c'è un accorpamento delle masse artiche,sopratutto da parte di gfs,ieri il vp era piu' stretchato e propenso per ondulazione piu' marcata in atlantico,spero si torni in dietro perchè l andazzo dei gm oggi proprio non mi piace![]()
"Una NAO persistentemente negativa può favorire il wave break del VPS ed indebolirlo con conseguente predisposizione del pattern AO-, introducendo così una sorta di feedback che si ripercuote sul segno della stessa NAO e sulle SSTA atlantiche."
Assolutamente: ero ironico.
Ancora ripeto però: questa staffilata fresca non è nulla di nulla di speciale proprio.
E sta evolvendo pure malaccio, purtroppo.
Ed adesso spererei che la nostra area mediterranea italiana resti su un WR con LP da noi.
E freddo continentale traghettato da noi.
E quante più nevicate sugli Appennini, senza magari botte gelide da 90cm ad Altamura.
Dopodiché, come altri mi han già risposto: venga il disgelo.
E non ad Aprile, tanto non c'è più freddo duraturo che regga, son saltati tutti gli standard storici.
E per disgelo intendo "l'acqua del mio mulino" sì.
Quella che io rappresento qui dentro, Dolomiti e Nordest, come ognuno qui scrive in base ai propri territori.
Intimorito dalla siccità insistente in corso.
Poi mi esalto anch'io per la metrata sul Calderone -o quel che resta di lui- e sugli Appennini un po' tutti.
Segnalibri