazione
    11/11/22
    Località
    Rieti
    Età
    63
    Messaggi
    1,557
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi Modelli meteo-Gennaio 2023

    Citazione Originariamente Scritto da Marist03 Visualizza Messaggio
    Inevitabilmente ci spero ancora (altrimenti non scriverei nei forum), ma recentemente ho guardato la serie di inverni che ho raccolto da quando ho la stazione meteorologica, e abbiamo sperimentato tutti i possibili pattern, tutte le variabili e le loro combinazioni, ma il risultato è sempre stato lo stesso.

    - 2019/2020: ENSO neutrale, zonalità a palla, pattern anticiclonico per 90 giorni anche per colpa di un esecold
    - 2020/2021: pattern perturbato per la prima metà, fin troppo, tant'è che alle basse quote è stato un avvio abbastanza mite...poi cos'è subentrato a rovinare tutto? Uno stratwarming (non di tipo split), roba da non crederci, e febbraio è stato 3 gradi sopra la media su tutta Italia, quindi stagione buona per le montagne.
    - 2021/2022: indici nemmeno troppo sfavorevoli, quantomeno al sud avrebbe potuto fare meglio nella seconda metà....su tutta italia comunque le premesse erano di una grande stagione, all'atto pratico è durata 15 giorni in montagna e un mese in pianura solo grazie alle inversioni.
    - 2022/2023: penso non sia mai iniziato. Inizio dicembre prometteva bene, ma la neve in appennino (!!) praticamente non è mai arrivata. E ad ogni modo un capodanno così lo compensano gennaio 85 e febbraio 2012 messi insieme a momenti....
    Bravo così speriamo si metta fine a dare la colpa a qull'indice o fase o correnti che non vanno dove vorremmo noi, il clima è questo, l'inverno sarà sempre così nessuno può dirlo

    Inviato dal mio SM-A307FN utilizzando Tapatalk

  7. #287
    Banned
    Data Registrazione
    11/11/22
    Località
    Rieti
    Età
    63
    Messaggi
    1,557
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi Modelli meteo-Gennaio 2023

    Citazione Originariamente Scritto da Predicator Visualizza Messaggio
    Nuovo aggiornamento ECM settimanale. Vortice che resta stabilmente imbestialito.
    Due settimane fa contrari, settimana scorsa 50 e 50, oggi si sono convinti … strada in salita.

    Immagine


    Sicuramente non faremo salti di gioia, che tradotto significa che Potrebbe rivelarsi, per le nostre sorti future, Altamente Deleterio.

    Anche qui, con tutte le incertezze che solitamente comporta, non ci sono segnali che possano dare davvero una mano concreta.

    Immagine


    Rimane ancora aperto uno spread di 10/15 gradi su diverse località italiane dopo le 144 ore.
    Tutto sommato un oscillazione che va 5 gradi su o giù, rispetto alle medie del periodo.
    Quindi anche oggi nessuna scossa decisa nei GM, in compenso sembrerebbero tornare le precipitazioni tra non molto.
    Ma infatti l'outlook di Gennaio non mi è piaciuto per niente, ho letto tanti commenti favorevoli, ma al massimo si potrebbe ambire a qualche strusciatina sulle regioni adriatiche, poi l'outlook non è la bibbia e nemmeno le sacre scritture

    Inviato dal mio SM-A307FN utilizzando Tapatalk

  8. #288
    Banned
    Data Registrazione
    02/12/21
    Località
    Bitonto
    Messaggi
    2,116
    Menzionato
    23 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi Modelli meteo-Gennaio 2023

    Brutta piega per gli amanti del freddo, ancora conferme per un proseguimento a lunghissimo termine, simile a quello visto nelle ultime settimane.
    Più facile che si arrivi intorno alle medie tra 6/7 giorni, con blande precipitazioni che ritornerebbero ad affacciarsi sulla penisola.
    Assetto troposferico confusionario e piani alti le stanno tentando tutte, pur di riparare il continente europeo dalle sortite che regalano la classica atmosfera invernale.
    Non da pietra tombale per carità ma strada sempre in salita.

  9. #289
    Banned
    Data Registrazione
    11/11/22
    Località
    Rieti
    Età
    63
    Messaggi
    1,557
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi Modelli meteo-Gennaio 2023

    Citazione Originariamente Scritto da BoreaSik Visualizza Messaggio
    La forma del paguro.
    La mia preferita
    Allegato 604211
    Analisi Modelli meteo-Gennaio 2023Analisi Modelli meteo-Gennaio 2023Analisi Modelli meteo-Gennaio 2023Analisi Modelli meteo-Gennaio 2023Analisi Modelli meteo-Gennaio 2023paguro, no questa è imbattibile

    Inviato dal mio SM-A307FN utilizzando Tapatalk

  10. #290
    Banned
    Data Registrazione
    02/12/21
    Località
    Bitonto
    Messaggi
    2,116
    Menzionato
    23 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi Modelli meteo-Gennaio 2023

    Citazione Originariamente Scritto da glozzi Visualizza Messaggio
    Ma infatti l'outlook di Gennaio non mi è piaciuto per niente, ho letto tanti commenti favorevoli, ma al massimo si potrebbe ambire a qualche strusciatina sulle regioni adriatiche, poi l'outlook non è la bibbia e nemmeno le sacre scritture

    Inviato dal mio SM-A307FN utilizzando Tapatalk
    Le strusciate Adriatiche sono una possibilità remota in un contesto attuale.
    Situazione difficile ma non disperata. Tutti i GM sono in sofferenza con le variabili moderne, ragion per cui, futuri e repentini cambiamenti, potrebbero spuntare con altrettanta velocità.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •