Risultati da 1 a 10 di 4080

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Uragano
    Data Registrazione
    06/01/16
    Località
    Palermo e provincia 710 m slm
    Messaggi
    25,013
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi Modelli meteo-Gennaio 2023

    Citazione Originariamente Scritto da alerave Visualizza Messaggio
    Mi sa che sei te che non l’hai guardato bene bene
    Screenshot_2023-01-21-08-21-04-34_40deb401b9ffe8e1df2f1cc5ba480b12.jpg

  2. #2
    Banned
    Data Registrazione
    11/11/22
    Località
    Rieti
    Età
    63
    Messaggi
    1,557
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi Modelli meteo-Gennaio 2023

    Ecco con una carta così se tiene l'alta sul mar Nero in modo che non spanci l'Azzore facciamo 6 al super enalotto

    Inviato dal mio SM-A307FN utilizzando Tapatalk

  3. #3
    Uragano
    Data Registrazione
    16/12/09
    Località
    Igea marina(rimini) sul mare
    Età
    43
    Messaggi
    22,417
    Menzionato
    17 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi Modelli meteo-Gennaio 2023

    Citazione Originariamente Scritto da glozzi Visualizza Messaggio
    Ecco con una carta così se tiene l'alta sul mar Nero in modo che non spanci l'Azzore facciamo 6 al super enalotto

    Inviato dal mio SM-A307FN utilizzando Tapatalk
    Non è quello il proiblema bensi il riaccorpamento delle masse artiche dovuto alla risoluzione del forte warming precedente che aumenta le velocità zonali in alto atlantico e fa spanciare l'azzorre.....a mio avviso evoluzione inevitabile che per carità potrebbe essere temporanea....in ogni caso si ripropone il solito schifo secco degli ultimi anni.....speriamo nella secondà metà di febbraio
    ore 1.00 del 08/08/2013
    temperatura 31 gradi
    umidità 43%

  4. #4
    Banned
    Data Registrazione
    11/11/22
    Località
    Rieti
    Età
    63
    Messaggi
    1,557
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi Modelli meteo-Gennaio 2023

    Citazione Originariamente Scritto da lucawsb Visualizza Messaggio
    Non è quello il proiblema bensi il riaccorpamento delle masse artiche dovuto alla risoluzione del forte warming precedente che aumenta le velocità zonali in alto atlantico e fa spanciare l'azzorre.....a mio avviso evoluzione inevitabile che per carità potrebbe essere temporanea....in ogni caso si ripropone il solito schifo secco degli ultimi anni.....speriamo nella secondà metà di febbraio
    Non mi convince per nulla

    Inviato dal mio SM-A307FN utilizzando Tapatalk

  5. #5
    Vento forte L'avatar di Alesa
    Data Registrazione
    18/09/21
    Località
    Alpignano
    Età
    32
    Messaggi
    4,020
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi Modelli meteo-Gennaio 2023

    Citazione Originariamente Scritto da glozzi Visualizza Messaggio
    Non mi convince per nulla

    Inviato dal mio SM-A307FN utilizzando Tapatalk
    Esatto. Eccetto le ens 06, il resto sembra propendere per zonalita'

    Inviato dal mio CPH2211 utilizzando Tapatalk

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •