Risultati da 1 a 10 di 4080

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Vento fresco L'avatar di TirrenoLow
    Data Registrazione
    13/01/16
    Località
    Porano (TR) - Umbria Occ. 457m slm
    Età
    39
    Messaggi
    2,600
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi Modelli meteo-Gennaio 2023

    Tra oggi e domenica il centro italia sperimenterà le più disparate condizioni meteo grazie alla formazione di un ciclone "tutto nostro" sul Tirreno. Le condizioni in cui avverrà la sua formazione, cioè dettata da aria fredda in ingresso dal Rodano, ed il contatto con un Mediterraneo insolitamente caldo produrranno tutto il ventaglio degli effetti imprevedibili.
    Ad esempio il LAM su base Reading 18z cosparge le colline di un decoroso manto bianco tra stasera e domattina mentre con uno sguardo al weekend poco si capisce di quella sorta di trottola depressionaria impazzita che farà più o meno il giro di 3/4 di penisola

    L'unico effetto certo dovrebbero essere gli Appennini più o meno sepolti dalla neve :D

    Sul medio-lungo ancora conferme per un possibile bis freddo, stavolta dettato da correnti orientali, che nel lungo di GFS si trasformerebbero in qualcosa di eccezionale
    Nello studio delle cause e nella successione dei fenomeni

    www.meteoporano.it

  2. #2
    Banned
    Data Registrazione
    11/11/22
    Località
    Rieti
    Età
    63
    Messaggi
    1,557
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi Modelli meteo-Gennaio 2023

    Citazione Originariamente Scritto da TirrenoLow Visualizza Messaggio
    Tra oggi e domenica il centro italia sperimenterà le più disparate condizioni meteo grazie alla formazione di un ciclone "tutto nostro" sul Tirreno. Le condizioni in cui avverrà la sua formazione, cioè dettata da aria fredda in ingresso dal Rodano, ed il contatto con un Mediterraneo insolitamente caldo produrranno tutto il ventaglio degli effetti imprevedibili.
    Ad esempio il LAM su base Reading 18z cosparge le colline di un decoroso manto bianco tra stasera e domattina mentre con uno sguardo al weekend poco si capisce di quella sorta di trottola depressionaria impazzita che farà più o meno il giro di 3/4 di penisola

    L'unico effetto certo dovrebbero essere gli Appennini più o meno sepolti dalla neve :D

    Sul medio-lungo ancora conferme per un possibile bis freddo, stavolta dettato da correnti orientali, che nel lungo di GFS si trasformerebbero in qualcosa di eccezionale
    Bellissimo se riesce a formarsi un minimo anche in Adriatico facciamo bingo, ragazzi teniamoci queste disposizioni barche più a lungo possibile, perché scende tutto nel mediterraneo centrale lunga vita all'anticiclone in ATL dove si trova adesso che a secondo di quanto si eleva da un contributo più o meno continentale, e lunga vita all'anticickone sul mar nero che impedisce che finisca tutto in Turchia e medio Oriente

    Inviato dal mio SM-A307FN utilizzando Tapatalk

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •