dunque, premetto che non ho seguito troppo ultimamente però..
sicuramente la dinamica continentale specie se reiterata favorirebbe un'imponente portata di flusso su un'onda di alta
questo è anche coerente con le proiezioni madden che per altro non sarebbe la prima volta in questo periodo gfs potrebbe sovrastimare
in quel caso se non c'è sufficiente convergenza la dinamica finisce giocoforza a portare nuova rotazione dell'asse
dovremmo valutare in che assetto configurativo si sviluperrà eventualmente tale nuova rotazione
altrimenti finiamo a fare una proiezione su una proiezione![]()
C'ho la falla nel cervello
abbastanza scioccanti le ens 06z, mha.......![]()
CONDIZIONI CORRENTI COSSILA S. GRATO
"no ma è un periodo movimentato, le soddisfazioni arriveranno per tutti"
piccolo ovest shift di ICON nel breve
Stazione Meteo Lacrosse W2350: www.meteocampoli.altervista.org
WebCam Montagna: http://meteocampoli.altervista.org/w...montagna/lazio
Satellite-Radar: http://meteocampoli.altervista.org/satellite/generale
Comunque, pour parler, non ho MAI visto la +20 a 10 hPa (30 km)
GFS ci regala anche questa perla:
![]()
Segnalibri