
Originariamente Scritto da
Marist03
Inevitabilmente ci spero ancora (altrimenti non scriverei nei forum), ma recentemente ho guardato la serie di inverni che ho raccolto da quando ho la stazione meteorologica, e abbiamo sperimentato tutti i possibili pattern, tutte le variabili e le loro combinazioni, ma il risultato è sempre stato lo stesso.
- 2019/2020:
ENSO neutrale, zonalità a palla, pattern anticiclonico per 90 giorni anche per colpa di un esecold
- 2020/2021: pattern perturbato per la prima metà, fin troppo, tant'è che alle basse quote è stato un avvio abbastanza mite...poi cos'è subentrato a rovinare tutto? Uno stratwarming (non di tipo split), roba da non crederci, e febbraio è stato 3 gradi sopra la media su tutta Italia, quindi stagione buona per le montagne.
- 2021/2022: indici nemmeno troppo sfavorevoli, quantomeno al sud avrebbe potuto fare meglio nella seconda metà....su tutta italia comunque le premesse erano di una grande stagione, all'atto pratico è durata 15 giorni in montagna e un mese in pianura solo grazie alle inversioni.
- 2022/2023: penso non sia mai iniziato. Inizio dicembre prometteva bene, ma la neve in appennino (!!) praticamente non è mai arrivata. E ad ogni modo un capodanno così lo compensano gennaio 85 e febbraio 2012 messi insieme a momenti....
Segnalibri