Pagina 213 di 408 PrimaPrima ... 113163203211212213214215223263313 ... UltimaUltima
Risultati da 2,121 a 2,130 di 4080
  1. #2121
    Vento fresco
    Data Registrazione
    05/08/20
    Località
    FE
    Messaggi
    2,945
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi Modelli meteo-Gennaio 2023

    Citazione Originariamente Scritto da BoreaSik Visualizza Messaggio
    La Natura?
    Quella della +28 fissa per settimane?
    Non mi fido
    Se ha un'anima abbiamo toccato il fondo.. Che sia la volta buona che ci lascia stare...???
    mi hai già detto per GEM... sono più tranquillo e penso di averne capito le performance..

  2. #2122
    Vento forte L'avatar di cris1973
    Data Registrazione
    21/10/05
    Località
    Lazise (VR)
    Età
    52
    Messaggi
    3,679
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi Modelli meteo-Gennaio 2023

    Citazione Originariamente Scritto da rafdimonte Visualizza Messaggio
    Secondo me stamattina l'unica carta veramente buona è la 240 ore di GEM.
    Per il prima non vedo sostanziali differenze tra gfs da una parte e gem e ukmo dall' altra .
    In gfs magari la dinamica e l' affondo insiste un pò di piú, ma lo stiramento e a spanciata vi è anche in gfs magari 24-36 ore dopo ma c' è anche lì.
    Cosa che reading non vede.....e parliamo sempre.di carte a 10 giorni.
    10/11/2008- ciao Alessandro sarei sempre nei miei ricordi.Ciao Tubolare





    http://www.temiprimari.it/kelvin/gio...008/x_cris.htm

  3. #2123
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi Modelli meteo-Gennaio 2023

    Citazione Originariamente Scritto da BoreaSik Visualizza Messaggio
    Dai, avere paura di GEM anche no
    Ma no, non paura di GEM, ma semplicemente che una rilettura delle vorticita tanto da inclinare l'ingresso dell'afflusso freddo e smorzarlo è ancora nelle possibilità, ma ripeto, GFS e ECMWF da ieri sembrano inamovibili.

    Inviato dal mio SM-S901B utilizzando Tapatalk

  4. #2124
    Banned
    Data Registrazione
    02/12/21
    Località
    Bitonto
    Messaggi
    2,116
    Menzionato
    23 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi Modelli meteo-Gennaio 2023

    Ma gli abitanti del nord cosa si aspettano da questo ormai imminente ingresso!?
    Per la maggiore si tratterebbe di pioggia per molti comuni. Neve dove serve.
    Sembra di capire da alcuni commenti di essere in attesa di “beast from the east”.


  5. #2125
    Uragano
    Data Registrazione
    06/01/16
    Località
    Palermo e provincia 710 m slm
    Messaggi
    25,021
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi Modelli meteo-Gennaio 2023

    Citazione Originariamente Scritto da Dream Designer Visualizza Messaggio
    Ma no, non paura di GEM, ma semplicemente che una rilettura delle vorticita tanto da inclinare l'ingresso dell'afflusso freddo e smorzarlo è ancora nelle possibilità, ma ripeto, GFS e ECMWF da ieri sembrano inamovibili.

    Inviato dal mio SM-S901B utilizzando Tapatalk
    Queste mappe parlano chiaro.
    Quasi sovrapponibili.
    Ukmo isolato
    Screenshot_2023-01-13-09-40-45-29_f655830ae65be51f2ee0e9d85e529154.jpg
    Screenshot_2023-01-13-09-41-10-94_f655830ae65be51f2ee0e9d85e529154.jpg
    Screenshot_2023-01-13-09-41-26-90_f655830ae65be51f2ee0e9d85e529154.jpg

  6. #2126
    Vento forte L'avatar di fresh
    Data Registrazione
    21/02/09
    Località
    prov.benevento
    Messaggi
    3,749
    Menzionato
    8 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi Modelli meteo-Gennaio 2023

    Ancora qualche piccolo aggiustamento da parte dei gm, ma ormai ci siamo , lo sblocco definitivo e' arrivato da NW, quindi con la formazione di minimi ancora da individuare saranno tante le precipitazioni ,pioggia per la quasi totalita delle pianure, neve sui monti ,le temperature saranno in linea con il periodo , il freddo verra rovesciato al suolo in caso di precipitazioni piu intense , per il dopo sempre in linea generale,sembrano calare le quotazioni per una chiusura continentale rispetto a 24h fa.....

  7. #2127
    Uragano L'avatar di Friedrich 91
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Seefeld 1180 m (Tirol)/Ferrara (FE)
    Età
    33
    Messaggi
    37,181
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi Modelli meteo-Gennaio 2023

    Citazione Originariamente Scritto da Predicator Visualizza Messaggio
    Ma gli abitanti del nord cosa si aspettano da questo ormai imminente ingresso!?
    Per la maggiore si tratterebbe di pioggia per molti comuni. Neve dove serve.
    Sembra di capire da alcuni commenti di essere in attesa di “beast from the east”.

    Immagine
    Che vuol dire neve dove serve esattamente?

    A vedere le carte di oggi il fatto che qualche abitante del Nord di pianura tra Emilia e Lombardia (e forse non solo) possa sperare nella neve è più che lecito, la -4 vista da GFS a 144 ore con minimo chiuso sulla Romagna sarebbe più che sufficiente per diverse zone ad esempio.






    Anche con ECMWF viene vista una situazione potenzialmente interessante per la neve al piano, sebbene posticipata di un 12 ore rispetto a GFS. Molto umilmente, se un abitante del nord ci spera non credo sia da condannare per lesa maestà ecco




    «L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)

  8. #2128
    Banned
    Data Registrazione
    02/12/21
    Località
    Bitonto
    Messaggi
    2,116
    Menzionato
    23 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi Modelli meteo-Gennaio 2023

    Scenari suscettibili a movimenti normalissimi, le grandi manovre invece, restano sempre le stesse. Questo è quanto.






  9. #2129
    Banned
    Data Registrazione
    02/12/21
    Località
    Bitonto
    Messaggi
    2,116
    Menzionato
    23 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi Modelli meteo-Gennaio 2023

    Citazione Originariamente Scritto da Friedrich 91 Visualizza Messaggio
    Che vuol dire neve dove serve esattamente?

    A vedere le carte di oggi il fatto che qualche abitante del Nord di pianura tra Emilia e Lombardia (e forse non solo) possa sperare nella neve è più che lecito, la -4 vista da GFS a 144 ore con minimo chiuso sulla Romagna sarebbe più che sufficiente per diverse zone ad esempio.

    Immagine



    Immagine


    Anche con ECMWF viene vista una situazione potenzialmente interessante per la neve al piano, sebbene posticipata di un 12 ore rispetto a GFS. Molto umilmente, se un abitante del nord ci spera non credo sia da condannare per lesa maestà ecco

    Immagine



    Immagine
    Dove serve = alture. Lo so. Infatti non stavo condannando, stavo solo ridimensionando le aspettative

  10. #2130
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    33
    Messaggi
    27,884
    Menzionato
    454 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi Modelli meteo-Gennaio 2023

    Citazione Originariamente Scritto da Predicator Visualizza Messaggio
    Ma gli abitanti del nord cosa si aspettano da questo ormai imminente ingresso!?
    Per la maggiore si tratterebbe di pioggia per molti comuni. Neve dove serve.
    Sembra di capire da alcuni commenti di essere in attesa di “beast from the east”.

    Immagine
    in che senso?
    gli abitanti del Nord vedono del potenziale, giustamente, perché con una -3 e quei gpt la neve al piano è possibile (e non probabile) da Trieste a Cuneo....
    Si vis pacem, para bellum.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •