Perché è entrata dalla parte peggiore l'aria dall'Artico.
Col risultato che i GM non riescono a leggere le posizioni ed interazioni delle LP qui.
La -34° a 500hPa, che miseria.
La -40° a 500hPa non la vedo sul territorio nazionale credo dal 2012.
L'estate scorsa c'era lo ZT a 5000m.
99% dei LAM non vedono neve sul Nordest Alpi, al più Euganei - Berici, minimo strettissimo, chiusissimo, sterilissimo per forma chiusa e geopotenziali bassi, in più transita nella zona "anti-neve" per eccellenza che è la Gardesana veronese.
Continua a 12h ad evolvere da schifo 'sta fase fresca.
Almeno fa fresco.
E c'è un metro al Gran Sasso, che comunque non ho trovato online, mi sbaglierò io.
46cm a 1900m. sulle Alpi più nevose della mia provincia, deficit al 25% per il periodo.
90cm a 2400m. sulle Alpi Aurine fino agli Alti Tauri, nessun deficit e nessun surplus: in media solo lì.
Avanti.Imbarazzante: carte apparentemente impeccabili, con risultati scarsi ed indecifrabili.
Segnalibri