Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 4080

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Banned
    Data Registrazione
    20/01/18
    Località
    Campobasso
    Messaggi
    4,843
    Menzionato
    35 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi Modelli meteo-Gennaio 2023

    Citazione Originariamente Scritto da Marco* Visualizza Messaggio
    Ciclogenesi esplosiva probabilmente innescata da temperature marine fortemente sopramedia
    Credo che sia ormai una strada ben tracciata e che solo una traiettoria più bassa possa preservare un po' di freddo al sud peninsulare
    Però diciamolo che quella ciclogenesi porterebbe su quasi tutto il centrosud notevoli accumuli nevosi in quota.

    Raccontata come "scacciafreddo" pare una disgrazia.

  2. #2
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi Modelli meteo-Gennaio 2023

    Citazione Originariamente Scritto da TreborSnow Visualizza Messaggio
    Però diciamolo che quella ciclogenesi porterebbe su quasi tutto il centrosud notevoli accumuli nevosi in quota.

    Raccontata come "scacciafreddo" pare una disgrazia.
    Se fa risalire una +1 al posto della -4, quando potresti comunque avere precipitazioni nevose a quote basse ... un po ti gira, per questo l'ho soprannominata cosi, poi ovvio, ognuno parla per il proprio orticello, in questo momento gradirei il freddo (anche se non abito stabilmente più a Napoli ma la stazione c'è e Dicembre è stato terrificante in questo senso)

  3. #3
    Banned
    Data Registrazione
    20/01/18
    Località
    Campobasso
    Messaggi
    4,843
    Menzionato
    35 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi Modelli meteo-Gennaio 2023

    Citazione Originariamente Scritto da Dream Designer Visualizza Messaggio
    Se fa risalire una +1 al posto della -4, quando potresti comunque avere precipitazioni nevose a quote basse ... un po ti gira, per questo l'ho soprannominata cosi, poi ovvio, ognuno parla per il proprio orticello, in questo momento gradirei il freddo (anche se non abito stabilmente più a Napoli ma la stazione c'è e Dicembre è stato terrificante in questo senso)
    La differenza di precipitazioni tra i run di ieri sera e stamattina in ecmwf è clamorosa. proprio per quella ciclogenesi.

    Per avere un po' di coreografia a quote medie (compresa la mia) si rinuncerebbe a vagoni di neve sopra i 1000/1200 e altri vagoni d'acqua in basso.
    E io che pensavo fino a ieri che c'era da recuperare anni di deficit idrici...

  4. #4
    Tempesta violenta L'avatar di Marco*
    Data Registrazione
    04/02/04
    Località
    Barletta (BT)
    Età
    36
    Messaggi
    14,182
    Menzionato
    26 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi Modelli meteo-Gennaio 2023

    Citazione Originariamente Scritto da Dream Designer Visualizza Messaggio
    Bhe intanto ECMWF addirittura incrementa il freddo: la vede, ma sparisce poi di colpo nel pannello successivo.

    In GFS è talmente forte che dimezza il freddo sul Mediterraneo centrale ... non lo so sinceramente.

    Inviato dal mio SM-S901B utilizzando Tapatalk
    Citazione Originariamente Scritto da TreborSnow Visualizza Messaggio
    Però diciamolo che quella ciclogenesi porterebbe su quasi tutto il centrosud notevoli accumuli nevosi in quota.

    Raccontata come "scacciafreddo" pare una disgrazia.
    Non ho specificato: commentavo gfs12 e ukmo12
    Reading, specie a livello termico, appare decisamente migliore


    **Always looking at the sky**

  5. #5
    Banned
    Data Registrazione
    20/01/18
    Località
    Campobasso
    Messaggi
    4,843
    Menzionato
    35 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi Modelli meteo-Gennaio 2023

    Citazione Originariamente Scritto da Marco* Visualizza Messaggio
    Non ho specificato: commentavo gfs12 e ukmo12
    Reading, specie a livello termico, appare decisamente migliore
    Ok, ma hai visto le precipitazioni ukmo?







  6. #6
    Tempesta violenta L'avatar di Marco*
    Data Registrazione
    04/02/04
    Località
    Barletta (BT)
    Età
    36
    Messaggi
    14,182
    Menzionato
    26 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi Modelli meteo-Gennaio 2023

    Citazione Originariamente Scritto da TreborSnow Visualizza Messaggio
    Ok, ma hai visto le precipitazioni ukmo?



    Immagine



    Immagine
    Guarda fosse per me la firmerei oggi stesso, visto che il prossimo weekend lo passo in Abruzzo


    **Always looking at the sky**

  7. #7
    Banned
    Data Registrazione
    11/11/22
    Località
    Rieti
    Età
    63
    Messaggi
    1,557
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi Modelli meteo-Gennaio 2023

    Citazione Originariamente Scritto da TreborSnow Visualizza Messaggio
    Però diciamolo che quella ciclogenesi porterebbe su quasi tutto il centrosud notevoli accumuli nevosi in quota.

    Raccontata come "scacciafreddo" pare una disgrazia.
    Sono d'accordo, adesso prendiamoco più accumoli possibili, poi si vedrà se possiamo sognare un'ondata di freddo come si deve

    Inviato dal mio SM-A307FN utilizzando Tapatalk

  8. #8
    Vento fresco
    Data Registrazione
    05/08/20
    Località
    FE
    Messaggi
    2,945
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi Modelli meteo-Gennaio 2023

    Citazione Originariamente Scritto da glozzi Visualizza Messaggio
    Sono d'accordo, adesso prendiamoco più accumoli possibili, poi si vedrà se possiamo sognare un'ondata di freddo come si deve

    Inviato dal mio SM-A307FN utilizzando Tapatalk
    Avete già fatto un botto di accumuli da lunedì ad oggi.... adesso non è che c'è da sperare giorno più giorno meno, tanto è questione di un giorno che la LP finisce di lavorare al Nord e Toscana... poi però la Toscana si becca ancora...

  9. #9
    Banned
    Data Registrazione
    11/11/22
    Località
    Rieti
    Età
    63
    Messaggi
    1,557
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi Modelli meteo-Gennaio 2023

    Citazione Originariamente Scritto da Sandro Visualizza Messaggio
    Avete già fatto un botto di accumuli da lunedì ad oggi.... adesso non è che c'è da sperare giorno più giorno meno, tanto è questione di un giorno che la LP finisce di lavorare al Nord e Toscana... poi però la Toscana si becca ancora...
    È vero e come ho detto me la sto godendo, ma sai nulla meteo c'è la reteirazione delle configurazioni o fasi metereologiche, in soldoni bisogna battere il ferro finché è caldo, fermo restando che spero via via in contributi sempre più continentali fino ad arrivare a una fase di freddo vera, speriamo, e fino a che rimane l'alta sulle Azzorre e sul mar Nero sognare è lecito

    Inviato dal mio SM-A307FN utilizzando Tapatalk

  10. #10
    Vento fresco
    Data Registrazione
    05/08/20
    Località
    FE
    Messaggi
    2,945
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi Modelli meteo-Gennaio 2023

    Citazione Originariamente Scritto da glozzi Visualizza Messaggio
    È vero e come ho detto me la sto godendo, ma sai nulla meteo c'è la reteirazione delle configurazioni o fasi metereologiche, in soldoni bisogna battere il ferro finché è caldo, fermo restando che spero via via in contributi sempre più continentali fino ad arrivare a una fase di freddo vera, speriamo, e fino a che rimane l'alta sulle Azzorre e sul mar Nero sognare è lecito

    Inviato dal mio SM-A307FN utilizzando Tapatalk
    Sicuramente mi stanno andando all'aria certezze a leggervi, e ripassarci sopra... le carte in tavola sono buone, e questa è un'annata non indifferente... c'è ne è per tutti i gusti.. occorre pazienza per l'evento epocale..
    Diciamo che questa QBO è un fattore non indifferente in tutto il puzzle...

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •